I nostri Social

Approfondimenti

DONNE & PALLONE – Quinto scudetto per la Juve, Roma in Champions. La Fiorentina si salva

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 2 minuti

Una pioggia di gol ha caratterizzato l’undicesima giornata del girone di ritorno: ben 28 reti, ovvero 4,6 a partita. Il penultimo turno ha consegnato alla Juventus, chiara vincitrice contro la squadra rivelazione dello scorso anno, il Sassuolo, il suo quinto consecutivo scudetto. La Roma, travolgendo una demotivata Sampdoria, conquista matematicamente il secondo posto che vale la sua prima qualificazione in Champions League. Un ritrovato Milan fa suo meritatamente il derby milanese e conquista il terzo posto, uno scalino in meno rispetto allo scorso anno, lasciando al Sassuolo la quarta piazza. L’Empoli, altra formazione sicura della salvezza, ha subito la rimonta del Napoli che nello scontro diretto con il Pomigliano si giocherà l’intero campionato e la possibilità di restare nella massima serie. La Fiorentina, vincendo di misura a Pomigliano, conquista non senza fatica la salvezza. Partita rocambolesca all’insegna delle reti tra le due formazioni già retrocesse, Lazio e Hellas Verona. Nell’ultima giornata il verdetto su chi tra Pomigliano, avanti di un punto, e Napoli retrocederà tra i cadetti.

JUVENTUS-SASSUOLO 3-1

Dominio bianconero e vittoria che non fa una piega. La coppia meglio assortita del campionato, Bonansea-Girelli, indirizza la sfida con un gol a testa, Cambiaghi accorcia le distanze ma un “siluro” di Boattin chiude i conti.

ROMA-SAMPDORIA 8-0

Giallorosse a valanga in una sfida senza storia contro una formazione appagata e sul campo pressochè inesistente.

Pubblicità

INTER-MILAN 0-3

Le rossonere di Ganz vendicano la sconfitta nel derby dell’andata. Milaniste trascinate da Guagni e Piemonte, nerazzurre quasi mai in partita.

HELLAS VERONA-LAZIO 4-4

Partita-spettacolo con otto gol e tante emozioni. Incredibile rimonta dallo 0-3 delle scaligere che passano anche in vantaggio ma vengono riacciuffate nei minuti di recupero.

POMIGLIANO-FIORENTINA 0-1

La rete salvezza viene dalla bomber “sempreverde” Sabatino che tuttavia sbaglia la trasformazione di un calcio di rigore. Ma la rete è sufficiente ad assegnare tre punti pesantissimi che valgono la salvezza delle viola. Il Pomigliano deve ritrovarsi se non vuole essere rimontato dal Napoli nell’ultimo e decisivo scontro diretto.

Pubblicità

EMPOLI-NAPOLI 1-3

Il Napoli va sotto, soffre per tutto il primo tempo ma verso lo scadere pareggia e passa in vantaggio, poi nella ripresa amministra il risultato contro una squadra, l’Empoli, sorpresa dalla veemente reazione delle campane. Ora il Napoli, nel match contro il Pomigliano, ha un solo risultato utile, la vittoria, mentre le avversarie potranno anche accontentarsi di un pareggio.

La classifica dei marcatori a 90 minuti dalla fine vede Sabatino in testa con 13 reti, seguita da Clelland con 11, da Lazaro e Thomas con 10, da Lundin, Caruso e Cantore con otto. A sette Dubcova, Karchouni, Bragonzi, Bergamaschi, Girelli, Bonansea, Visentin e Pirone; a sei Cernoia, Serturini e Boattin; a cinque Cedeno, Martin, Marinelli, Tarenzi, Dumping, Rincon, Andressa, Glionna, Staskova e Goldoni.

Pubblicità
Pubblicità

in evidenza