I nostri Social

Napoli

CINQUE IN PAGELLA – Genoa-Napoli

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 4 minuti

Il Napoli dopo la rivoluzione tattica in Coppa Italia ritorna al più collaudato 4-3-3. La trasferta di Marassi nascondeva tante insidie. Il nuovo corso del Genoa di Ballardini e le tante assenze tra le fila dei partenopei, infatti, non lasciavano tranquilli. La gara ha rispettato le previsioni, nonostante il Napoli abbia creato un enorme volume di gioco. Il Genoa vince 2-1 con una doppietta di Pandev e una rete di Politano.

Genoa

Perin: Voto 7.5

Una serie di interventi decisivi che assicurano la vittoria.

Pubblicità

Goldaniga: Voto 6.5

Difensore roccioso, incisivo.

Criscito: Voto 7

Pubblicità

Grande prestazione del capitano rossoblù.

Strootman: Voto 6

Una gara sufficiente (dal 67’ Beherami: S.V.).

Pubblicità

Radovanovic: Voto 6.6

Bravo e concentrato, concede poco.

Badelj: Voto 7.5

Pubblicità

Tra i migliori in campo, fa filtro, gioca tanti palloni e fa l’assistman per l’1-0.

Zappacosta: Voto 7

Un moto perpetuo.

Pubblicità

Zajc: Voto 6.5

Non è appariscente ma è efficace. Suo l’assist del secondo gol (dal 87’ Rovella: S.V.).

Destro: Voto 5.5

Pubblicità

Gara anonima (dal 78’ Portanova: S.V.).

Pandev: Voto 8

Intramontabile (dal 67’ Scamacca: Voto 6).

Pubblicità

Czyborra: Voto 6.5

Corre e lotta dall’inizio alla fine.

Ballardini: Voto 7

Pubblicità

Il suo Genoa gioca bene, corre e lotta.

 

Napoli

Ospina: S.V.

Pubblicità

Ormai le gerarchie sono definite, il colombiano, che offre garanzie e sicurezza, è ancora una volta titolare. Nel primo tempo incassa due gol senza poter fare molto, ma di fatto non è valutabile perché è inoperoso.

Di Lorenzo: Voto 6

Alla vigilia, anche in vista della semifinale di Coppa Italia, si pensava che il terzino della nazionale partisse dalla panchina ma Gattuso non rinuncia alla sua presenza. Gioca la sua onesta partita senza demeritare.

Pubblicità

Mario Rui: Voto 5

Il portoghese ritorna al suo posto, partecipa molto alla manovra, arriva diverse volte al tiro senza mai trovare la precisione. A parte una buona diagonale difensiva, di importante non fa nulla.

 Demme: Voto 5.5

Pubblicità

Sembra proprio che il tedesco difficilmente molli la maglia da titolare. Il numero 4 azzurro agisce da vertice basso nel centrocampo a tre, ma all’occorrenza si spinge oltre il cerchio del centrocampo. Ingannato da un passaggio fuori misura, lascia strada agli avversari per il gol dell’1-0. Nella ripresa sfiora il gol (dal 78’ Bakayoko: S.V.).

Maksimovic: Voto 4

L’assenza di Koulibaly, positivo al covid, gli offre l’opportunità di giocare ancora una volta da titolare e riscattare le precedenti prestazioni in chiaroscuro. Di tutta risposta, sfodera un’altra gara pessima. Regala il gol del primo vantaggio e tanti interventi fuori tempo che potrebbero provocare danni seri.

Pubblicità

Manolas: Voto 4

Il Napoli, in assenza di Koulibaly, ha bisogno della sua leadership in difesa, lui probabilmente sente il peso della responsabilità, sbaglia tanto provocando seri danni. Si ferma e lascia a Pandev un gol facile (dal 67’ Rrhmani: S.V.).

Politano: Voto 6.5

Pubblicità

Il Napoli, come il Bayern di Monaco, è la squadra che ha segnato più di tutte con tiri dalla distanza, e lui è tra i protagonisti di questo record. Gattuso gli affida la fascia destra, parte di gran carriera ma a metà primo tempo sparisce, salvo riemergere nella ripresa disputando 45’ importanti. Sua la rete della speranza.

Elmas: Voto 5.5

Dopo tanta panchina il giovane macedone inizia a trovare continuità. La sua presenza garantisce sicuramente vitalità alla mediana azzurra. La gara odierna contro il massiccio centrocampo rossoblù è complicata. Lui trova comunque la strada ma è sfortunato e impreciso.

Pubblicità

Petagna: Voto 6

Il centravanti azzurro, che ormai da tempo da terza scelta è diventato indispensabile, ritorna titolare dopo aver smaltito il fastidio alla gamba destra. In un primo tempo in cui il Napoli va sotto per 2-0 è l’elemento più pericoloso. Non si tira mai indietro, corre, lotta e colpisce una traversa (dal 53’ Osimhen: Voto 5.5 Si impegna ma è sempre eccessivamente nervoso. Ha una sola palla gol e la spreca).

Zielinski: Voto 5

Pubblicità

In assenza di Insigne, dal quale rileva anche i galloni da capitano, il polacco è l’uomo di maggior fantasia tra gli azzurri. La prima parte di gara, nonostante tante buone giocate, non è all’altezza delle sue qualità (dal 53’ Insigne: Voto 5 Colpisce un palo, unico lampo di 45’ entro i quali ci si aspettava sicuramete qualcosa in più).

Lozano: Voto 6

Il Chucky è il jolly offensivo azzurro che stasera, vista la concomitante assenza di Insigne, viene schierato esterno a sinistra. Sembra voglioso ma la sua vena dura poco, Zappacosta lo tampina e lui non punge. Nella ripresa continua a cercare la profondità ma, impegno a parte, c’è poco da segnalare.

Pubblicità

Gattuso: Voto 6

Il Napoli perde ma crea una dose infinita di occasioni. Suo malgrado non raccoglie quanto meriterebbe.

Follow us!

Pubblicità

FacebookFacebookYoutubeTwitter

in evidenza