Approfondimenti
Ilenia Nicoli: “Parma in linea con le aspettative. Cresceremo ancora” (ESCLUSIVA)

(Foto: Giacomo Cella per Parma Calcio 1913)
Ilenia Nicoli, ex tecnico del Sassuolo U19 e del Cittadella in serie B, è il condottiero della corazzata Parma, capolista del girone A del campionato di Eccellenza in Emilia Romagna.
Mister, dopo nove partite (andata più due di ritorno) siete in testa con otto vittorie su nove, agganciate dalle Biancorosse Piacenza. Un primo parziale bilancio è in linea con le vostre aspettative?
“Direi che i risultati fino ad oggi sono quelli che ci aspettavamo, ma siamo solo all’inizio di un percorso che sono certa sarà in continua crescita”.
Le Biancorosse Piacenza sembrano le concorrenti più temibili per la vittoria nel girone. All’andata le avete battute con un secco 3-0 ma da
loro domenica avete perso di misura. Come è andata? C’è qualcosa che non ha funzionato?
“La partita di domenica con il Piacenza non è stata semplice. Abbiamo provato ad adattarci ad un terreno di gioco che non è certamente quello dove solitamente ci alleniamo e siamo andate un po’ in difficoltà. Le numerose assenze da infortuni hanno influito nel rendimento globale della squadra ma questa non vuole essere una giustificazione. Il Piacenza ci ha messo in difficoltà nel secondo tempo proponendo molte verticalizzazioni, perciò un plauso agli avversari. Abbiamo fatto qualche errore di troppo di tattica individuale e ne abbiamo pagato le conseguenze”.
C’è un’altra squadra che vi ha messo in difficoltà? In casa dell’Original Celtic avete vinto solo 1-0 …
“Anche l’ Original Celtic è una buona squadra che lotta per essere nelle prime posizioni e, come è giusto che sia, sarà una gara a chi arriverà al raggiungimento dell’obiettivo prima degli altri”.
Finora il Parma è andato in rete 47 volte, media 5,2 gol a partita. Sembrate una bocca di fuoco in avanti.
“Aver fatto tanti gol fino ad ora ci dà la consapevolezza di essere una squadra forte ma bisogna stare attenti a non diventare presuntuosi e a non cadere in atteggiamenti di leggerezza”.
Peraltro i numeri dicono che anche la vostra retroguardia è eccellente visto che la porta è stata violata solo alla nona giornata. Ma il vostro portiere non si annoia?
“Ai nostri portieri chiedo di essere molto collaborativi e di curare ogni particolare durante la partita. Un solo gol subito è certamente un grande riconoscimento per tutta la retroguardia”.
C’è qualche ragazza che merita una menzione da parte sua? Debora Fragni che ha fatto nove gol?
“Fragni, oltre ad essere il capitano della squadra, ha un bell’attivo nella casella gol ed è un centrocampista, segnale del fatto che tutti devono partecipare alla fase di finalizzazione, non solo le punte. Tra le ragazze emergenti potrei segnalare Lucrezia Baffi”.
Qualcuna in particolare l’ha sorpresa nel senso che ha avuto una crescita superiore alle aspettative?
“Baffi Lucrezia, trequartista, mi sta sorprendendo particolarmente, sta crescendo molto e spesso risulta incisiva in alcune situazioni di gioco. Spero possa continuare nel suo percorso di crescita”.
Il Parma punta chiaramente al primo posto, alla promozione in serie C, anche perché la squadra era stata inizialmente allestita per la categoria superiore, poi le cose sono andate come sono andate …
“Ci tengo a sottolineare che la campagna acquisti fatta per il ripescaggio in serie C, è stata corretta in corsa alla notizia dell’inserimento nel campionato di Eccellenza. La maggior parte della rosa è composta da giocatrici dell’Under 19 con qualche conferma e qualche inserimento di esperienza”.
In Emilia l’Eccellenza è formata da due gironi da otto squadre ciascuno. Un campionato corto. Non sarebbe stato meglio fare un girone unico? Avreste fatto più partite.
“Credo anche io che un girone unico avrebbe potuto creare più piglio ma se la Lnd ha percorso questa strada avrà avuto ragioni valide. Al termine del campionato del girone A e B inizierà un nuovo campionato con le prime 4 del girone A e le prime 4 del girone B, quest’ultimo con partite di sola andata deciderà la avente titolo alla promozione”.
In bocca al lupo per gli obiettivi stagionali suoi e del Parma femminile di patron Krause.
“Sempre evviva il lupo, a presto”.
A cura di Sergio Zanchi.
Follow us!