I nostri Social

News

Paredes si difende dalle accuse: “Mai scommesso in vita mia”

Pubblicato

il

Paredes Roma
Tempo di lettura: 2 minuti

Leandro Paredes rompe il silenzio e chiarisce la sua posizione in merito all’indagine aperta dalla Procura di Milano, che avrebbe tirato in ballo anche il suo nome nell’ambito di una presunta attività di scommesse, non legate al calcio.

Il centrocampista della Roma ha scelto i social per difendersi: con una storia su Instagram ha smentito ogni coinvolgimento, affermando con decisione: “In merito a quanto diffuso oggi da alcuni organi di stampa, intendo chiarire che non ho mai effettuato scommesse di alcun tipo.”

Le parole di Paredes arrivano in un momento delicato, dopo i recenti casi che hanno scosso il calcio italiano con le squalifiche inflitte a Fagioli e Tonali. Tuttavia, è fondamentale distinguere tra le diverse fattispecie previste dal codice di giustizia sportiva.

Pubblicità

Cosa prevede il codice di giustizia sportiva

L’articolo 24 vieta espressamente a tutti i tesserati, dirigenti e soci di società professionistiche di effettuare o accettare scommesse – anche attraverso soggetti autorizzati – su eventi relativi a partite organizzate dalla FIGC, FIFA o UEFA. In caso di violazione, la squalifica prevista parte da un minimo di tre anni, con un’ammenda non inferiore a 25mila euro.

Diverso è invece il discorso per le scommesse non legate al calcio, come potrebbe essere il caso – ancora tutto da accertare – di Paredes. Se, come riportato da alcune fonti, si trattasse di gioco online (come poker o altri giochi d’azzardo) senza alcun legame con eventi sportivi calcistici, non vi sarebbe alcuna sanzione sportiva da applicare. In questo scenario, anche l’accusa di omessa denuncia – che prevede comunque una pena minima di sei mesi di squalifica e un’ammenda di almeno 15mila euro – sarebbe fuori contesto, a meno che non emergano elementi nuovi o tentativi di copertura.

La situazione resta in evoluzione, ma Paredes ha voluto subito fare chiarezza, respingendo con fermezza ogni accusa. In un clima ancora segnato dai recenti scandali legati alle scommesse nel mondo del calcio, la posizione del centrocampista argentino verrà ora valutata con attenzione dalle autorità competenti. Nel frattempo, l’intento del giocatore è chiaro: difendere la propria immagine e proseguire serenamente la stagione con la Roma.

Pubblicità

(Foto: DepositPhotos)

in evidenza