I nostri Social

Empoli

Il Napoli sfata il tabù del Castellani: vittoria per 2 a 0 contro l’Empoli

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti

L’Empoli ospita il Napoli allo Stadio Carlo Castellani, per provare nell’impresa di interrompere la striscia positiva degli azzurri, reduci da sette vittorie consecutive in Serie A. Nemmeno un accenno di turnover per Spalletti, che vuole mantenere il distacco in classifica sulle inseguitrici e concentrarsi sulla Champions League, mentre Zanetti lancia dal primo minuto Piccoli nel duo d’attacco con Satriano, viste le condizioni fisiche precarie di Caputo.

PRIMO TEMPO 

Il Napoli vuole sfatare il tabù del Castellani e scende in campo con un atteggiamento aggressivo sin dai primi minuti di gioco. Al minuto 17 arriva il subito il gol dei partenopei: apertura pregevole di Kvaratskhelia, cross basso di Zielinski e sfortunata deviazione di Ismajli che beffa l’incolpevole Vicario. Dopo due minuti chance per Osimhen, che scappa in contropiede e calcia sull’esterno della rete da posizione defilata. L’Empoli ci prova da fuori col bolide dai 30 metri di Henderson, il portiere avversario è attento e devia in corner. La squadra di Spalletti dimostra di essere in un periodo di forma strepitoso e trova il raddoppio con Osimhen: il centravanti nigeriano sigla la sua diciannovesima rete in campionato, sfruttando una respinta di Vicario dopo un destro in area di Kvaratskhelia. Il numero nove azzurro ha la possibilità di siglare la doppietta, ma da ottima posizione si fa intercettare il tiro dall’ottimo Vicario. Sul corner successivo è Kim ad andare vicino al gol, con un colpo di testa che colpisce la traversa e non entra per una questione di centimetri. I ritmi si abbassano nel finale di primo tempo e dopo un minuto di recupero il direttore di gara manda le due squadre negli spogliatoi.

Pubblicità

SECONDO TEMPO 

L’Empoli dimostra di non aver alzato bandiera bianca: gran lavoro sulla destra di Satriano e cross basso per Piccoli, che viene anticipato da un tempestivo intervento di Rrahmani. Risposta degli ospiti con un diagonale di Lozano che si spegne alla destra di Vicario. Al minuto 60 il sig. Ayroldi annulla un gol di Osimhen, che era sfuggito alla difesa avversaria e aveva battuto Vicario in uscita; il guardalinee si dimostra tempestivo nel segnalare una posizione di fuorigioco del capocannoniere della Serie A. Al 65esimo un episodio che potrebbe rimettere in bilico il risultato: Mario Rui viene espulso dopo il consulto del VAR, per un fallo di reazione su Caputo. La partita però, si incanala su un binario favorevole agli uomini di Spalletti, che nonostante l’inferiorità numerica non rischiano praticamente nulla mantenendo le redini del gioco nella metà campo avversaria. A cinque minuti dal termine Simeone, appena entrato in campo al posto di Osimhen, impegna Vicario con un destro dall’interno dell’area. Nessuna ulteriore emozione nei 6 minuti di recupero: il Napoli espugna il Castellani e mette un altro tassello importante verso lo Scudetto, volando a +18 sull’Inter seconda in classifica.

 

Pubblicità

RETI: 17′ aut. Ismajli, 28′ Osimhen.

AMMONITI: Henderson, Lozano, Grassi.

ESPULSO Mario Rui al 65′ per fallo di reazione.

Pubblicità

EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuhei (69′ Stojanovic), Ismajli, Luperto, Parisi; Haas (76′ Pjaca), Henderson (57′ Grassi), Marin; Baldanzi; Piccoli (57′ Caputo), Satriano (76′ Vignato). All. Paolo Zanetti

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Rrahmani, Mario Rui; Anguissa (92′ Ndombele), Lobotka, Zielinski (92′ Gaetano); Lozano (70′ Olivera), Osimhen (84′ Simeone), Kvaratskhelia (70′ Elmas). All. Luciano Spalletti

ARBITRO: sig. Ayroldi di Molfetta

Pubblicità

 

 

Follow us!

Pubblicità

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitchTwitch

in evidenza