I nostri Social

Calciomercato

Il dilemma di Kamada: tutti lo sondano ma nessuno affonda il colpo

Pubblicato

il

Kamada Eintracht Francoforte
Tempo di lettura: 4 minuti

Ormai da qualche anno molti calciatori sotto i 30 anni preferiscono “accettare” la fine del contratto e liberarsi a parametro zero, pur conoscendo il possibile rischio di rimanere senza squadra. Uno dei nomi più in voga di quest’estate, tra i tanti svincolati, è Daichi Kamada, uno dei tanti senatori dell’Eintracht Francoforte dello scorso anno.

LEGGI ANCHE – Tabellone calciomercato Serie A 2023/2024: acquisti, cessioni, trattative e schede giocatori

Chi è Daichi Kamada

Daichi Kamada è nato il  5 agosto 1996 a Ehime, in Giappone. Il centrocampista 27enne è cresciuto nelle giovanili del Sagan Tosu, per poi fare il salto di qualità in Bundesliga con la maglia dell’Eintracht Francoforte, dove ha collezionato ben 179 presenze con 40 goal e 33 assist. Il suo percorso in Germania non è stato proprio cosi rose e fiori, infatti al primo anno ha preso parte a poche gare di campionato mentre al secondo anno ha preferito fare un’esperienza in prestito al Saint Truiden per poi tornare alla base e prendersi la scena. Inoltre con il club tedesco, il giapponese vanta una clamorosa vittoria dell’Europa League contro il Rangers nella stagione 2021-22 e una partecipazione agli ottavi di Champions League, persa poi contro il Napoli di Luciano Spalletti.

Pubblicità

Dettagli e caratteristiche

La “dote” migliore di Daichi Kamada è sicuramente la duttilità. Infatti oltre a ricoprire il ruolo di trequartista, il talento asiatico può tranquillamente agire anche da mediano, da seconda punta nel 4-4-2 oppure da esterno offensivo sull’out di sinistra. Si distingue per doti tecniche ed intelligenza tattica, caratteristiche che lo hanno portato, soprattutto nell’ultimo periodo, ad una discreta continuità.

Nell’ultima Bundesliga, Daichi Kamada ha giocato 24 partite da titolare più altre 7 gare da subentrato. Ha effettuato 14 tiri in porta su un totale di 30, realizzando la bellezza di 9 goal (8,40 xG). Il giapponese ha poi anche una media importante per quanto riguardano i passaggi completati in stagione, ossia l’84% effettuando poi addirittura 5 assist. Inoltre in campo risulta anche molto corretto, infatti in stagione  ha collezionato solamente 3 cartellini gialli, senza mai essere espulso, statistica che mette in risalto proprio la sua intelligenza e la sua capacità di sfruttare  i tempi di gioco anche in fase di ripiegamento.

Quale sarà il suo futuro?

Nonostante le sue qualità, Kamada risulta ancora senza contratto. Il giapponese nelle scorse settimane era ormai un passo dal Milan di Stefano Pioli, che poi ha deciso di virare su un centrocampista più fisico come LoftusCheek. Oltre al club rossonero si erano mosse diverse squadre, tra cui anche italiane, come la Roma di Mourinho, la Lazio di Sarri e il Napoli di Rudi Garcia, anche se al momento preferiscono sondare altre piste, complice anche la partecipazione del Giappone alla prossima Coppa D’Asia.

Pubblicità

Una delle squadre a cui potrebbe far comodo, è sicuramente il Napoli. Infatti rappresenterebbe la soluzione ideale per il tecnico francese per sfruttare al meglio anche il 4-2-3-1 oltre al mantra azzurro(4-3-3).  L’ormai ex Eintracht Francoforte si collocherebbe proprio alle spalle di Victor Osimhen e al fianco di Kvaratskhelia, creando cosi più imprevedibilità nella fase offensiva e un maggiore apporto nel finalizzare l’ultimo passaggio nei 20-30 metri finali.

Senza dimenticare la Lazio di Lotito sempre alla ricerca di un sostituto di Milinkovic Savic. La sua duttilità potrebbe permettere a Sarri di variare anche in corso d’opera la squadra e di impiegare Kamada sia come centrocampista ai lati del regista sia come esterno d’attacco. La richiesta per l’ingaggio rende difficile la trattativa con le squadre italiane ma il fatto di essere svincolato potrebbe aiutare.

Insomma vedremo dunque se nelle prossime settimane sararanno proprio il Napoli di Aurelio De Laurentiis o la Lazio a risolvere il dilemma di Kamada assumendosi il “rischio” di perderlo per circa un mese per la Nazionale.

Pubblicità

 

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitchTikTok

in evidenza