Approfondimenti
ANGOLO MILAN – Pioli’s Eleven
La partita più importante della ventiquattresima giornata di Campionato è stata vinta dal miglior Milan della stagione 2022-2023. Forse solo la partita vinta 4-0 contro il Salisburgo in Champions League, a fine ottobre, può reggere il paragone con la grande prova offerta contro l’Atalanta. La crisi di gennaio sembra oramai alle spalle e oggi aumentano, non diminuiscono, gli interrogativi sia verso il passato: cosa è successo in quei 25 giorni da incubo? Davvero positiva, quindi, la prova dei rossoneri che hanno trovato conferme importanti in tutte le fasi di gioco in una serata speciale a San Siro.
Primo Tempo
La partita comincia bene, appena 28 secondi per la prima occasione del Milan, un sinistro al volo di Giroud che finisce a lato. 5′, punizione da 20 metri di Tonali ma palla alta. Al 7′ altra chance per Olivier che, ben imbeccato da Theo, sfiora l’incrocio dei pali. Sono i rossoneri a fare la partita, con un prolungato possesso palla alla ricerca di varchi nella difesa orobica. È al 25′ che il Milan la sblocca: sponda di Giroud per lo splendido sinistro al volo di Hernández, che colpisce prima il palo e poi la schiena di Musso depositandosi infine in rete. Il gol non cambia il leitmotiv del match, sfioriamo il raddoppio al 33′ in contropiede sull’asse Giroud-Leão. Sempre Rafa ha una buona opportunità al 37′, ma il destro a giro si alza troppo sopra la traversa. È l’ultima occasione di un primo tempo che va in archivio con solo occasioni rossonere.
Secondo Tempo
La ripresa parte con ritmi più lenti rispetto alla prima frazione e un’Atalanta più propositiva alla ricerca del pari: il Milan concede comunque poco, si segnala solo una punizione di Koopmeiners che finisce sopra la traversa. I rossoneri vengono fuori alla distanza e si fanno vedere in avanti al 61′, prima con Leão (respinta centrale di Musso) e poi con Messias, murato dalla difesa ospite. Al 69′ sfuma un contropiede interessante con l’assist di Tonali per Leão che manca, nell’area piccola, l’appuntamento col pallone. Poco dopo, 71′, è di nuovo Messias a concludere da ottima posizione su assist di Leão: palla alta. Spazio, nel quarto d’ora finale, anche per De Ketelaere e per l’esordio stagionale di Zlatan Ibrahimovic. Il Milan continua a non rischiare nulla e la chiude all’86’: lancio di Leão per il contropiede di Messias che batte Musso in uscita. E finisce 2-0 per noi! Febbraio si chiude nel migliore dei modi con tanta positività in vista di un marzo ricco di appuntamenti importanti, a cominciare dalla trasferta di sabato 4 a Firenze contro la Fiorentina.
Follow us!