I nostri Social

Napoli

CINQUE IN PAGELLA – Torino-Napoli 0-2

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti

Il Napoli bello, travolgente e convincente visto contro la Lazio nella gara dello stadio Olimpico Grande Torino si conferma su livelli alti. Con un primo tempo di rara bellezza e le reti di Bakayoko e Osimhen, batte il Torino e aggancia la Juventus al quarto posto.

Torino

Sirigu: Voto 5.5

Rientra dopo il Covid e viene travolto due volte in due minuti nel primo tempo. Graziato dal palo due volte salva la porta con un paio di parate decisive.

Pubblicità

Izzo: Voto 5.5

Meno incisivo del solito.

Ansaldi: Voto 6

Pubblicità

Fa il suo dovere aiutando anche in avanti (dal 85’ Baselli: S.V.).

Rincon: Voto 5

Gara anonima.

Pubblicità

Nkoulou: Voto 5.5

E’ in difficoltà contro la velocità di Osimhen ma non fa male (dal 57’ Buongiorno: Voto 5.5 Mezz’ora senza infamia e senza lode).

Bremer: Voto 5

Pubblicità

Sfortunato in occasione del 2-0, non convince.

Singo: Voto 6

Tanta corsa di qualità (dal 71’ Bonazzoli: Voto 6 Buono l’impatto).

Pubblicità

Mandragora: Voto 5.5

Peccato per il rosso, disputa una buona gara.

Belotti: Voto 6

Pubblicità

Regge da solo il peso dell’attacco (dal 71’ Zaza: Voto 6 Ci prova nella mezz’ora di partita).

Verdi: Voto 5

Qualche tentativo ma nulla di che (dal 57’ Linetty: Voto 5.5 Meglio del compagno ma niente di eccezionale).

Pubblicità

Sanabria: Voto 4.5

Il peggiore in campo, completamente cancellato.

Nicola: Voto 5

Pubblicità

Ci prova ma il Napoli era troppo anche per il suo buon Torino.

Napoli

Meret: Voto 6

Complice l’assenza forzata di Ospina, disputa ancora una gara da titolare dopo l’ennesima non convincente gara contro la Lazio. Stasera contro il Torino trascorre una serata in tranquillità, compie un solo intervento con i piedi.

Pubblicità

Di Lorenzo: Voto 7

Da tempo tra i migliori in campo per gli azzurri, il terzino della nazionale, che non tira mai il fiato, stasera si conferma su livelli eccellenti. Corre come un forsennato, spinge e difende con la stessa intensità ed efficacia.

Hysaj: Voto 7.5

Pubblicità

Vince il ballottaggio con il compagno titolare nel ruolo, disputando l’ennesima gara sul lato debole, che in ogni caso per lui non fa più differenza. Nel primo tempo si lascia segnalare per una diagonale da un lato all’altro del campo e un assist che avrebbe potuto provocare la terza rete azzurra. Dal suo piede parte la rete del raddoppio. Nella ripresa non sbaglia nulla e alla fine è tra i migliori in campo.

Demme: Voto 7

Scontato il turno di squalifica l’italotedesco si riprende il posto in cabina di regia ma soprattutto fa tanto tanto lavoro sporco. Recupera palloni e imbastisce le azioni in ripartenza sempre con grande lucidità.

Pubblicità

Koulibaly: Voto 6.5

Il senegalese, uno dietro l’altro, si è trovato ad affrontare Lukaku, Immobile e stasera Belotti. Nel primo tempo ne spegne le velleità, anche se il capitano granata è sempre pericoloso ed in velocità gli scappa in un paio di occasioni.

Rrahmani: Voto 7

Pubblicità

La presenza in campo del giovane kossovaro era annunciata. La squalifica di Manolas e la manciata di minuti disputati contro la Lazio avevano lasciato intendere che Gattuso lo avrebbe preferito a Maksimovic. Annulla completamente Sanabria, cliente molto scomodo.

Politano: Voto 6.5

Per dedizione e rendimento l’ex Inter e Sassuolo, ancora una volta, si lascia preferire al compagno messicano. Un premio all’impegno che non manca mai. Quando parte palla al piede è assolutamente imprendibile, crea puntualmente la superiorità grazie all’intesa eccellente con Di Lorenzo (dal 58’ Lozano: Voto 6 Qualche buono spunto, va vicino al gol ma lascia a desiderare in fase di non possesso).

Pubblicità

Bakayoko: Voto 7.5

La buona prestazione contro la Lazio, probabilmente la migliore da quando veste in azzurro, complice le non perfettissime condizioni di Fabian Ruiz, ce lo fanno ritrovare titolare. Pronti via, perde un pallone velenoso ma, tempo dieci minuti, si riscatta. Con un’iniziativa personale pesca il jolly e sigla un gran gol prendendosi la scena. Alla fine disputa una gara di alto livello (dal 85’ Fabian Ruiz: S.V.).

Osimhen: Voto 7

Pubblicità

Vince il ballottaggio con Mertens. Gattuso gli consegna le chiavi dell’attacco ed ha ragione. Il nigeriano è una spina nel fianco dei granata, con la sua velocità semina il panico e con una galoppata di 50 metri trova il gol del 2-0. E’ sempre nel vivo e costantemente crea pericolo (dal 80’ Petagna: S.V.).

Insigne: Voto 6.5

Nel pomeriggio in cui festeggia le trecento gare in azzurro in serie A, dopo la sfavillante serata contro la Lazio, il Capitano gioca più per se stesso e per festeggiare con una rete che per la squadra. La prestazione è sicuramente positiva ma un pizzico di altruismo non sarebbe guastato (dal 85’ Elmas: S.V.).

Pubblicità

Zielinski: Voto 6.5

Il secondo tempo disputato contro la Lazio ha restituito lo smagliante calciatore che si era smarrito nella gara contro l’Inter. Nella gara contro il Toro disputa un tempo importante, sfiorando il gol e servendo assist (dal 58’ Mertens: Voto 5 E’ la nota negativa della serata, si divora due gol e non aiuta come dovrebbe).

Gattuso: Voto 7.5

Pubblicità

Il Napoli domina un’altra gara ed il merito è tutto suo. Organizza la squadra in maniera perfetta che, con un primo tempo sontuoso, liquida la pratica e si prende il quarto posto.

in evidenza