Approfondimenti
DONNE & PALLONE – Serie A femminile
SCONTRO DIRETTO ALLA JUVE, ORA A MENO TRE DALLA ROMA. FIORENTINA, INTER E MILAN TENGONO IL PASSO
La Juventus fa suo lo scontro diretto e accorcia le distanze sulla capolista Roma, ora avanti solo di tre punti. Tiene il passo la Fiorentina che passa alla grande a Parma, altrettanto l’Inter vittoriosa di misura a Pomigliano, che resta a quota dieci. Il Milan interrompe la striscia positiva del Sassuolo e consolida la quinta posizione che pure non lo gratifica. In coda vittoria pesante del Como in casa della Sampdoria, ora raggiunta a quota dieci.
POMIGLIANO-INTER 1-2 (Chawinga, Chawinga, Martinez)
Le nerazzurre tornano alla vittoria dopo cinque giornate grazie alla doppietta della maliana Chawinga, neo capocannoniere in solitaria, contro un Pomigliano solido ma poco incisivo in avanti.
SASSUOLO-MILAN 0-1 (Asllani)
In un incontro avaro di emozioni risulta decisiva un’ingenuità difensiva delle padrone di casa, poi le rossonere gestiscono (bene) il vantaggio. Si interrompe così la striscia di cinque risultati utili, tra Coppa e campionato, delle neroverdi.
PARMA-FIORENTINA (Johansdottir, Johansdottir, Kajan rig, Boquete)
Dominio indiscusso delle gigliate al Tardini. Una vittoria piena e di larga misura oltretutto contenuta nel passivo dagli interventi del portiere ducale Capelletti. Prosegue quindi, sempre più convincente nonostante qualche battuta d’arresto, la marcia delle toscane che difendono da par loro la terza piazza.
SAMPDORIA-COMO 0-1 (Karlenas)
Grande prova delle lariane alla prima vittoria esterna del campionato. Le ragazze di De la Fuente agganciano così il gruppone delle pericolanti che precede di quattro punti in classifica il fanalino di coda Parma. Una Sampdoria, decimata in attacco, deve ancora ritrovare il piglio e il gioco delle sorprendenti prime giornate di campionato.
ROMA-JUVENTUS 2-4 (Serturini, Beerensteyn, Andressa, Beerensteyn, Girelli, Grosso)
Le bianconere, in rimonta, fermano il filotto di otto vittorie consecutive della Roma. Lo fanno con una prova convincente che non ammette repliche, in una partita divertente e combattuta. La prova di forza delle bianconere potrebbe avere qualche strascico sulla capolista alla ripresa del campionato, dopo la pausa invernale. In ogni caso i giochi per la vittoria finale sono decisamente riaperti nonostante il (meritato) primato giallorosso.
Per i marcatori Chawinga sale a nove, Girelli a otto, Asllani raggiunge Polli a sette, Beerensteyn agguanta Giacinti a sei. Seguono Martinovic a cinque, Haug, Thomas, Beccari e Kajan a quattro; Cantore, Gago, Mijatovic, Haavi, Rizzon, Piemonte, Van der Gragt, Bonansea, Clelland, Giugliano, Karlenas, Longo, Boquete e Serturini a tre.