I nostri Social

Milan

Milan: Piace Riccardo Orsolini

Pubblicato

il

Bologna Orsolini
Tempo di lettura: 2 minuti

Domani sera l’Olimpico di Roma sarà teatro della finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna, una sfida che vale molto più di un trofeo.

Per i rossoneri, già vincitori della Supercoppa Italiana, c’è in palio l’occasione per dare un senso a una stagione vissuta tra alti e bassi. Per i felsinei, invece, si tratta di un appuntamento con la storia: una finale attesa da decenni, accompagnata dal calore di 30mila tifosi in arrivo dalla città emiliana, tra cui anche volti illustri come Roberto Baggio e Beppe Signori.

Obiettivi diversi, stessa fame di gloria

Il Milan cerca riscatto. Dopo un campionato deludente e l’eliminazione precoce dalle coppe europee, la squadra di Conceicao vuole chiudere l’annata con un doppio titolo nazionale che possa lenire le critiche e rilanciare l’ambizione. Dall’altra parte, Vincenzo Italiano e il suo Bologna vivono un sogno che giorno dopo giorno si fa sempre più reale. La qualificazione in Champions League è vicinissima, e sollevare la Coppa Italia significherebbe scrivere una delle pagine più gloriose della storia del club.

Pubblicità

Orsolini-Chukwueze, il mercato si intreccia sul campo

Oltre ai novanta (o più) minuti decisivi per il trofeo, la sfida tra Milan e Bologna sarà anche un crocevia importante sul piano del mercato. I riflettori si accenderanno in particolare su Riccardo Orsolini e Samuel Chukwueze, due giocatori che potrebbero presto cambiare maglia, magari proprio scambiandola.

Il Milan da tempo ha messo gli occhi su Orsolini: secondo quanto riportato da Tuttosport, a gennaio i rossoneri avevano presentato un’offerta da 18 milioni più il prestito di Okafor, ma il Bologna aveva rispedito la proposta al mittente. I rossoblù, dal canto loro, si erano mossi per Chukwueze, tentando un colpo last minute che però sfumò a causa delle tempistiche ristrette del mercato. Il nigeriano era anche vicino al Fulham, ma l’operazione saltò proprio nelle ultime ore.

Scenari futuri: intrecci e ostacoli

Ora il discorso potrebbe riaprirsi in estate. Il Milan è pronto a tornare alla carica per Orsolini, mentre il Bologna potrebbe approfittare di una sua eventuale cessione per tornare su Chukwueze. Lo scoglio principale resta l’ingaggio del nigeriano, che guadagna circa 4 milioni di euro a stagione. Una cifra importante, ma che potrebbe rientrare nei piani del club di Saputo in caso di qualificazione alla prossima Champions League.

Pubblicità

Anche il Napoli ha manifestato interesse per Orsolini, aumentando così la concorrenza sul talentuoso numero 7 bolognese. E proprio la finale di Coppa Italia potrebbe essere la vetrina perfetta per alimentare le riflessioni dei dirigenti.

Un trofeo e un futuro da scrivere

In palio c’è la Coppa Italia, certo. Ma sullo sfondo ci sono anche ambizioni, progetti e rivoluzioni tecniche che questa partita potrebbe anticipare. Milan e Bologna si giocano tutto in una sera: gloria, prestigio e — perché no — qualche pezzo di mercato che potrebbe presto cambiare casacca. Domani sarà finale, ma anche inizio.

(Foto: DepositPhotos)

Pubblicità

in evidenza