I nostri Social

Cagliari

Colpo Cagliari al Maradona: 1-1 contro il Napoli

Pubblicato

il

napoli cagliari
Tempo di lettura: 5 minuti

Il Cagliari fa l’impresa al Maradona con un pareggio raggiunto nei minuti di recupero grazie ad un gol di Nandez che rischia di rivelarsi fondamentale per la salvezza. Il Napoli invece spreca quanto buono di fatto nelle ultime partite e nel corso di una gara che, anche se con qualche brivido, aveva dominato (ci sono una traversa di Demme ed un gol annullato ad Osimhen oltre alle occasioni sprecate dagli azzurri che calceranno 15 volte). Non bastano la buona prova di Osimhen, ancora in gol, e le parate di Meret, decisivo in almeno tre occasioni. La squadra di Gattuso scompare negli ultimi dieci minuti, quando il Cagliari, con la forza della disperazione, si riversa in avanti. Determinante anche la gestione dei cambi con Semplici che la vince dalla panchina. A Napoli finisce 1-1 ed a festeggiare in campo a fine partita sono i sardi.

Cronaca

Partita importantissima quella in scena al “Maradona” dove si affrontano due delle squadre più in forma del campionato ed in cerca di punti fondamentali per i rispettivi obiettivi: la qualificazione in Champions per il Napoli; la salvezza per il Cagliari.

Pubblicità

Lozano ed Osimhen sono in campo dal primo minuto per il Napoli che vede il ritorno di Fabian Ruiz in mediana e di Manolas al centro della difesa. Panchina per Mertens e Politano. Nel Cagliari Marin è squalificato, Cragno vince il ballottaggio con Vicario e l’ex Pavoletti quello con Simeone. Arbitra il signor Fabbri della sezione di Ravenna.

Il Napoli parte subito forte e chiude il Cagliari nella sua metà campo. Gli uomini di Gattuso fanno girare la palla e cercano di sfondare sulle fasce dove da un lato Lozano e dall’altro Insigne vanno spesso all’uno contro uno per saltare l’uomo e creare superiorità numerica. Naturale, allora, che la prima occasione sia per il Napoli. All’ottavo è Osimhen a staccare in area e colpire di testa dopo un calcio d’angolo battuto corto. La palla finisce a lato ma per il nigeriano l’appuntamento con il gol è solo rimandato perché al 14’ il Napoli va in vantaggio ed il marcatore è proprio Osimhen. L’assist è di Insigne che alza la palla e lancia il numero 9. Il nigeriano è più veloce dei suoi marcatori, arriva prima sulla palla e trafigge Cragno. Il gol non cambia il copione della partita con il Napoli che continua a macinare gioco ed il Cagliari che si affida alle ripartenze. Al 24’ violento scontro tra Koulibaly e Zappa, i due restano a terra e sanitari in campo. Al 27’ il Cagliari si affaccia in avanti per la prima volta e va vicino al gol. Nasce tutto da una percussione di Nainggolan che apre in area, la difesa partenopea non riesce a liberare e la palla finisce sui piedi di Zappa che centra il palo.

Il Napoli risponde due minuti più tardi: al 30’ ancora Osimhen scappa in area e crossa per Lozano che di testa la mette fuori. Al 31’ Di Lorenzo va via sulla destra, Godin lo atterra e Fabbri estrae il primo giallo della partita. Due minuti ed ammonizione anche per Deiola che atterra Insigne al limite dell’area. Sul calcio di punizione il tiro del capitano del Napoli va alto. Al 38’ il calcio di punizione dal limite è per il Cagliari, ma il tiro di Lykogiannis finisce sulla barriera. Al 39’ Osimhen va giù al limite dell’area, ma per Fabbri è tutto regolare. Capovolgimento di fronte ed il Cagliari va nuovamente vicino al gol ma Meret si esibisce in una doppia prodezza prima su Pavoletti e poi su Nandez. Il primo tempo si chiude con un solo minuto di recupero ed il Napoli in vantaggio per 1-0 grazie ad Osimhen.

Pubblicità

Il secondo tempo di apre con le stesse formazioni del primo. Pronti via ed è subito ammonizione per Pavoletti. Il Napoli riparte all’attacco e sugli sviluppi di un calcio d’angolo Osimhen mette di testa al lato. Tutto inutile però perché l’attaccante era in fuorigioco. Ancora Napoli in attacco al 50’ con la conclusione di Zielinski parata da Cragno. Ma il Napoli spinge. Demme da fuori area centra la traversa e al ’53 Osimhen supera in progressione i centrali del Cagliari e batte ancora una volta Cragno. Fabbri però annulla tra le proteste vibranti di Gattuso. Al 55’ Demme è il primo ammonito tra le fila del Napoli. Il Cagliari si rivede in avanti con un colpo di testa a lato di Lykogiannis, ma adesso il Napoli è in pianta stabile nella metà campo avversaria con gli uomini di Gattuso che vogliono chiuderla. Ci prova allora Zielinski ma sul suo tiro da fuori area respinge Cragno e poi spreca Insigne. Ancora il capitano ha la palla buona al 68’ ma calcia troppo debolmente. Poi ci prova Osimhen, controllo al volo e tiro al lato. Intanto nel Napoli Politano ha preso il posto di Lozano. Semplici invece inserisce Asamoah per Deiola. Al 73’ dopo uno scontro aereo sono costretti ad uscire sia Osimhen che Ceppitelli.

Per Gattuso è l’occasione per inserire Mertens. Semplici invece si gioca il tutto per tutto e fa entrare Simeone che si va a posizionare in attacco al fianco di Pavoletti. Entrano poi nel Napoli Elmas e Bakayoko per Zielinski e Fabian Ruiz. Tra i sardi Cerri e Calabresi prendono il posto di Lykogiannis e Zappa. Cambi che riveleranno decisivi per il Cagliari che adesso si riversa in avanti e assedia l’area del Napoli con lanci lunghi a cercare Pavoletti. Il gioco è confuso e sono tante le interruzioni. Koulibaly finisce a terra ma Gattuso ha esaurito i cambi e così il senegalese è costretto a rientrare in campo. Adesso però il Napoli soffre. Al minuto 88’ ci vuole un’altra prodezza di Meret che respinge una conclusione da centro area di Pavoletti. Il Cagliari ci crede, il Napoli non riesce più a ripartire e al ’94 arriva il pareggio di Nandez. Finisce così, con un pareggio acciuffato nel recupero che serve più al Cagliari che al Napoli.

Gli uomini di Gattuso salgono a 67 e restano al quarto posto in attesa però della partita della Juve. Prossimo turno sabato con la trasferta in casa dello Spezia. Il Cagliari invece stacca in classifica di un punto Benevento e Torino in vista dello scontro salvezza di domenica prossima quando gli uomini di Semplici sfideranno proprio i giallorossi di Inzaghi.

Pubblicità

Tabellino

Napoli

Meret, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysai, Fabian Ruiz (Bakayoko 81’), Demme, Zielinsky (Elmas 81’), Lozano (Politano 68’), Osimhen (Mertens 76’), Insigne.

Pubblicità

Cagliari

Cragno, Ceppitelli (Simeone 76’), Godìn, Carboni, Zappa (Calabresi 81’), Nàndez, Deiola (Asamoah 74’), Duncan, Lykogiannis (Cerri 81’), Nainggolan, Pavoletti.

Gol

Pubblicità

Osimhen 14’;  Nandez 94’.

Ammoniti

Godin (C), Deiola (C), Pavoletti (C), Demme (N)

Pubblicità

 Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitch

in evidenza