I nostri Social

Calcio Femminile

CALCIO FEMMINILE – Sampdoria in B, il Napoli si salva

Pubblicato

il

Calcio Femminile Roma Spugna
Tempo di lettura: 3 minuti

A una giornata dal termine del campionato di Serie A femminile arriva un altro verdetto: la Sampdoria scenderà in serie B, Napoli salvo.
L’esito della sconfitta interna contro il Como Women è tuttavia appeso al filo del ricorso presentato dai liguri sulla lista dei giocatori che – a detta dei ricorrenti – presenterebbe irregolarità.
La Lazio, che ha rifilato una “manita” al Sassuolo, conquista il primo posto del gironcino salvezza mentre il Como Women lo segue a cinque punti di distanza, il Sassuolo a dieci.

Sul fronte scudetto i giochi – si sa  – sono già stati fatti da tempo. Resta ancora da assegnare il terzo posto in Champion’s, dopo Juventus ed Inter.
In lizza la Roma, dopo il pareggio interno contro il Milan, a quota 42 punti, e la Fiorentina vittoriosa in casa dell’Inter e distanziata di una lunghezza.
Ed è proprio il colpaccio della Viola il risultato più inaspettato della penultima giornata.
Nell’ultima giornata, contrassegnata da una vittoria interna, due esterne e un pari, proprio lo scontro diretto tra le giallorosse e le viola stabilirà la terza classificata nonché terza partecipante alla massima competizione europea.

POULE SCUDETTO

INTER-FIORENTINA 1-3 (Santi, Boquete, Snerle, Boquete)

La Viola espugna il campo dell’Inter e gli infligge la prima sconfitta casalinga dell’intero campionato.  Nei primi minuti dell’incontro va a segno la nerazzurra Santi. Pareggia alla mezzora la fuoriclasse spagnola, poi la mezzapunta danese porta in vantaggio le ospiti. Nella ripresa Boquete porta a tre le reti viola.

Pubblicità

ROMA-MILAN 3-3 (Giacinti, Giugliano, Kuhl, Mesjasz, Ijeh, Ijeh).

Occasione sprecata per le giallorosse in vantaggio di tre reti alla fine del primo tempo. Erano andate a segno bomber Giacinti, la centrocampista della Nazionale su rigore, e Kuhl. Nella ripresa un Milan in gran spolvero rimonta le tre reti, prima con il difensora polacco poi con la fuoriclasse svedese autrice di una doppietta. Nel futuro scontro diretto con la Fiorentina alla Roma basterà un pari per aggiudicarsi il terzo posto Champion’s.

POULE SALVEZZA

LAZIO-SASSUOLO 5-0 (Le Bihan rig, Oliviero, Le Bihan, Piemonte, Piemonte)

Biancoceleste in gran spolvero. Le ragazze di mister Grassadonia prendono subito le redini dell’incontro, passano in vantaggio con l’attaccante francese che trasforma un calcio di rigore. Primo tempo abbastanza equilibrato. Nella ripresa Le Bihan sblocca l’incontro su rigore, poi serve l’assist vincente a Oliviero per il raddoppio. L’esterno biancoceleste restituisce il favore consentendo a Le Bihan di firmare la personale doppietta. A risultato acquisito si scatena anche la centravanti della Nazionale che arrotonda il risultato con una doppietta.

SAMPDORIA-COMO WOMEN 1-2 (Llopis Alvarez, Nischler, Nischler)

Per le doriane Llopis Alvarez sblocca il risultato su sponda di Heroum. Le lariane reagiscono con Kramzar, la Sampdoria ci prova con Pellegrino. L’altoatesina si avventa su una palla vagante in area e mette in rete. Nella ripresa una buona opportunità si presenta a Re che non la sfrutta a dovere. La stessa Re serve Arcangeli, che conclude subito a rete ma Aprile alza sopra la traversa. Le doriane giocano il tutto per tutto alla ricerca di tre punti essenziali per la salvezza, così il Como Women colpisce di nuovo con Nischler ben servita da Kerr. Llopis Alvarez reclama un calcio di rigore, sul fronte lariano Hansen salva sulla linea su Rossi. La Samp scende tra i cadetti salvo l’accoglimento del ricorso che riaprirebbe i giochi.

Pubblicità

La classifica marcatori

La classifica dei marcatori vede Girelli a quota 19, seguita da Piemonte a 16, Ijeh a 12. A undici reti troviamo Cantore, Wullaert, Giugliano e Le Bihan. Boquete raggiunge Clelland e Janogy a otto. A sette Sabatino, Del Estal, Bonfantini, Visentin, Goldoni e Polli, a sei Magull, Viens, Kramzar, Domping e Giacinti, a cinque Cambiaghi, Bonansea, Caruso, Kerr, Arrigoni e Severini.

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità
Pubblicità

in evidenza