I nostri Social

Napoli

CINQUE IN PAGELLA – Roma-Napoli 0-2

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo aver espugnato San Siro, il Napoli bissa il successo corsaro, espugna l’Olimpico e stacca la Roma in classifica. In un primo tempo perfetto, con una doppietta di Dries Mertens, gli azzurri archiviano la pratica rilanciandosi per il quarto posto.

Roma

Pau Lopez: Voto 5

Si lascia infilare sul piazzato con non poche responsabilità.

Pubblicità

Mancini: Voto 6

Sempre pronto, ricorre talvolta al fallo ma disputa una gara positiva.

Spinazzola: Voto 6

Pubblicità

Meno incisivo del solito ma sempre positivo.

Diawara: Voto 5

Spesso in affanno, difficilmente trova la giocata giusta (dal 66’ Villar: Voto 6 Entra bene offrendo dinamicità).

Pubblicità

Ibanez: Voto 6

Tra i migliori dei suoi.

Cristante: Voto 5.5

Pubblicità

Gara condita da alti e bassi.

Karsdorp: Voto 6

Sempre pronto a spingere, apprezzabile la fase difensiva.

Pubblicità

Pellegrini: Voto 6

Ha tanta qualità, un suo tiro si ferma sul palo (dal 82’ Kumbulla: S.V.).

Dzeko: Voto 5

Pubblicità

Impalpabile  (dal 66’ Borja Mayoral: Voto 6 Buono l’impatto sulla gara).

El Sharaawy: Voto 5

Nel primo tempo non tocca palla, leggermente meglio la ripresa.

Pubblicità

Pedro: Voto 5

Da uno come lui ci si aspetta sempre qualcosa in più (dal 66’ Carles Perez: Voto 6 Garantisce la dinamicità fino ad allora assente).

Fonseca: Voto 5

Pubblicità

Gattuso lo imbriglia, lui non riesce a trovare le contromisure.

Napoli

Ospina: Voto 6.5

Stabilite le gerarchie, il portiere colombiano resta titolare dopo la bella prova nella vittoriosa notte di San Siro. Nel primo tempo reagisce bene a una girata di Cristante.  Nella ripresa un buon intervento e un palo gli garantiscono la porta ancora una volta inviolata.

Pubblicità

Hysaj: Voto 7

Il terzino albanese, dopo tempo immemore, torna titolare sul suo lato. Sul lato mancino, nonostante si tratti del lato debole, sette giorni fa era risultato tra i migliori in campo. Stasera offre ancora una prestazione di alto livello non sbagliando nulla.

Mario Rui: Voto 6.5

Pubblicità

Dopo diverse gare in panchina e un periodo turbolento, il portoghese torna tra i titolari. La sua gara è sicuramente positiva, un primo tempo ben giocato con buona intensità in attacco e in difesa. Nella ripresa continua su buoni ritmi anche se rischia qualche fallo pericoloso.

Demme: Voto 7

Il tedesco si piazza davanti alla difesa favorendo spesso la parenza dal basso che tanto piace a Gattuso. Tra le linee offre un prezioso contributo, rompendo il gioco giallorosso e recuperando palloni importanti. Vivo e reattivo fino all’ultimo istante.

Pubblicità

Koulibaly: Voto 7

Gara dopo gara il senegalese migliora. Stasera si concede diverse interessanti sortite offensive, prendendosi anche la libertà di battere a rete. Se non avesse commesso un errore in fase d’appoggio che avrebbe potuto riaprire la gara, la sua sarebbe stata una prestazione perfetta.

Maksimovic: Voto 7

Pubblicità

Nella delicata gara dell’Olimpico il serbo si lascia preferire a Manolas, rientrante da un periodo di inattività per infortunio. Si fronteggia con Dzeko e lo annulla e, anche quando il bosniaco esce, lui continua a giocare bene e concentrato (dal 86’ Manolas: S.V.).

Politano: Voto 7

Probabilmente deluso per la mancata convocazione in nazionale, considerato il buonissimo stato di forma, l’ex interista con il cuore giallorosso, contro la squadra della sua città non si lascia toccare dai sentimenti e disputa una grande prestazione. Suo l’assist per il raddoppio azzurro (dal 73’ Lozano: S.V. Finalmente di nuovo in campo).

Pubblicità

Fabian Ruiz: Voto 7

Lo spagnolo attraversa forse il miglior momento di condizione da quando è a Napoli. Gattuso gli affida le chiavi del centrocampo dove lui si destreggia in maniera eccellente. Detta i tempi dell’azione azzurra ma anche in fase di non possesso offre un contributo importante.

Mertens: Voto 7

Pubblicità

Nonostante attraversi un periodo di appannamento, il belga ritrova ancora una maglia da titolare. Parte in sordina senza mai rendersi pericoloso ma, appena ha l’opportunità, prima su calcio piazzato, poi di testa, comodamente piazza la doppietta che gli consente di arrivare a quota 100 in campionato  (dal 66’ Osimhen: Voto 6 Prende tante botte e fa rifiatare la squadra. Deve crescere sotto il profilo caratteriale perché è troppo rissoso).

Insigne: Voto 6.5

Il Napoli ha bisogno del suo capitano, lui come non mai si mette a disposizione della squadra. Corre tanto, copre fin dentro la propria area e, al momento opportuno, piazza l’assist illuminante. Da una sua intuizione nasce il gol del raddoppio (dal 86’ Bakayoko: S.V.).

Pubblicità

Zielinski: Voto 7

Il polacco, anche quando non fa gol come è successo a Milano sette giorni fa, lascia il segno sulle gare. Ha raggiunto un alto grado di maturità, acquisendo un’importante leadership nel gruppo azzurro (dal 73’ Elmas: S.V.).

Gattuso: Voto 7.5

Pubblicità

Le voci, e probabilmente anche i fatti, lo vogliono lontano da Napoli nella prossima stagione, ma lui non si scompone. Disegna un Napoli perfetto, la vince tatticamente e in due giornate si avvicina in maniera prepotente alla quarta posizione.

in evidenza