News
“C’è chi dice no”: i calciatori che hanno rifiutato l’Arabia Saudita

La nuova tendenza dell’estate si chiama Arabia Saudita. Quando Ronaldo in inverno aveva accettato la proposta dei sauditi tutti erano rimasti sbalorditi, non immaginando come questo trasferimento avrebbe dato vita ad un vero e proprio trend. Da quel momento infatti molti grandi nomi hanno raggiunto CR7 nella Saudi Pro League, dall’ex compagno Benzema a calciatori a noi noti come Milinkovic-Savic o come l’ex Napoli Koulibaly.
C’è chi dice no!
Come si suol dire non è però tutto oro quel che luccica. Infatti non tutti i grandi nomi si sono fatti incantare dai soldi arabi, con Mbappé che di recente ha rifiutato un’offerta faraonica dall’Al Hilal di un biennale da 400 milioni di euro. Il talento francese però non è stato l’unico, con molti altri campioni che hanno detto no all’Arabia, preferendo restare in Europa per cercare di vincere grandi trofei. Oppure chi come Edinson Cavani ha scelto di continuare ad essere calciatore abbracciando la storia e la gloria di club leggendari (ma poveri di soldi) come il Boca Junior in Argentina.
Angel Di Maria
Dopo l’addio alla Juventus l’argentino, prima di scegliere il Benfica, era stato contattato anche da alcuni club sauditi, rigettando però l’offerta e preferendo tornare in Portogallo.
Oliver Giroud
Approcciato da due squadre saudite, Oliver Giroud resterà al Milan ma le proposte da parte della Saudi Pro League sono arrivate eccome, con il francese che le ha prontamente declinate.
Paul Pogba
Il francese, nonostante la stagione disastrosa con la Juventus, ha deciso di non accettare le proposte arabe, preferendo restare in bianconero per riscattarsi dopo l’ultima pessima annata.
Ilkay Gundogan
Volato al Barcellona, il centrocampista ex Manchester City aveva ricevuto una proposta faraonica dall’Arabia, preferendo però l’avventura in blaugrana.
Son Heung-min
Il coreano sembrava in uscita, ma egli stesso ha confermato di voler restare al Tottenham e di voler aiutare il club, almeno al momento. Nel prossimo anno infatti le cose potrebbero cambiare, con le porte all’Arabia che non sono totalmente chiuse.
Romelu Lukaku
Il Chelsea ha provato a spedire il belga in Arabia, come fatto con molti altri esuberi che erano rimasti in rosa, ma per ora Lukaku ha detto di no. La sua partenza pare comunque scontata e dopo il collasso delle trattative con l’Inter e le difficoltà con la Juventus chissà che il calciatore alla fine non possa accettare le avances arabe.
Bernardo Silva
Sempre in uscita dal Manchester City, Bernardo Silva per ora ha detto di no ad un’offerta da 80 milioni dall’Arabia. Il portoghese interessa a molti club europei e quindi difficilmente potrebbe tornare sui suoi passi.
Luka Modric
Aveva proposte dalla Saudi Pro League ma Luka Modric ha deciso di legarsi ancora al Real Madrid per un altro anno.
Toni Kroos
Come fatto dal suo compagno croato, anche Toni Kross ha detto di no all’Arabia per prolungare il suo contratto con il Real Madrid.
Sergio Busquets
Dopo l’addio al Barcellona Sergio Busquets ha rifiutato la Saudi Pro League per potersi riunire con l’amico Leo Messi all’Inter Miami.
Moussa Diaby
L’ex Leverkusen è passato di recente all’Aston Villa, preferendo la proposta della squadra di Emery rispetto a quella arrivata dall’Arabia Saudita per lui.
Lionel Messi
Tutti avevamo pensato che avremmo rivisto la storica rivalità tra Messi e Ronaldo in Arabia, ma il calciatore argentino ha scelto l’Inter Miami più per motivi d’ambiente che di soldi, rifiutando una proposta faraonica dall’Al Hilal.
Neymar
Anche Neymar era stato approcciato da club arabi, con O’Ney che al momento ha preferito rimanere in Europa, declinando la offerte saudite.
Piotr Zielinski
Offerta da 12 Milioni a stagione dall’ Al Alhi per il polacco del Napoli. Il centrocampista ha però deciso di rinnovare addirittura al ribasso col suo club, come senso d’appartenenza.
Jose Mourinho
Non solo calciatori ma anche alcuni allenatori hanno rifiutato l’Arabia Saudita. Jose Mourinho ha infatti declinato della proposte dall’Al-Ahli e dall’Al-Hilal, preferendo rimanere alla Roma.
Massimiliano Allegri
Nonostante l’offerta faraonica dall’Al-Hilal il tecnico toscano ha deciso di restare alla Juventus, non volendo abbandonare i bianconeri nel momento di difficoltà.
Per fortuna nel calcio le valutazioni si fanno ancora non solo sulla base delle offerte economiche ma anche e soprattutto per scelte professionali e di vita.
(Foto: DepositPhotos)
Follow us!