Approfondimenti
DONNE & PALLONE – Juve, campionessa d’inverno
JUVE CAMPIONESSA D’INVERNO, TRE PUNTI D’ORO PER FIORENTINA, ROMA E FLORENTIA
Nell’ennesima giornata senza risultati a sorpresa la Juventus si laurea Campionessa d’Inverno con un secco 3-0 in casa dell’Inter. Lo fa con un ruolino di marcia impressionante: punteggio pieno con 33 punti in 11 partite, primato delle reti segnate con 32, secondo posto delle reti subite (6), dietro al Milan con 4.
Dietro la capolista tengono il passo il Milan, che fuori casa batte di misura l’Hellas Verona, e lo spumeggiante Sassuolo che con tre reti liquida le ambizioni della sorpresa del campionato, l’Empoli. Il quale viene così raggiunto al quarto posto da un’altalenante Fiorentina che, con due reti negli ultimissimi minuti, conquista tre preziosi punti contro il San Marino Academy.
Roma e Florentia fanno un passo in avanti vincendo di misura rispettivamente contro il Napoli in casa e contro la Pink Bari in trasferta. Il ko contro le bianconere fa scivolare di nuovo l’Inter nella parte sinistra della classifica, all’ottavo posto.
Giornata nera per tutte le squadre che lottano per la salvezza. Detto dell’Hellas Verona sconfitta dalla vice-capolista e del San Marino Academy, battuta dalla Fiorentina, anche le due principali candidate alla retrocessione Pink Bari e Napoli sono rimaste con un pugno di mosche in mano. Eppure almeno il Napoli, con Pistolesi all’esordio nella guida tecnica, e il San Marino Academy hanno fornito ancora una volta una discreta prestazione. Evidentemente non basta: per rimanere nella massima serie bisogna saper coniugare il bel gioco ai risultati.
HELLAS VERONA-MILAN 0-1
Dopo il passo falso della Supercoppa contro la Fiorentina, le rossonere di mister Ganz si riscattano con una prestazione impeccabile dal punto di vista difensivo (non a caso sono la miglior retroguardia del campionato). Inoltre è tornata alla rete (gol decisivo), dopo diverse partite in bianco, la partner d’attacco di Giacinti, l’inglese Dowie. Veronesi sprecone soprattutto con la stellina Bragonzi che ha fallito una ghiotta opportunità per pareggiare.
SASSUOLO-EMPOLI 3-0
Battuta d’arresto per l’Empoli dopo tre risultati utili consecutivi. Le ragazzine terribili di mister Spugna, incassata all’inizio la rete della formidabile Dubcova (negli inserimenti forse la miglior mezzala del campionato), si sono sciolte come neve al sole, incapaci di organizzare la riscossa. Un difetto di personalità che per una formazione giovane ci può stare. Fatto sta che le nero-verdi di mister Piovani hanno raddoppiato con Pirone e poi, inserita Bugeja, hanno nella ripresa chiuso i conti con Monterubbiano. Per l’Empoli solo un paio di occasioni di Glionna: troppo poco per rimontare.
INTER-JUVENTUS 0-3
Le nerazzurre di mister Sorbi giocano un buon primo tempo, rispondendo colpo su colpo alle iniziative bianconere, poi l’episodio che cambia il volto alla partita: fallo da rigore della brasiliana Kathleen (comunque tra le migliori), Girelli realizza. Le padrone di casa scompaiono mentre le bianconere (fresche vincitrici della Supercoppa) legittimano il successo con una conclusione vincente da fuori area di Galli e con un tiro (deviato) di Pedersen.
FIORENTINA-SAN MARINO ACADEMY 3-1
Gigliate orfane di Tatiana Bonetti, accasatasi all’Atletico Madrid, ospiti causa Covid senza nove componenti della rosa. Una partita piuttosto brutta decisa nel finale dopo la rete del vantaggio viola di Middag e il pareggio su rigore di Barbieri. Cincotta e le sue ragazze arrivano al successo grazie ad un gran sinistro dell’ex Verona ed ex Mozzanica Baldi, per la prima volta in campo nell’undici titolare. Nei minuti di recupero la bomber d’annata Sabatino, con una micidiale conclusione, arrotonda il risultato.
PINK BARI-FLORENTIA 0-1
Massimo risultato con il minimo sforzo per le ragazze di mister Carobbi. Le ospiti passano in vantaggio al 19′ grazie a un cross alto di Cantore da destra: la palla sbatte addosso a Dongus appostata sul palo opposto e termina in rete. Una sorta di carambola che vale i tre punti in palio. La Florentia, con buoni spunti della solita Cantore, cerca il raddoppio, invano. Non di meno le biancorosse, apparse però confusionarie e imprecise. Le baresi, penultime, non vincono dalla prima di campionato e la situazione, vista la carenza di risultati, si sta facendo piuttosto allarmante.
ROMA-NAPOLI 3-2
Le partenopee rinvigorite passano in vantaggio con un colpo di testa di Popadinova ma poi fatalmente subiscono il ritorno delle giallorosse che pareggiano i conti con una conclusione della solita Serturini. Un fallo di mano in area consente alle padrone di casa di raddoppiare grazie a un penalty trasformato da Andressa. Ma è un Napoli che non demorde, così le ragazze di Pistolesi si portano sul 2-2 con un rigore (per una trattenuta in area) trasformato da Huchet. Il gol pesante, della vittoria e dei tre punti, per le giallorosse, arriva da un colpo di testa da consumato centravanti del terzino della nazionale Bartoli, abile a sfruttare al meglio un traversone di Thomas. Nel finale un paio di buone occasioni da ambo le parti ma il risultato non cambia.
La Juventus è sempre in testa alla classifica con 33 punti, seguita da Milan con 30 e Sassuolo con 22. Al quarto posto troviamo Empoli e Fiorentina a 17, seguite da Roma e Florentia a 16 e dall’Inter a 14. L’Hellas Verona con 10 guida il gruppo delle pericolanti, il San Marino Academy con 8 si siede sull’ultimo gradino della salvezza, Pink Bari a 3 e Napoli a 1 occupano i due ultimi posti. Nella classifica marcatori Girelli e Sabatino allungano rispettivamente a quota 12 e 9, Dubcova raggiunge Giacinti a 8, Serturini e Pirone salgono a quota 7.
a cura di Saro Sereni Stefani
Follow us!