Cremonese
IL PUNTO SULLA B – Frenano ancora Pisa e Spezia

La 26esima giornata di Serie B vede Pisa e Spezia frenare ancora pareggiando rispettivamente con Cesena e Modena mentre il Sassuolo è sempre più lanciato verso la Serie A. I risultati di giornata:
Catanzaro-Cittadella 1-0 (Iemmello 65′)
Nell’anticipo del venerdì il Catanzaro batte il Cittadella di misura e mantiene il ritmo playoff. A deciderla è il solito Iemmello che approfittando del pasticcio della difesa dei veneti la infila a porta vuota regalando i tre punti ai suoi. Terza sconfitta nelle ultime cinque per la squadra di Dal Canto che si mantiene a +2 dai playout.
Modena-Spezia 1-1 (Pio Esposito 23′, Defrel 41′)
Frena ancora lo Spezia che pareggia al Braglia di Modena rimanendo a -4 dal Pisa. Ad aprirla è il solito Pio Esposito al 23′ che su assist di Reca deve solo appoggiarla in rete. A pareggiarla poi è Defrel al 41′ che su corner scarica un gran tiro in porta permettendo ai suoi di portare a casa un punto d’oro, con il terzo X nelle ultime cinque gare che tiene i Canarini a -3 dai playoff. Recupera qui il nostro Angolo Spezia.
Carrarese-Salernitana 3-2 (Zanon 31′, Finotto 41′, Zuelli 46′, Reine-Adelaide 63′, Soriano 85′)
Partita movimentata quella tra Carrarese e Salernitana. I padroni di casa si scatenano subito con Zanon che al 31′ apre i conti mentre la girata di Finotto al 41′ raddoppia i conti con Zuelli che subito nella ripresa infila il tris. Rene-Adelaide al 63′ buca Bleve mentre Soriano all’85’ complice una deviazione di un difensore la riapre, facendo sperare gli ospiti che comunque non riescono a riprenderla. Ritrova la vittoria la Carrarese dopo cinque sconfitte di fila allontanando i playout. Passo falso che fa tornare indietro la Salernitana che scende in zona retrocessione diretta.
Sudtirol-Sampdoria 2-1 (Merkaj 6′, Sibilli 11′, Casiraghi 88′)
Colpo del Sudtirol che vince lo scontro salvezza contro la Sampdoria agganciando proprio i doriani in zona playout. Ad aprirla è la girata di Merkaj al 6′ mentre Sibilli all’11’ trova subito il pari. A deciderla è Casiraghi che dal dischetto all’88’ spiazza Cragno trovando il gol vittoria che regala ai bolzanini il terzo trionfo nelle ultime cinque, con la salvezza ora ad un punto.
Sassuolo-Brescia 2-0 (Lovato 34′, Laurienté 73′)
Continua la sua inesorabile marcia verso la Serie A il Sassuolo che al Mapei supera 2-0 il Brescia. Ad aprirla è Lovato di testa al 34′, con il difensore che trova la sua prima rete tra i professionisti. A chiuderla è poi il solito Laurienté al 73′ che in contropiede brucia la difesa e infila la rete del raddoppio la quale permette ai neroverdi di portarsi a +7 dal secondo posto. Seconda sconfitta nelle ultime cinque per le Rondinelle che restano a +1 dai playout.
Bari-Cremonese 1-1 (Valoti 69′, Bianchetti 90+3′ AU)
In un match tanto atteso tra Bari e Cremonese le due squadre finiscono per spartirsi un punto a testa. Ad aprire le marcature è Valoti al 69′ grazie ad un gran gol in sforbiciata mentre il pari dei padroni di casa arriva sul finire della gara grazie all’autogol di Bianchetti che al 93′ devia in porta la palla messa in mezzo da Dorval permettendo ai galletti di portare a casa un punto.
Palermo-Mantova 2-2 (Verre 26′, Mensah 46′, Brignani 57′, Pohjanpalo 68′)
Altra occasione persa per il Palermo che frena in casa contro un Mantova in cerca di punti salvezza. Ad aprire la gara è la rete all’incrocio di Verre al 26′ mentre poi nella ripresa prima Mensah e poi Brignani in 10 minuti la ribaltano, costringendo i siciliani ad inseguire. A salvare la barca è il neo arrivato Pohjanpalo che al 68′ dal dischetto trova la rete del pari che permette ai ragazzi di Dionisi di rimanere a -2 dai playoff mancando però per la quarta gara di fila l’appuntamento coi tre punti. Stesso discorso per il Mantova che si porta a +1 sui playout.
Frosinone-Reggiana 1-1 (Sersanti 42′, Koutsoupias 90+2′)
Lo scontro salvezza tra Frosinone e Reggiana finisce con un punto a testa che serve poco ad entrambe le formazioni. Ad aprirla è Sersanti al 42′ mentre il neo arrivato Koutsoupias la riprende all’ultimo minuto da calcio d’angolo. Pari che comunque condanna il tecnico dei ciociari Greco, esonerato e rimpiazzato con Bianco. Buon X comunque per gli ospiti che restano a + 1 dai playout.
Juve Stabia-Cosenza 3-0 (Adorante 45′-58′, Fortini 86′)
Tutto facile per la Juve Stabia che asfalta 3-0 il fanalino di coda Cosenza. Ad aprirla è il solito Adorante al 45′, il quale poi al 58′ trova la doppietta con un gran tiro da fuori che sorprende Micai. Sul finale c’è tempo anche per Fortini di trova il primo gol in B con i campani che continuano la loro cavalcata playoff. Quarta sconfitta nelle ultime cinque per i calabresi, sempre più verso la Serie B.
Cesena-Pisa 1-1 (Toure 33′, La Gumina 79′)
Seconda gara senza vittorie per il Pisa che frena al Manuzzi di Cesena. Ad aprire le marcature è Toure al 33′ mentre La Gumina al 79′ la riprende, permettendo ai bianconeri di portare a casa un buon punto e di rientrare in zona playoff. X sanguinoso per gli ospiti che vedono il Sassuolo fuggire a +7.
LA CLASSIFICA
1. Sassuolo 61 punti
2. Pisa 54
3. Spezia 50
4. Cremonese 41
5. Catanzaro 39
6. Juve Stabia 39
7. Bari 34
8. Cesena 34
9. Palermo 32
10. Modena 31
11. Carrarese 30
12. Cittadella 30
13. Brescia 29
14. Reggiana 29
15. Mantova 29
16. Sampdoria 28
17. Sudtirol 28
18. Salernitana 25
19. Frosinone 23
20. Cosenza 21
(Foto: LBDV)