I nostri Social

Calciomercato

Napoli: Il Galatasaray chiede uno sconto per Osimhen

Pubblicato

il

Osimhen Napoli
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Galatasaray ha provato a bruciare le tappe per assicurarsi Victor Osimhen, attaccante attualmente in prestito dal Napoli fino al termine della stagione.

La società turca ha avanzato un’offerta da 65 milioni di euro, ma il presidente azzurro Aurelio De Laurentiis ha rispedito la proposta al mittente, consapevole di poter incassare un importo maggiore in estate.

Il tentativo del Galatasaray e la risposta del Napoli

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la dirigenza del Galatasaray ha tentato di approfittare del forte desiderio di Osimhen di completare la stagione in Turchia, provando così a ottenere uno sconto sulla sua valutazione.

Pubblicità

De Laurentiis ha rifiutato senza esitazioni, ben consapevole che a giugno potrà incassare l’intero valore della clausola rescissoria dell’attaccante nigeriano.

Inizialmente fissata a 120 milioni di euro, la clausola di Osimhen è stata ridotta a 75 milioni nell’ultima revisione contrattuale, ma resta un prezzo considerevole. In caso di pagamento della clausola a gennaio, la situazione sarebbe stata ancora più complicata: il Galatasaray avrebbe dovuto versare 75 milioni, mentre qualsiasi altro club ne avrebbe spesi 81 (75 al Napoli e 6 milioni di indennizzo alla società turca per la perdita anticipata del giocatore).

Il futuro di Osimhen tra gol e mercato

Al di là delle trattative, Osimhen continua a dimostrare tutto il suo valore sul campo: 12 gol in 15 giornate di campionato turco e 4 reti in 5 presenze in Europa League sono numeri impressionanti che confermano il suo impatto devastante.

Pubblicità

Inoltre, il Napoli ha previsto un’ulteriore misura di tutela: nell’ultimo accordo firmato con il giocatore prima della cessione in prestito, è stata inserita un’opzione di rinnovo fino al 2027 a favore del club partenopeo.

Insomma, il futuro dell’attaccante è ancora tutto da scrivere, ma una cosa è certa: il Napoli non ha alcuna intenzione di svenderlo.

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza