Esclusive
In campo con Garbo – L’analisi della 36 giornata

L’emozionante viaggio della nostra Serie A si avvia verso la conclusione. Tutto è ancora possibile. Come sempre approfondiremo i temi più importanti dell’ultimo turno di campionato nel nostro consueto appuntamento con “In campo con Garbo”, l’editoriale settimanale a cura del nostro Direttore editoriale Daniele Garbo.
Direttore il Napoli spreca il “bonus pareggio” e a Parma si prepara ad affrontare la partita che vale una stagione..
“Il pareggio contro il Genoa giunge inaspettato. Affronterà contro il Parma la partita dell’anno, senza poter e dover fare conti. La vittoria è l’unica strada possibile per gli azzurri e per Antonio Conte che starà caricando a mille i suoi uomini in vista di domenica.
Ovviamente nonostante il pareggio, tutto è ancora in bilico e tutto però dipende solo ed esclusivamente dagli azzurri che comunque giocheranno in contemporanea con l’Inter che si giocherà lo Scudetto contro una Lazio agguerrita e alla ricerca di punti per un piazzamento in Champions League.”
In casa Inter cresce la speranza….
“Bhe si, ora l’inerzia è tutta dalla loro parte. Il Napoli dovrà essere bravo a gestire una pressione enorme, mentre l’Inter non ha nessun’altra scelta che la vittoria.
Un particolare interessante è che Simone Inzaghi mentre contro il Torino ha schierato le cosiddette “seconde linee”, ora non farà sconti a nessuno e presumo che metterà in campo sempre gli uomini migliori. Non c’è una favorita, ma è davvero incredibile questo finale di stagione.”
Dietro in zona Champions League qualcosa si muove. La Juventus è ad un passo dalla qualificazione?
“Sicuramente il pareggio di Roma contro la Lazio è un risultato pesante, perchè avvicina di tanto i bianconeri alla qualificazione in Champions League, vista anche la sicurezza dell’Atalanta di essere qualificata.
Quanto alla Lazio potrebbe recitare un ruolo importante non solo in chiave Champions League, ma anche in chiave Scudetto. Se il Napoli fa il suo dovere a Parma e i biancocelesti fanno punti a Milano, gli azzurri sarebbero campioni.
Gli uomini di Marco Baroni si giocano tutto in un match thrilling davvero importante.”
Battuta d’arresto importante per la Roma. Sconfitta in casa dell’Atalanta con non poche polemiche…
“Claudio Ranieri è un gran signore del calcio, ma ci sono dei problemi sull’interpretazione del Var. A parte l’episodio incriminato, che a mio parare è stato gestito benissimo il rigore non c’era e il Var ha corretto un evidente errore dell’arbitro, la squadra ha giocato alla pari contro l’Atalanta.
Per la legge dei grandi numeri, dopo diciannove risultati utili consecutivi prima o poi qualcosa dovrai cedere, e purtroppo per loro è capitato in un momento fondamentale della stagione. Questo però non cancella la straordinaria impresa di Claudio Ranieri e dei suoi ragazzi, che hanno raddrizzato una stagione che sembrava ormai compromessa al massimo.”
Zona B:”Il Venezia ha incredibilmente vinto in casa contro la Fiorentina candidandosi alla salvezza in modo prepotente, complice soprattutto un Lecce in datura libera. In questo momento i lagunari sarebbero salvi, ma hanno ancora da affrontare la Juventus.
Il Lecce sembra essere un malato in come irreversibile ed è ad un passo dal baratro, mentre l’Empoli ha il proprio destino tra le mani. Detto ciò dal Parma in su credo che tutte le squadre siano salve, visto e considerata anche l’enorme quantità di punti lasciati per strada dalle contendenti.”.
(Foto LBDV)