I nostri Social

Inter

Inter, tutto quello che c’è da sapere sul Porto

Pubblicato

il

Inter Serie A
Tempo di lettura: 2 minuti

Se la cava bene ai sorteggi l’Inter di Simone Inzaghi, che agli ottavi di finale di Champions League incontrerà il Porto di Sergio Conceicao arrivato primo nel girone B, riuscendo ad evitare top club europei come: Manchester City, Real Madrid e Chelsea.

L’andata del match andrà in scena a febbraio a San Siro, e il ritorno in Portogallo si giocherà a marzo, all’ Estadio Do Dragào: capienza di 52.000 spettatori.

I Portoghesi sono attualmente al 2° posto nella Primeira Liga, a -8 dal Benfica ancora imbattuto, a quota 26 punti dopo dodici giornate: 8 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, e 27 gol segnati e 8 subiti.

Pubblicità

L’allenatore Sergio Conceicao è una vecchia conoscenza del calcio italiano, in Serie A ha giocato con la maglia del Parma, Lazio e Inter tra il 1998 e 2004. Dal 2017 è l’allenatore del club portoghese con il quale ha vinto subito il campionato, ripetendosi altre due volte. Inoltre ha collezionato due secondi posti, due coppe nazionali e tre Supercoppe di  Portogallo.

I moduli utilizzati dall’allenatore portoghese sono il 4-4-2 e il 4-3-3. La capacità dei portoghesi è di creare tante occasioni da gol da far concretizzare al suo attaccante iraniano Mehdi Taremi, a quota 5 gol su 5 partite giocate in questa Champions League. Gli altri punti di riferimento della squadra sono: l’esperto ex difensore del Real Madrid Pepe e il portiere para rigori Diogo Costa (5 di fila parati tra club e Nazionale).

Il punto debole del Porto è la poca concretezza sotto porta: nella pesante sconfitta casalinga, per 0-4, contro il Club Brugge, i portoghesi realizzarono maggiori palle gol degli avversari senza essere però cinici.

Pubblicità

(Foto: Depositphotos)

Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitchTwitch

Pubblicità

in evidenza