Milan
TARGET – Milan, Joao Felix è l’arma in più per il rush finale

Durante il mese di gennaio il Milan ha stregato i propri tifosi con un mercato di riparazione da paura.
I supporters rossoneri, infatti, ricorderanno per sempre il posto in cui si trovavano quando, per la prima volta, i media hanno accostato il nome di Joao Felix alla propria squadra del cuore. Il nome del portoghese si è aggiunto a quelli di Walker, Gimenez, Bondo e Sottil, tutti arrivati durante la finestra di mercato invernale per sostituire i partenti, Calabria, Morata, Bennacer e Okafor.
Operazioni che, nelle idee della dirigenza, sarebbero servite a rinforzare la rosa per affrontare al meglio la Champions League.
I risultati sperati non sono arrivati e il Milan è oggi fuori dalla competizione europea e, con gran fatica, prosegue un percorso di alti e bassi in campionato, sotto la guida di Sergio Conceicao.
Nonostante i problemi che attanagliano il Milan, il nome di Joao Felix è già entrato nel cuore dei tifosi.
Il 5 febbraio 2025, il fantasista ha infatti esordito con la maglia rossonera nella sfida dei quarti di finale di Coppa Italia contro la Roma. Subentrato nella ripresa a Pulisic, ha firmato il gol del 3-1 finale con uno scavetto, rimasto impresso nella testa dei tifosi e anche degli addetti ai lavori.
Tre, invece, i match disputati in campionato, senza però incidere.
La sensazione è che la polveriera in casa Milan non favorisca lo sbocciare di un talento naturale come quello di Joao Felix, imprigionato nella confusione tattica di Conceicao che, come dimostrato più volte, è capace di richiedere ai suoi di cambiare modulo più volte durante la stessa partita, senza raccogliere però i risultati attesi.
CHI È JOAO FELIX
Classe 1999, Joao Felix è cresciuto nel settore giovanile del Porto, ma è con il Benfica che si è affermato tra i professionisti. Durante la sua prima annata da titolare, nel 2018-2019, ha segnato 20 reti in 43 partite, guidando la squadra alla vittoria della Primeira Liga.
Questo exploit gli è valso il trasferimento all’Atletico Madrid per circa 126 milioni di euro. Una delle operazioni più costose della storia del calcio.
Tuttavia, la rigidità tattica di Simeone ne ha limitato l’esplosione. Nonostante i lampi e le giocate, il suo stile di gioco poco si sposava con le richieste del tecnico. Dopo 131 presenze condite da 34 reti e 18 assist, nel 2023 Joao Felix passa al Chelsea dove colleziona 20 presenze mettendo a segno soltanto 4 reti.
Nello stesso anno si trasferisce anche al Barcellona, per poi essere acquistato a titolo definitivo dal Chelsea per circa 52 milioni di euro.
Dopo una prima parte di stagione altalenante tra le fila dei Blues, accetta la corte del Milan, trasferendosi in rossonero con la formula del prestito fino al termine della stagione.
CARATTERISTICHE E NUMERI
Joao Felix è un giocatore polivalente, capace di ricoprire più ruoli offensivi. Il portoghese può giocare infatti da trequartista, da seconda punta, da ala e, talvolta, anche prima punta. I suoi numeri con le squadre di club riflettono sia il suo talento che le difficoltà nel trovare continuità.
Tra i professionisti Joao Felix ha siglato, fin qui, 83 reti e 42 assist in 293 partite disputate in carriera con le maglie di Benfica, Atletico Madrid, Barcellona, Chelsea e Milan.
Oltre ai gol, parliamo di un giocatore che crea molte occasioni da rete. Grazie al dribbling e alla sua visione di gioco, è un fantasista che ha una grande capacità di mettere i compagni in rete, oltre a una spiccata dote nel legare il gioco.
Uno dei suoi limiti principali resta però la discontinuità. Joao Felix ha spesso alternato prestazioni di altissimo livello a momenti di anonimato, il che ha sollevato diversi dubbi sulla sua capacità di imporsi in squadre di vertice.
IL TRASFERIMENTO AL MILAN E LA SITUAZIONE
L’obiettivo primario del Milan, ad oggi, è la qualificazione in Champions League. In estate, poi, la dirigenza dovrà avviare un lungo lavoro di restyling, già iniziato a gennaio.
La permanenza di Conceicao sulla panchina è tutt’altro che sicura. Inoltre, andranno risolte le situazioni relative a giocatori come Tomori, Theo Hernandez, Rafael Leao, finiti sul banco degli imputati per le prestazioni poco felici.
La dirigenza rossonera è affascinata dal talento di Joao Felix ma dovrà valutare attentamente un possibile investimento. L’acquisto a titolo definitivo costerebbe al Milan circa 42 milioni di euro ed è una strategia che ad oggi non convince del tutto.
Sono due, infatti, le ipotesi più discusse. I Rossoneri potrebbero infatti proporre ai Blues di prolungare il prestito di Joao Felix per un altro anno, inserendo un obbligo di riscatto fissato attorno ai 32 milioni di euro. Una soluzione che permetterebbe al Milan di ammortizzare l’eventuale esborso.
L’altra ipotesi che tiene banco è quella che prevederebbe, da parte del Milan, l’inserimento di una contropartita tecnica in direzione Chelsea.
La scelta finale dipenderà comunque da diversi fattori. Il rendimento di Joao Felix nei prossimi mesi è sicuramente uno di questi ma molto dipenderà anche dalle richieste del Chelsea in termini economici.
Il portoghese è sicuramente un talento cristallino che ha già dimostrato di potersi esprimere ad alti livelli. Il Milan potrebbe rappresentare l’ambiente ideale per un suo rilancio definitivo. Joao Felix potrà essere il volto del Milan che verrà, ma dovrà essere messo nelle condizioni di poter incidere e, oggi, Conceicao non sembra la figura adatta per favorire lo stile di gioco del calciatore.
La dirigenza rossonera valuterà presto l’investimento, cercando la soluzione migliore. Ma prima dovrà risolvere i problemi che non permettono, a questo Milan, di essere grande.
(Foto: DepositPhotos)