I nostri Social

Napoli

PREPARTITA NAPOLI – Ciò che si è scucito va ricostruito

Pubblicato

il

Napoli Kvaratskhelia
Tempo di lettura: 2 minuti

Il Napoli torna in campo questa sera per affrontare l’Inter, la squadra che ha matematicamente scucito lo scudetto da petto agli azzurri.

Dopo l’eliminazione in Champions League contro il Barcellona, al Napoli non resta altro che concentrarsi sul campionato per provare a salvare una stagione nata storta. Agli azzurri di Calzona dovranno continuare a rincorrere le avversarie, che non sono poi così distanti, e sperare nel Ranking Uefa per qualificarsi al nuovo format della Champions League. 

La partita di questa sera per il Napoli sarà uno snodo fondamentale: una sconfitta e una probabile vittoria della Roma in casa contro il Sassuolo, manderebbe i partenopei a -7 dal quinto posto e con sole 9 partite da giocare. In caso di vittoria si riaccenderebbe l’entusiasmo in un gruppo che non è mai sembrato coeso quest’anno e con la voglia di battersi.

Pubblicità

L’avversario è sicuramente proibitivo: i nerazzurri sono saldamente in testa alla classifica, e se è vero che ci sono delle analogie tra quest’Inter e il Napoli di Spalletti sarà anche vero che gli uomini d’Inzaghi potrebbero subire un contraccolpo dopo l’eliminazione dalla Champions ed entrare in un periodo di calo dopo aver ammazzato il campionato, proprio come accadde al Napoli della passata stagione.

La probabile formazione del Napoli

In casa Napoli suona forte l’allarme Osimhen. Il nigeriano ha lamentato un affaticamento muscolare che mette in dubbio la sua presenza a Milano, intanto Raspadori si tiene pronto per una maglia da titolare. Gli esterni d’attacco saranno i soliti Kvaratskhelia e Politano, e anche il centrocampo sarà riconfermato con Lobotka, Anguissa e Traorè. In difesa rimane sempre vivo il ballottaggio tra Mario Rui e Olivera, mentre al centro ci saranno Rrahmani e Juan Jesus e sulla fascia destra sempre presente capitan Di Lorenzo.

La terna arbitrale

Sarà l’arbitro Federico La Penna di Roma a dirigere Inter-Napoli. Gli assistenti saranno Berti e Perrotti e al Var ci sarà Di Paolo.

Pubblicità

Sono 11 i precedenti con il fischietto di Roma: 7 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta. L’ultimo precedente è proprio la sconfitta rimediata in casa contro la Fiorentina.

(Foto: DepositPhotos)

 

Pubblicità

in evidenza