I nostri Social

Calciomercato

Napoli, Conte: Via solo chi gioca poco

Pubblicato

il

Napoli Rafa Marin Simeone Folorunsho
Tempo di lettura: 2 minuti

Tra le squadre che si sono maggiormente distinte nella prima parte di stagione figura il Napoli, rinato sotto la guida di Antonio Conte.
Dopo un’annata complicata, i partenopei hanno ritrovato solidità, ambizione e un’identità di gioco che li rende tra i protagonisti della Serie A.
L’arrivo dell’ex tecnico di Juventus e Inter ha portato freschezza e la rosa costruita in estate offre ora una qualità che si avvicina a quella delle big del campionato, nonostante il club sia impegnato in una sola competizione.

Rosa ampia, ma turnover ridotto

Antonio Conte, storicamente poco incline al turnover, non ha cambiato filosofia nemmeno in questa stagione, anche perché il Napoli è stato eliminato dalla Coppa Italia e disputa un solo incontro settimanale. Questa scelta ha inevitabilmente lasciato ai margini diversi giocatori, ora protagonisti delle voci di mercato.

I casi caldi: Raspadori e Folorunsho

Tra i nomi più ambiti figura quello di Giacomo Raspadori, oggetto del desiderio di Juventus e Roma. I bianconeri, in particolare, stanno seguendo l’ex Sassuolo da tempo, pronti a formulare un’offerta concreta nel mercato di gennaio.

Pubblicità

Altro profilo interessante è quello di Michael Folorunsho, su cui è forte l’interesse della Fiorentina.
I viola puntano a un doppio colpo che includa anche Leonardo Spinazzola, un’operazione che potrebbe favorire anche il progetto tecnico di Raffaele Palladino.
La trattativa, però richiede ancora tempo per giungere a un accordo definitivo.

Gli addii certi: Mario Rui e Zerbin

La situazione più delineata riguarda Mario Rui, ormai fuori dai piani della società e destinato a lasciare il club a gennaio. Anche Alessio Zerbin è ai margini del progetto: Lecce, Empoli e Monza stanno monitorando con attenzione la sua situazione, con il Lecce che lo considera una pedina fondamentale in un possibile scambio legato a Hasa.

I casi da definire: Marin e Simeone

Rafa Marin, che ha totalizzato appena due presenze in Coppa Italia, è finito nel mirino del Como, mentre per Giovanni Simeone le sirene di mercato restano attive. Appare però difficile che l’attaccante lasci il Napoli a gennaio, considerata l’importanza del suo ruolo di vice Lukaku.

Pubblicità

Un mercato strategico

Il Napoli, forte del lavoro svolto da Conte, si prepara a gestire con attenzione il mercato di riparazione. Le uscite saranno fondamentali per alleggerire la rosa e garantire spazi adeguati ai titolari.
La missione del tecnico salentino è chiara: mantenere alta la competitività della squadra e puntare a raggiungere gli obiettivi stagionali, con la consapevolezza che ogni movimento potrebbe rivelarsi decisivo nel lungo termine.

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza