I nostri Social

Milan

AL DIAVOLO I VOTI – Milan-Sampdoria 1-1

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 2 minuti

Nel corso della ventinovesima giornata di campionato, in un ambiente destabilizzato dai nuovi contagi, il Milan sfida la Sampdoria in casa.

Per la prima volta nel corso di questa stagione, i rossoneri giocano in solitaria l’anticipo di campionato.

La partita si apre con una Samp arrembante e col Milan che impiega diversi minuti prima di prendere le misure ad una squadra ben organizzata.

Pubblicità

Il primo tempo di gioco si conclude sul risultato di 0-0, una frazione molto tattica giocata a fasi alterne.

Al minuto 56′ la Sampdoria agguanta il vantaggio con Quagliarella che sfrutta un errore difensivo di Theo Hernandez.

Al minuto 87′ i rossoneri trovano il meritato pareggio con Hauge che finalizza un’azione di contropiede.

Pubblicità

MILAN

Donnarumma, voto 6: Grande prestazione, soprattutto nel corso del primo tempo, quando permette alla propria squadra di rientrare negli spogliatoi senza alcun passivo. Incolpevole in occasione del goal.

Kjaer, voto 6.5: La sua lettura della partita è come sempre da grande difensore. La sua grande condizione la si denota nei numerosi anticipi.

Pubblicità

Saelemaekers, voto 5.5: schierato fuori ruolo, delude le aspettative. Spesso fuori posizione non incide in fase difensiva (Dal 46′ st Kalulu, voto 4.5: Entra in campo non riuscendo in 45 minuti a fare un cross degno di nota. Ci prova innumerevoli volte senza successo).

Tomori, voto 6: Quarta partita consecutiva da titolare, conferma la sua buona condizione. Da migliorare la sua impostazione di gioco.

Hernandez, voto 5: Il drammatico errore che porta al vantaggio gli avversari complica il giudizio di lui che comunque è stato il più propositivo dei rossoneri nel corso del primo tempo.

Pubblicità

Bennacer, voto 5: Prestazione assolutamente incolore da parte del centrocampista algerino. Reduce da un lungo infortunio, sembra ancora in ritardo di condizione (Dal 59’st Tonali voto 6: buona prestazione per il centrale dell’Under 21 che riesce nell’intento di riequilibrare un centrocampo in difficoltà).

Kessie, voto 6: Prestazione in calo rispetto ai suoi standard. A salvarlo oggi da una insufficienza è l’assist per Hauge in occasione del goal del pareggio.

Castillejo, voto 5: Il suo impegno in campo è sempre una costante ma la sua prestanza fisica rappresenta un grosso limite (Dall 59’st Hauge, voto 7: Entra in campo molto determinato riuscendo a siglare la rete del pareggio fino a quel momento insperato).

Pubblicità

Calhanoglu, voto 6: Cresce nel corso della partita. Dopo un primo tempo in cui si allinea alla brutta prestazione della squadra, nei successivi minuti migliora insieme a tutti i compagni, riuscendo a ritrovare le giuste geometrie di gioco.

Krunic, voto 5: Dopo le ultime ottime prestazioni, non riesce a dare continuità al suo stato di grazia. Prestazione insufficiente dove non riesce mai ad entrare nel vivo del gioco (dal 59’st Rebic, voto 6: entra bene in campo riuacendo a dare velocità ad un gioco fino a quel momento spento).

Ibrahimovic, voto 6: poco servito oggi, cerca di ritagliarsi delle occasioni arretrando la sua posizione. La prestazione odierna rimane una delle poche sufficienze in campo.

Pubblicità

Pioli, voto 4.5: Sbaglia totalmente la formazione titolare, tenendo in panchina i giocatori più in forma. Con i cambi non riesce totalmente a rifarsi. Discutibile infatti l’uscita di Saelemaekers lasciando in campo un opaco Castillejo.

SAMPDORIA

La Sampdoria, guidata da Ranieri, è apparsa una squadra in buona forma fisica, con discrete capacità difensive e buona organizzazione in campo. La fase offensiva mostra ancora diverse lacune, su cui la società dovrà necessariamente intervenire in futuro.

Pubblicità

Audero: voto 6; Bereszynski: voto 7.5; Colley: voto 5.5; Tonelli: voto 6; Augello: voto 6; Candreva: voto 6.5; Thorsby: voto 6; Silva: voto 5.5; Damsgaard: voto 6; Quagliarella voto 6; Gabbiadini: voto 5.

in evidenza