I nostri Social

Calciomercato

Barcellona, si guarda ai giocatori in scadenza: piacciono Gundogan e Marcus Thuram

Pubblicato

il

Barcellona Liga
Tempo di lettura: 2 minuti

Le restrizioni imposte dal Fair Play Finanziario bloccano il mercato del Barcellona, che potrà muoversi solamente sfruttando delle opportunità. Per questo motivo la dirigenza blaugrana starebbe osservando con grande attenzione una serie di giocatori in scadenza con i rispettivi club, che potrebbero rinforzare la rosa a diposizione di mister Xavi. Secondo quanto riportato da Mundo Deportivo, il club spagnolo avrebbe messo nel mirino per il calciomercato estivo Marcus Thuram e Ikay Gundogan, i cui rispettivi contratti con il Borussia Mönchengladbach e il Manchester City scadranno a giugno.

Tuttavia, per quel che concerne la possibile acquisizione del primo, attaccante francese, il Barcellona deve fare i conti con la concorrenza agguerrita di molti club, primo fra tutti il Bayer Monaco che vorrebbe il classe 1997 per aumentare la qualità nel reparto offensivo. Sul giocatore ci sarebbero le attenzioni anche dell’Inter, della Juventus e dell’Atletico Madrid.

Più intricata è la situazione Gundogan, il quale potrebbe firmare un contratto con i Blaugrana solo in caso di addio di Frankie De Jong, che sarebbe finito di recente nella “lista della spesa” del Chelsea di Todd Bohely. L’olandese però è anche il grande sogno di Erik Ten Hag per il suo Manchester United, già dalla scorsa estate. Nelle prossime settimane sarà più chiara la situazione riguardante il futuro dell’ex Ajax, la cui cessione potrebbe sbloccare l’acquisto del centrocampista tedesco del Manchester City.

Pubblicità

(Foto: Depositphotos)

Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitchTwitch

Pubblicità

Dottore Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli studi Suor Orsola Benincasa. Redattore LBDV, nonchè scrittore e conduttore di "BLITZ!" e "MATCH!" - i programmi in diretta social dedicati, rispettivamente, al calciomercato e alla stagione calcistica.

Pubblicità

in evidenza