I nostri Social

Prima Pagina

VLAD’S GOT TALENT – Gavi, luci a San Siro

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 5 minuti

Luci a San Siro” cantava Vecchioni, ma nella fase finale di Nations League il Meazza è stato illuminato da una giovane stella, Pablo Martín Páez Gavira, meglio noto come Gavi. Nonostante abbia appena diciassette anni, l’ultimo talento cristallino sfornato dalla Masia si è preso la scena: tutto il mondo calcistico lo sta scoprendo e se ne sta innamorando. Nel tribolato inizio di stagione del Barcellona, il classe 2004 è una delle poche note liete per Ronald Koeman.

Il costo del cartellino si aggira già attorno ai cinquanta milioni di euro. Dopo le ottime prove mostrate con la Spagna, il Barcellona vuole blindarlo. Gavi è una delle stelle del presente e del futuro. Per questo motivo, sono già iniziate le trattative: il contratto, attualmente in scadenza nel 2023, potrebbe essere prolungato fino al 2026.

Ma conosciamo meglio il giovane talento del Barcellona e della nazionale spagnola.

Pubblicità

Pablo Martín Páez Gavira è nato a Los Palacios y Villafranca il 5 agosto del 2004. Andaluso, è un centrocampista di un metro e settantatré centimetri.

SCHEDA TECNICA

Questa è la scheda profilo del calciatore, tratta dal sito www.transfermarkt.it:

GAVI SCHEDA

Gavi è un centrocampista spagnolo. Il talento andaluso sta bruciando tutte le tappe possibili. Ancora minorenne, si è già ritagliato uno spazio importante prima nel Barcellona e, recentemente, nella Spagna di Luis Enrique. Il classe 2004 ha il DNA della Masia: cresciuto nelle giovanili blaugrana, infatti, eccelle nel palleggio e nella lettura del gioco.

Pubblicità

Di piede destro, lo spagnolo è un calciatore brevilineo. È dotato di tecnica eccelsa, classe ed estro da vendere. Nelle squadre giovanili, il talento del 2004 veniva schierato trequartista. A ridosso dell’area avversaria, l’andaluso poteva mettere in mostra tutte le proprie qualità, intelligenza e classe nell’ultimo passaggio. Da quando è stato aggregato alla prima squadra, invece, Gavi ha abbassato il suo raggio d’azione. Nel centrocampo blaugrana, partecipa alla prima costruzione, svariando su tutto il fronte di gioco. Ciò che stupisce maggiormente, però, è la personalità. Sia contro l’Italia che contro la Francia, Gavi ha sfidato alcuni dei centrocampisti più forti al mondo alla Scala del Calcio, non sfigurando ma spadroneggiando con la sua classe e la sua tranquillità nelle giocate, prendendosi i meritati applausi del pubblico. Gavi è freddo nelle giocate, mostrando abilità balistiche notevoli nelle scelte e nella conduzione di palla. È dotato anche di tecnica nel dribbling e velocità. Da perfetto prodotto della Masia, anche il classe 2004 predilige giocare a due tocchi, la dinamicità e la rapidità d’esecuzione.

Classe, personalità e intelligenza: Gavi ha catturato l’attenzione generale grazie al grande bagaglio tecnico di cui è dotato.

CARRIERA

La ‘carriera’ del classe 2004 è appena iniziata, ma sembra poter essere radiosa. Gavi si è formato nelle giovanili del Real Betis Balompié, prima di passare nella Masia quando aveva appena dodici anni. Stando alle voci che circolano, il Barcellona sarebbe rimasto così colpito dal suo talento da volerlo a tutti i costi, offrendo anche un nuovo lavoro al padre.

Pubblicità

Nel 2020, il classe 2004 ha firmato il suo primo contratto da professionista. Precoce, è arrivato velocemente nell’Under 19 blaugrana. La scorsa stagione, ha giocato scampoli di gare con il Barcellona B in Segunda Division: ha esordito contro l’Hospitalet. Dalla scorsa estate, Gavi è stato aggregato in prima squadra e Ronald Koeman se ne è letteralmente innamorato. In questo inizio di stagione, il classe 2004 ha giocato cinque delle sette partite di Liga. La prima presenza in campionato è datata 29 agosto, esordendo contro il Getafe. In Champions League ha già giocato contro il Bayern Monaco e il Benfica, nonostante non sia riuscito a lasciare il segno nelle due sconfitte blaugrana.

Quasi a sorpresa, Luis Enrique ha convocato Gavi per la fase finale di Nations League. “Si tratta di un giocatore unico. Sembra che stia nel cortile di casa sua. È disumano e il suo debutto è stato perfetto. È già il presente e il futuro della nostra Nazionale.” Dopo aver battuto l’Italia, il tecnico spagnolo lo ha elogiato pubblicamente. Oltre ai complimenti, Gavi ha giocato due grandi partite, battendo anche diversi record. A soli 17 anni e 62 giorni è diventato il più giovane esordiente nella storia della selezione spagnola dal 1936.

Scheda Carriera tratta dal sito www.transfermarkt.it:

Pubblicità

GAVI CARRIERA

Ecco la sua Heatmap stagionale, tratta dal sito sofascore.com:

GAVI HEATPMAP

FENOMENO DI PRECOCITÀ

Pubblicità

Ha stupito tutti Pablo Gavi e ora ci si aspetta grandi cose da lui. L’andaluso ha impressionato, illuminando le due notti di San Siro grazie a giocate di classe e personalità. Nelle difficoltà, Ronald Koeman si è aggrappato ai giovani: Ansu Fati, Pedri e proprio il classe 2004 sono il presente e il futuro dei blaugrana. Gavi ha già dimostrato di sapersi prendere le responsabilità e sentire la pressione, tanto da indossare la maglia numero 30, quella che ha lanciato Leo Messi proprio in blaugrana… Una (mezza) investitura per un fenomeno di precocità come Pablo Martín Páez Gavira. Il prolungamento del contratto, infine, certifica quanto il Barcellona creda nelle sue qualità e voglia costruirci attorno le fortune future.

Gavi, l’ultimo gioiello forgiato in Masia che ha acceso le “Luci a San Siro”.

(Foto: profilo Instagram ufficiale Pablo Gavi)

Pubblicità

 Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitch

in evidenza