Inter
Champions League: il sorteggio degli ottavi

La Champions League 2022/2023 entra nel vivo. Superata la fase a gironi, a Nyon, è arrivato il momento di sorteggiare gli ottavi di finale. Otto accoppiamenti, sfide andata e ritorno per le migliori sedici squadre d’Europa dell’attuale stagione. Alle 12 a Nyon ci sarà il sorteggio delle sfide che si disputeranno tra febbraio e marzo (andata 14-15 e 21-22 febbraio, ritorno 7-8 e 14-15 marzo).
Assenze pesanti quelle di Juventus e Barcellona, che non senza sorprese, retrocedono in Europa League in virtù della terza posizione nel proprio Gruppo. Entrambe le squadre dovranno giocare il playoff per proseguire il cammino europeo.
CHAMPIONS LEAGUE: IL PUNTO SU CHI ACCEDE AGLI OTTAVI
Tre italiane su quattro accedono agli ottavi di finale di Champions League: Napoli, Milan e Inter. La prima accede come testa di serie, dopo aver terminato il Gruppo A in testa davanti al Liverpool di Klopp; Milan e Inter seconde alle spalle, rispettivamente, di Chelsea e Bayern Monaco. La Juventus fa terza nel proprio gruppo, giocherà il playoff di Europa League che sarà sorteggiato alle 13.
Quattro su quattro per le inglesi: Chelsea, Tottenham e Manchester City passano come prime e all’urna di Nyon sono teste di serie. Liverpool secondo, ma la qualificazione non è stata mai in discussione.
Tonfo, invece, delle spagnole. A rappresentare la Spagna in Champions League agli ottavi di finale ci sarà il solo Real Madrid: Siviglia e Barcellona retrocesse al playoff di Europa League, mentre fuori da tutto – con molta sorpresa – l’Atletico Madrid del Cholo Simeone. I Colchoneros hanno terminato la fase a gironi al quarto posto nel Gruppo B.
Le squadre tedesche ottengono un ottimo quattro su cinque: primo posto per il Bayern Monaco, secondo per Borussia Dortmund, Eintracht Francoforte e Lipsia. Accede ai playoff di Europa League il Bayer Leverkusen.
La Francia sarà rappresentata dal solo PSG, inserito nel Gruppo H (lo stesso della Juventus) supera la fase a gironi come seconda alle spalle di un ottimo e sorprendente Benfica.
Benfica che non è la sola squadra portoghese ad accedere agli ottavi di finale di Champions League: primo posto nel proprio girone anche per i rivali del Porto.
Accede agli ottavi il Club Brugge, autentica sorpresa della fase a gironi. La squadra belga passa come seconda alle spalle del Porto nel Gruppo B. Al sorteggio, nonostante l’ottimo risultato ottenuto, è la squadra più appetibile da pescare per le prime classificate.
REGOLAMENTO
Agli ottavi di finale le prime di ogni girone affronteranno le seconde. Non sarà possibile giocare contro squadre dello stesso Paese, così come non si potrà affrontare una squadra presente nel girone eliminatorio. Definitivamente eliminata, già dalla scorsa stagione, la regola dei gol in trasferta. Le squadre che hanno vinto il proprio girone giocheranno il ritorno in casa. Ricordiamo inoltre che i cartellini gialli – ed eventuali diffide – accumulati durante la fase a gironi non sono azzerati. Per i quarti di finale saranno previsti nuovi sorteggi.
PRIME CLASSIFICATE
- Napoli (ITA);
- Porto (POR)
- Bayern Monaco (GER);
- Tottenham (ENG)
- Chelsea (ENG)
- Real Madrid (SPA)
- Manchester City (ENG);
- Benfica (POR)
SECONDE CLASSIFICATE
- Liverpool (ENG);
- Club Brugge (BEL);
- Inter (ITA);
- Eintracht Francoforte (GER);
- Milan (ITA);
- RB Lipsia (GER);
- Borussia Dortmund (GER)
- PSG (FRA)
LE POSSIBILI AVVERSARIE DELLE ITALIANE AGLI OTTAVI DI CHAMPIONS LEAGUE
Come ribadito dal regolamento, agli ottavi di finale di Champions League non si possono sfidare le squadre dello stesso Paese e le squadre già affrontate nella fase a gironi.
- Napoli: Club Brugge, Eintracht Francoforte, RB Lipsia, Borussia Dortmund e PSG;
- Milan: Porto, Bayern Monaco, Tottenham, Real Madrid, Manchester City e Benfica;
- Inter: Porto, Tottenham, Chelsea, Real Madrid, Manchester City e Benfica.
CHAMPIONS LEAGUE: GLI OTTAVI DI FINALE
- RB Lipsia – Manchester City
- Club Brugge – Benfica
- Liverpool – Real Madrid
- Milan – Tottenham
- Eintracht Francoforte – Napoli
- Borussia Dortmund – Chelsea
- Inter – Porto
- PSG – Bayern Monaco
(Foto: Depositphotos)
Follow us!