Napoli
“Humble Victor” Osimhen, il nuovo talento al servizio di Partenope
Victor Osimhen è il nuovo talento del calcio nigeriano e africano. Dopo l’ottima (mezza) stagione con il Lille, è diventato da poche ore un nuovo calciatore del Napoli. Con il rinnovo ormai certo di Dries Mertens e l’arrivo prossimo di Andrea Petagna, il nigeriano è stato individuato come il perfetto elemento per migliorare il reparto offensivo agli ordini di Gennaro Gattuso.
La spesa per portarlo alle falde del Vesuvio è stata importante, ma i milioni spesi testimoniano il grande valore del ragazzo.
Ma conosciamo meglio il giovane talento del Napoli e della nazionale nigeriana.
Victor James Osimhen è nato il 29 dicembre del 1998 a Lagos. Di nazionalità nigeriana, è un attaccante di un metro e ottantasei centimetri, dotato di una velocità importante che gli permette di sgusciare spesso alle spalle dei difensori e presentarsi a tu-per-tu con il portiere avversario. L’ottima tecnica di base e la discreta elevazione ne fanno un attaccante completo.
SCHEDA TECNICA
Questa è la scheda profilo del calciatore, tratta dal sito www.transfermarkt.it:
Victor Osimhen è un attaccante moderno. E’ una prima punta dotata di un fisico imponente, che gli permette di essere anche un rapace d’area. Come detto poc’anzi, però, il suo punto di forza è rappresentato dalla velocità. Humble Victor ama essere imbeccato e sfruttare questo suo fondamentale. Essendo un calciatore moderno, è molto duttile: è stato impiegato, infatti, anche come ala, sia a destra che a sinistra.
Veloce, destro di piede ma molto abile anche col mancino: Victor Osimhen è una punta mobile e duttile, un incubo per i centrali difensivi. Non concede punti di riferimento e ama svariare su tutto il fronte offensivo. Questa (mezza) stagione in Ligue 1 è stata quella della sua consacrazione. Sebbene sia finita in anticipo, i numeri stagionali di Osimhen sono esaltanti. Nel campionato francese, il classe 1998 ha disputato 27 partite, mettendo a segno 13 reti, una media di un gol ogni due partite. Non solo campionato, ma Victor Osimhen ha lasciato il segno anche nelle coppe nazionali. Tra Coppa di Lega e Coppa di Francia, infatti, il nigeriano ha messo a segno tre reti in sei gare. Infine, l’ex attaccante del Wolfsburg ha solcato i campi anche della Champions League. Nella massima competizione europea, l’attaccante del Lille ha disputato cinque gare della fase a gironi, mettendo a segno due reti. Molto mobile e nel cuore del gioco, Osimhen è importante anche nelle assistenze ai compagni: sei assist tra Ligue 1 e coppe varie. Il bottino stagione, infine, conta 18 reti in 38 uscite.
CARRIERA
Victor Osimhen vestirà presto la maglia azzurra del Napoli. Prima dell’Italia, però, ha giocato in altri tre campionati e militato in altrettante squadra. Il nigeriano è arrivato in Europa grazie al Wolfsburg. Il club tedesco lo ha prelevato dall’ Ultimate Strikers Academy, club di Lagos. Nel gennaio del 2016, ancora minorenne, ha firmato un pre-contratto con il club di Bundesliga per poi passarvi ufficialmente al compimento della maggiore età. Con il Wolfsburg, Victor Osimhen ha collezionato sedici presenze, non riuscendo a segnare e trovare molto spazio.
Dopo una sola stagione in Germania, nel 2018 passa nella Jupiler Pro League. Il Charleroi si assicura il suo cartellino e Osimhen esplode in Belgio. In campionato, infatti, mette a segno dodici reti, mantenendo una media di un gol ogni due partite. Nella fase dei playoff, poi, il nigeriano mette a segno altre quattro reti. Inizia a solcare anche i campi europei: grazie allo Charleroi, poi, debutta in Europa League, giocando la prima fase e mettendo a segno tre reti. A fine stagione, il club belga esercita il diritto di riscatto.
Riscatto che, però, dura poco. Per 12 milioni di euro, Victor Osimhen si trasferisce il Ligue 1, al Lille. Come detto poc’anzi, i numeri stagionali sono esaltanti: 18 reti e 6 assist in trentotto partite, comprese le presenze in Uefa Champions League.
Scheda Carriera tratta dal sito www.transfermarkt.it:
Victor Osimhen è un attaccante moderno: centravanti atipico, abile ad allargarsi ed aprire il gioco. Dotato di una discreta tecnica di base, si dimostra un portento in velocità e con la palla al piede. Ecco la sua Heatmap stagionale, fornita da sofascore.it:
AL SERVIZIO DI PARTENOPE
Il passaggio di Humble Victor alla corte di Gennaro Gattuso è stato ufficializzato poche ore fa. E’ stata una trattativa lunga e per certi aspetti estenuante, ma alla fine è arrivata la tanto attesa fumata bianca. Ora la palla passa, letteralmente e fisicamente, a Osimhen. Dovrà dimostrare di valore sul campo l’esoso investimento del Napoli e di meritarsi i tanti attestati di stima ricevuti in questi mesi. E’ un calciatore ancora giovanissimo, ma ha ampi margini di miglioramento. Sicuramente avrà bisogno di tempo per metabolizzare il salto dalla Ligue 1 alla Serie A e misurarsi con difese più organizzate tatticamente rispetto a quelle affrontate in Francia. L’ex Lille, però, ha una forte personalità, come dimostrato in ogni nuova avventura e in terreno europeo.
Victor Osimhen è una nuova freccia nell’arco di Gattuso. Il tecnico calabrese, ora, ha un elemento che mancava al reparto. Petagna sarà il classico ariete d’aria, Mertens porterà classe e tecnica, mentre il classe 1998 nigeriano potrà essere determinante in campo aperto, in contropiede o con le difese allungate, sfoggiando tutta la propria velocità e la progressione palla al piede.
Per età e posizione, è un colpo che ricorda quello di Edinson Cavani o Arek Milik. Soltanto il tempo dirà se Victor Osimhen lascerà uno splendido ricordo come l’uruguaiano o uno fatto di luci ed ombre come il polacco.
Intanto Humble Victor sbarca a Napoli: una nuova freccia al servizio di Partenope.