Napoli
PREPARTITA NAPOLI – Lazio, aspetta a rialzarti

La terza giornata di campionato è alle porte, ed il Napoli è pronto ad attendere al Maradona la Lazio di Maurizio Sarri, reduce da due sconfitte consecutive.
Partenza sprint per gli azzurri che vogliono proseguire per la loro tabella di marcia e dare continuità al nuovo progetto tecnico. Gli uomini di Rudi Garcia si troveranno difronte una Lazio affamata di riscatto, che dopo solo due giornate dal via ha già toccato il fondo e con un calendario che non sorride ai biancocelesti.
Napoli e Lazio che la stagione scorsa hanno espresso il miglior calcio -piazzandosi di fatto prima e seconda in classifica – si affronteranno in una sfida in cui nessuna delle due può permettersi di lasciare punti per strada.
I precedenti
Le due squadre si sono affrontate 163 volte nella loro storia, con un bilancio favorevole al Napoli con 63 vittorie 50 pareggi e 50 sconfitte.
La scorsa stagione la squadra biancoceleste fu una delle poche a riuscir a metter in difficoltà gli uomini di Spalletti e ad espugnare il Maradona. Nonstante ciò negli anni più recenti, il Napoli può essere classificato come la bestia nera per la Lazio. Nelle ultime 17 partite, tra Serie A e Coppa Italia, la squadra allenata attualmente da Rudi Garcia ha conquistato ben 13 vittorie e collezionato 3 sconfitte.
La probabile formazione della Lazio
Tra i pali prenderà posto Provedel. In difesa la coppia centrale sarà composta da Romagnoli e Casale, mentre l’acciaccato Hysaj lascerà il posto a Lazzari sulla destra. I tre di centrocampo saranno: Kamada, Cataldi e Luis Alberto. Il giapponese dopo le due deludenti prestazioni dovrà stare attento alla concorrenza del nuovo arrivato Guendouzi. Tridente composto da Immobile, Zaccagni e Felipe Anderson, con Isaksen e Pedro pronti a subentrare.
La probabile formazione del Napoli
In difesa – come annunciato im conferenza dal tecnico francese – non è arrivato ancora il momento per Natan. Il brasiliano che farà coppia con Rrahmani sarà ancora Juan Jesus. Mentre Olivera resta ancora in vantaggio su Mario Rui per una maglia da titolare. Solito trio a centrocampo: Lobotka, Anguissa, Zielinski. In attacco può tornare dal 1’ minuti Kravaratskhelia con Osimhen e Politano, che sarà preferito a Raspadori e al nuovo arrivato Lindestrom.
La terna arbitrale
La gara è affidata ad Andrea Colombo della sezione arbitrale di Como, assistito da Mokhtar e Palermo, mentre Mariani sarà il quarto uomo. Al VAR ci sarà Di Paolo, coadiuvato da Longo.
Il fischietto lombardo ha diretto le due vittorie degli azzurri della scorsa stagione contro Sassuolo (trasferta) e Atalanta (casa). Mentre per i biancocelesti sono quattro le gare dirette: 1V e 3P.
(Foto: LBDV)
Follow us!