Atalanta
FANTACALCIO – I consigli per la 32ª giornata di Serie A

Nonostante sia appena finito il trentunesimo turno, ritorna la Serie A e il Fantacalcio con il turno infrasettimanale valido per la trentaduesima giornata del Campionato. Si parte con l’anticipo in programma questa sera, alle 20:45, tra Verona e Fiorentina. Sette partite domani: alle 18:30 l’anticipo tra Milan – Sassuolo, mentre alle 20:45 Bologna – Torino, Crotone – Sampdoria, Genoa – Benevento, Juventus – Parma, Spezia – Inter e Udinese – Cagliari. Giovedì due big match chiuderanno il turno di campionato: Roma – Atalanta alle 18:30 e Napoli – Lazio alle 20:45. Di seguito andremo ad elencare tutti gli indisponibili delle venti squadre di A, fondamentali da conoscere in ottica formazione del Fantacalcio.
VERONA – FIORENTINA
Né Silvestri né Dragowski sono delle prime scelte in porta, la partita è equilibrata ed entrambi gli estremi difensori posso subire diverse reti. In difesa affidiamoci a Dimarco e Faraoni, mentre a centrocampo ai due trequartisti Barak e Zaccagni. Non convince, invece, Lasagna in attacco. Nei Viola possiamo affidarci a Martinez Quarta e Pezzella in difesa, mentre sulle corsie laterali la miglior opzione resta Biraghi. A centrocampo si schierano Castrovilli e Bonaventura, in attacco il solito Vlahovic.
MILAN – SASSUOLO
Fiducia in Donnarumma e nella difesa del Milan. Sulla corsia sinistra potrebbe rifiatare Theo Hernandez, lo spagnolo si schiera con la certezza di non perdere il voto. Al suo posto dovrebbe esserci Dalot, il portoghese si schiera. Bene anche i due centrali Tomori e Kjaer. A centrocampo solita fiducia in Calhanoglu, Kessié e Saelemaekers. In attacco ritorna Ibrahimovic, è da schierare così come Rebic e Leao. Nel Sassuolo evitiamo la linea difensiva, mentre possiamo schierare Locatelli e Djuricic a centrocampo. In attacco fiducia in Berardi: è il migliore dei suoi.
BOLOGNA – TORINO
I due portieri non sono delle prime scelte: c’è di meglio. Evitabile anche la retroguardia dei Rossoblù di Mihajlovic, mentre a centrocampo si possono schierare Soriano e Dominguez. In attacco si ad Orsolini e Barrow. Tra le fila degli ospiti si possono schierare Bremer, Ansaldi e Singo in difesa, a centrocampo ci affidiamo a Mandragora e Verdi e in attacco al duo Sanabria-Belotti. resta un jolly Zaza, pronto a subentrare dalla panchina.
CROTONE – SAMPDORIA
Il Blucerchiato Audero si preferisce a Cordaz. Nei Pitagorici possiamo schierare Reca, Messias, Ounas e Simy. Diverso il discorso per quanto riguarda gli ospiti, Colley e Augello sono delle buone soluzioni in difesa. A centrocampo Jankto, Candreva e Damsgaard sono i più appetibili, mentre in attacco Quagliarella e Keita sono da preferire a Gabbiadini.
GENOA – BENEVENTO
Perin è da schierare in porta, l’estremo difensore dei liguri si preferisce al Sannita Montipò. In difesa si schierano Criscito, Czyborra e Zappacosta. A centrocampo si possono schierare Zajc e Strootman, mentre in attacco promosso il duo Destro-Scamacca. Negli ospiti si schierano Viola, Lapadula e Gaich.
JUVENTUS – PARMA
Bianconeri da schierare in blocco contro i Ducali. In porta dovrebbe esserci Buffon e non Szczesny. Discorso inverso per gli ospiti: sono da evitare. Affidatevi ai Gialloblù solo se non avete alternative.
SPEZIA – INTER
Tra i pali ci affidiamo ad Handanovic e non a Provedel. Non ci affidiamo nemmeno al reparto difensivo dei padroni di casa, mentre possiamo schierare Pobega e Maggiore a centrocampo. In attacco l’infaticabile Gyasi potrebbe essere da sufficienza. I Nerazzurri si schierano in blocco senza esitazioni: tutti dentro.
UDINESE – CAGLIARI
Musso va schierato in porta: il Friulano è un’ottima soluzione in questa giornata. In difesa fiducia in Nuytinck e Stryger Larsen. A centrocampo – orfano dello squalificato De Paul – ci affidiamo all’argentino Pereyra. In attacco possiamo schierare Okaka e Llorente. Nei Sardi, invece, ci affidiamo a Rugani e Godin in difesa. A centrocampo il solo Nainggolan può essere da sufficienza. In attacco si schierano Joao Pedro e Pavoletti.
ROMA – ATALANTA
Pau Lopez e Gollini non sono delle prime scelte, tra i due si può preferire il secondo. In difesa possiamo affidarci agli ex Mancini e Ibanez, mentre sulle corsie laterali si possono evitare Karsdorp e Calafiori. A centrocampo ci affidiamo a Veretout e Pellegrini e in attacco a Dzeko. Per quanto riguarda gli ospiti possiamo schierare Romero, Toloi e Gosens in difesa, mentre a centrocampo Pessina e Malinovskyi. In attacco fiducia nei soliti Zapata e Muriel.
NAPOLI – LAZIO
In porta Meret si può preferire a Reina. In difesa schieriamo Koulibaly, Manolas e Di Lorenzo, mentre a centrocampo schieriamo Zielinski, Fabian Ruiz e Politano. In attacco le migliori opzioni restano Mertens, Insigne e Lozano. In casa Lazio possiamo schierare Acerbi in difesa, mentre Lazzari, Milinkovic Savic e Luis Alberto a centrocampo. In attacco, invece, ci affidiamo al solito Immobile. Restano dei jolly, delle opzioni da prendere in considerazione anche Correa e Caicedo.
Follow us!