Atalanta
PREPARTITA ATALANTA – Partita da tripla, in tutti i sensi

Alle 18.00 l’Atalanta scenderà in campo contro la Fiorentina di Vincenzo Italiano.
Tra le tante espressioni linguistiche legate al calcio si suole utilizzare la dicitura “partita da tripla” quando si affrontano due squadre della stessa caratura tecnica e che giungono alla sfida nelle medesime condizioni psicofisiche da rendere impossibile far pendere la bilancia del pronostico da una parte o dall’altra.
Atalanta-Fiorentina, partita valida per la 29/a giornata di Serie A 2023/2024, è proprio una classica “partita da tripla”. Anzi, da “tripla tripla”.
Perché oltre al triplo risultato possibile, vi sono altre due caratteristiche comuni: entrambe le squadre sono reduci dalle fatiche del giovedì di Coppa ed entrambe le squadre sono soddisfatte per aver passato il turno.
Anche se un piccolo “distinguo” va fatto. L’Europa League non è la Conference e, con tutto il rispetto, lo Sporting Lisbona non è il Maccabi Haifa.
E l’Atalanta è nel pieno di un ciclo terribile che l’ha vista affrontare in campionato Milan, Inter, Bologna e Juventus.
Per quanto riguarda le scelte di formazione, solito turnover di quattro uomini per Gasperini. Il tecnico sarebbe tentato di dare un turno di riposo a Djimsiti, sostituito da Scalvini. Ruggeri rileva Bakker a sinistra, Koopmeiners e De Ketelaere partono titolari al posto di Miranchuk e Lookman. Confermatissimo davanti Scamacca, anche in virtù del fatto che il centravanti non è stato convocato in Nazionale e quindi potrà lavorare (e riposarsi) a Zingonia.
Le probabili formazioni
Queste le probabili scelte di Gasperini – Atalanta (3-4-1-2) – Carnesecchi; Scalvini, Hien, Kolasinac; Holm, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; Scamacca, De Ketelaere
In casa Fiorentina, squalificato l’ex di turno Bonaventura, sostituito da Duncan. A centrocampo anche Arthur dovrebbe essere della partita, mentre Sottil e Gonzalez dovrebbero essere preferiti a Ikoné per il ruolo di trequartista esterno. Queste le probabili scelte di Italiano – Fiorentina (4-2-3-1) – Terracciano; Kayode, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Arthur, Duncan; Sottil, Beltran, Nico Gonzalez, Belotti.
Arbitra il signor Juan Luca Sacchi della sezione di Macerata. Con l’Atalanta 8 partite finora con un bilancio di 5 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.
(Foto: Depositphotos)