I nostri Social

News

Turris-Taranto: Rinviata ufficialmente, le due compagini potrebbero essere escluse dal campionato

Pubblicato

il

calciomercato turris
Tempo di lettura: 3 minuti

Turris- Taranto è stata rinviata ufficialmente dalla Lega di serie C: entrambe le compagini a breve potrebbero essere radiate dalla competizione

Turris- Taranto è stata rinviata ufficialmente dalla Lega di serie C: entrambe le compagini a breve potrebbero essere radiate dalla competizione

È ufficiale il rinvio di Turris-Taranto, sfida valida per la 30esima giornata del girone C. La Lega Pro, presieduta da Matteo Marani, ha scelto di “bloccare” preventivamente anche gli impegni dei corallini, che rischiano l’estromissione dal campionato proprio come la società pugliese, recentemente deferita dalla Procura Federale al TFN. Per i rossoblù, invece, si tratta del secondo turno di riposo forzato dopo quello osservato contro il Crotone nell’ultimo weekend.

Oggi, dopo l’avviso di chiusura indagini recapitato ai corallini in data 4 marzo, la Lega Pro ha disposto ufficialmenteil rinvio della gara del Campionato Serie C NOW Turris-Taranto, già programmata per il giorno sabato 8 marzo 2025 alle ore 17:30, a data da destinarsi”. Nelle prossime ore, in casa Turris, si chiuderà anche la finestra che consente di presentare le memorie difensive, prima del deferimento e della successiva sentenza del Tribunale Federale Nazionale. Per i due club, qualora venisse accertata la seconda inadempienza consecutiva, scatterebbe l’esclusione dal campionato corrente, con il conseguente annullamento di risultati e tabellini finora registrati da Turris e Taranto.

Pubblicità

I pugliesi sono ultimi a quota -6 e avendo ricevuto una penalizzazione di ben 19 punti. La Turris, invece, è penultima a quota 6 e ha ricevuto 11 punti di penalizzazione.

Se il Taranto venisse escluso dal campionato, la classifica verrebbe stravolta poiché alcune squadre hanno già disputato il doppio incontro contro i pugliesi

Ecco l’ipotetica classifica con la eventuale estromissione della compagine pugliese:

1. Audace Cerignola 57 (-0)
2. ⁠Avellino 52 (-0)
3. ⁠Monopoli 46 (-3)
4. ⁠Benevento 45 (-3)
5. ⁠Crotone 43 (-3)
6. ⁠Potenza 43 (-3)
7. ⁠Trapani 38 (-4)
8. ⁠Picerno 37 (-3)
9. ⁠Catania 37 (-3)
10. ⁠Giugliano 35 (-6)
11. ⁠Sorrento 34 (-4)
12. ⁠Juventus Next Gen 33 (-3)
13. ⁠Cavese 30 (-3)
14. ⁠Foggia 29 (-6)
15. ⁠Team Altamura 28 (-6)
16. ⁠Latina 26 (-4)
17. ⁠Casertana 22 (-6)
18. ⁠Messina 19 (-6)
19. ⁠Turris 5 (-1)

In vetta resterebbe l’Audace Cerignola. 6 punti in meno per Foggia, Giugliano, Team Altamura, Casertana e Messina. Trapani, Sorrento e Latina scendono di 4 punti

La classifica senza la Turris

Anche la Turris potrebbe essere esclusa dal campionato. Così come per il Taranto alcune squadre hanno già affrontato la formazione corallina sia nel girone d’andata che in quello di ritorno.

Pubblicità

Ecco come sarebbe la classifica in caso di esclusione:

1. Audace Cerignola 51 (-6)
2. ⁠Avellino 48 (-4)
3. ⁠Benevento 45 (-3)
4. ⁠Crotone 43 (-3)
5. ⁠Monopoli 43 (-6)
6. ⁠Potenza 42 (-4)
7. ⁠Giugliano 41(-0)
8. ⁠Catania 39 (-1)
9. ⁠Picerno 37 (-3)
10. ⁠Trapani 36(-6)
11. ⁠Juventus Next Gen 35 (-1)
12. ⁠Sorrento 34 (-4)
13. ⁠Team Altamura 33 (-1)
14. ⁠Foggia 32(-3)
15. ⁠Cavese 30 (-3)
16. ⁠Latina 27 (-3)
17. ⁠Casertana 24 (-4)
18. ⁠Messina 22 (-3)
19. ⁠Taranto -7 (-1)

Anche in questo caso l’Audace Cerignola resterebbe in testa alla classifica portando il suo vantaggio a 3 punti dall’Avellino, secondo.

Turris-Taranto: esclusione dal campionato per entrambe

Ci sarebbe una terza ipotesi, non del tutto peregrina. Infatti, Turris e Taranto, come detto, potrebbero essere escluse entrambe e contestualmente dal campionato di Serie C. In questo caso la classifica del girone subirebbe un cambiamento importante.

Pubblicità

Di seguito la classifica con entrambe le esclusioni:

1. Audace Cerignola 51 (-6)
2. ⁠Avellino 48 (-4)
3. ⁠Benevento 42 (-6)
4. ⁠Crotone 40 (-6)
5. ⁠Monopoli 40 (-9)
6. ⁠Potenza 39 (-7)
7. ⁠Catania 36 (-4)
8. ⁠Giugliano 35 (-6)
9. ⁠Picerno 34 (-6)
10. ⁠Trapani 32 (-10)
11. ⁠Juventus Next Gen 32 (-4)
12. ⁠Sorrento 30 (-8)
13. ⁠Cavese 27 (-6)
14. ⁠Team Altamura 27 (-7)
15. ⁠Foggia 26 (-9)
16. ⁠Latina 23 (-7)
17. ⁠Casertana 18 (-10)
18. ⁠Messina 16 (-9)

Una classifica con parecchi cambiamenti. La capolista sarebbe sempre l’Audace Cerignola con 3 punti di vantaggio su Avellino e 9 su Benevento.

Il Trapani perderebbe 10 punti arrivando così al 10^ posto

Pubblicità

Il presidente della compagine siciliana, attraverso un post pubblicato sul suo profilo X, ha espresso il proprio parere sul caos che sta coinvolgendo il girone C della Serie C: “Pronto a portare questo di campionato di serie C in tribunale. Se qualcuno crede che è normale quello che è successo ha fatto i conti senza l’oste. Spero che anche altri presidenti si accodino perché questa situazione è clamorosa. Oltretutto con la nuova classifica Messina e Casertana sarebbero talmente staccate dalle altre che facile pensare a situazioni strane nell’ultimo quarto di campionato. Non voglio arrivare a quello che i miei legali suggeriscono, ossia fermare la squadra, ma questa situazione è insostenibile per chi come me ha investito milioni di euro. Qualcuno dovrà pagare”.

in evidenza