I nostri Social

Atalanta

Sorteggi Champions League, completati i premi UEFA

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti

Ieri sera le ultime squadre hanno staccato il pass per l’edizione 2020/2021 della Champions League, a breve saranno sorteggiati i gironi a Nyon. Ricordiamo che saranno ben quattro le squadre a rappresentare l’Italia: Juventus in prima fascia, InterLazioAtalanta in terza fascia. La cerimonia prenderà il via alle ore 17:00. La finale della competizione si giocherà allo stadio Atatürk di Istanbul, l’impianto che avrebbe dovuto ospitare la finale 2020, poi disputata al Da Luz di Lisbona. San Pietroburgo invece, che avrebbe dovuto ospitare l’atto conclusivo del 2021, sarà la sede dell’atto conclusivo del 2022.

SORTEGGI GIRONI

  • GRUPPO A: Bayern Monaco, Atletico Madrid, Salisburgo, Lokomotiv Mosca
  • GRUPPO B: Real Madrid, Shakhtar Donetsk, Inter, Borussia Monchengladbach
  • GRUPPO C: Porto, Manchester City, Olympiacos, Marsiglia
  • GRUPPO D: Liverpool, Ajax, Atalanta, Midtjylland
  • GRUPPO E: Siviglia, Chelsea, Krasnodar, Rennes
  • GRUPPO F: Zenit, Borussia Dortmund, Lazio, Club Brugge
  • GRUPPO G: Juventus, Barcellona, Dinamo Kiev, Ferencvaros
  • GRUPPO H: PSG, Manchester United, Lipsia, Istanbul Basaksehir

Le fasce

FASCIA 1:

  • Bayern (GER)
  • Siviglia (ESP)
  • Real Madrid (ESP)
  • Liverpool (ENG)
  • Juventus (ITA)
  • Paris (FRA)
  • Zenit (RUS)
  • Porto (POR)
FASCIA 2:
  • Barcellona (ESP)
  • Atlético Madrid (ESP)
  • Manchester City (ENG)
  • Manchester United (ENG)
  • Shakhtar Donetsk (UKR)
  • Dortmund (GER)
  • Chelsea (ENG)
  • Ajax (NED)
FASCIA 3:
  • Dynamo Kiev (UKR)
  • Salisburgo (AUT)
  • Lipsia (GER)
  • Inter (ITA)
  • Olympiacos (GRE)
  • Lazio (ITA)
  • Krasnodar (RUS)
  • Atalanta (ITA)
FASCIA 4:
  • Lokomotiv Mosca (RUS)
  • Marsiglia (FRA)
  • Club Brugge (BEL)
  • Borussia Mönchengladbach (GER)
  • İstanbul Başakşehir (TUR)
  • Midtjylland (DEN)
  • Rennes (FRA)
  • Ferencváros (HUN)
Le trentadue squadre sono state suddivise come sempre in quattro fasce, dalle quali verrà estratta una squadra per ogni girone. In prima fascia, quella delle teste di serie, ci sono le vincitrici di Champions ed Europa League (Bayern Monaco e Siviglia), oltre alle vincitrici dei sei campionati dal ranking più alto. Per la seconda, terza e quarta fascia, invece, l’ordine è stato stabilito in base al ranking europeo delle squadre. In uno stesso gruppo non potranno essere inserite squadre della stessa nazione.

Gli accoppiamenti delle squadre della stessa nazione

Per evitare, infine, che squadre della stessa nazione giochino tutte alla stessa ora i gruppi sono stati divisi in due colori (A, B, C e D di colore rosso; E, F, G e H di colore blu) e le squadre della stessa nazione sono state accoppiate in gruppi da due, in modo tale che appena una delle due viene sorteggiata in un gruppo quella associata andrà a collocarsi in un gruppo dell’altro colore. Ecco gli accoppiamenti:

  • Bayern Monaco e Borussia Dortmund
  • Siviglia e Atletico Madrid
  • Real Madrid e Barcellona
  • Liverpool e Manchester United
  • Juventus e Inter
  • PSG e Marsiglia
  • Zenit e Lokomotiv Mosca
  • Manchester City e Chelsea
  • Shakhtar Donetsk e Dynamo Kiev
  • Lipsia e Borussia Mönchengladbach
  • Lazio e Atalanta

Il calendario della Champions League 2020/21

FASE A GRUPPI:
  • 1^ giornata: 20/10/2020–21/10/2020
  • 2^ giornata: 27/10/2020–28/10/2020
  • 3^ giornata: 03/11/2020–04/11/2020
  • 4^ giornata: 24/11/2020–25/11/2020
  • 5^ giornata: 01/12/2020–02/12/2020
  • 6^ giornata: 08/12/2020–09/12/2020
FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA:
  • Ottavi di finale: 16/02/2021–17/03/2021
  • Quarti di finale: 06/04/2021–14/04/2021
  • Semifinali: 27/04/2021–05/05/2021
  • Finale: 29/05/2021

Premi UEFA

  • UEFA Men’s Player of the Year: Robert Lewandowski (Bayern Monaco)
  • UEFA Women’s Player of the Year: Pernille Harder (Chelsea)
  • UEFA Men’s Coach of the Year: Hans-Dieter Flick (Bayern Monaco)
  • UEFA Women’s Coach of the Year: Jean-Luc Vasseur (Lione)
  • Portiere della stagione 2019/20 di UEFA Champions League: Manuel Neuer (Bayern Monaco)
  • Difensore della stagione 2019/20 di UEFA Champions League: Joshua Kimmich (Bayern Monaco)
  • Centrocampista della stagione 2019/20 di UEFA Champions League: Kevin De Bruyne(Manchester City)
  • Attaccante della stagione 2019/20 di UEFA Champions League: Robert Lewandowski (Bayern Monaco)
  • Portiere della stagione 2019/20 di UEFA Women’s Champions League: Sarah Bouhaddi (Lione)
  • Difensore della stagione 2019/20 di UEFA Women’s Champions League: Wendie Renard (Lione)
  • Centrocampista della stagione 2019/20 di UEFA Women’s Champions League: Dzsenifer Marozsán (Lione)
  • Attaccante della stagione 2019/20 di UEFA Women’s Champions League: Pernille Harder (Chelsea)
(Foto: sito ufficiale UEFA)

in evidenza