Atalanta
PREPARTITA ATALANTA – Una prova di maturità

Dopo la goleada del “Bentegodi“, l’Atalanta si rituffa nella Champions League con l’andata dei playoff in casa dei “colleghi nerazzurri” del Club Brugge.
Una sfida che per la Dea sarà l’ennesima prova di maturità da affrontare in questi anni “gasperiniani”. L’Atalanta sulla carta è più forte della compagine belga ma deve prendere la partita con le pinze. Il Brugge ha già fatto patire sia la Juventus che il Milan nella fase campionato, avrà pochissimo da perdere e proverà a sfruttare pienamente l’apporto del suo caloroso pubblico.
Ragion per cui, l’Atalanta dovrà essere molto attenta e soprattutto essere focalizzata sull’aspetto che si tratta “solo” dell’andata e quindi dovrà essere in grado di distribuire energie e sforzi sui 180 minuti più recupero, capendo che anche – speriamo di no – a un’eventuale sconfitta di misura si potrà porre rimedio a Bergamo nel ritorno.
Per quanto riguarda le scelte di formazione, l’elenco degli indisponibili – al quale si è aggiunto anche Ruggeri febbricitante – è tale che ci sia un unico ballottaggio, quello tra Posch e Toloi per il ruolo di braccetto con il primo favorito. Davanti Pasalic agirà alle spalle di Retegui e dell’ex di turno De Ketelaere.
Le probabili formazioni:
Queste le probabili scelte di Gasperini – Atalanta (3-4-1-2) – Rui Patricio; Posch, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Retegui, De Ketelaere.
In casa Club Brugge, 4-2-3-1 con Jutglà, Vanaken e Vermant alle spalle di Nilsson in attacco. Queste le probabili scelte di Hayen – Club Brugge (4-2-3-1) – Mignolet; Seys; Spileers, Mechele, De Cuyper; Velesen, Onyedika; Jutglà; Vanaken, Vermant; Nilsson.
Arbitra il signor Umut Meler, turco. Arbitrò l’Atalanta lo scorso anno nell’andata dei quarti di finale di Europa League, con la Dea che espugnò Anfield Road con un rotondissimo 3-0.
(Foto: DepositPhotos)