I nostri Social

Approfondimenti

AL DIAVOLO I VOTI – Lazio-Milan 0-3

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 2 minuti

La trentesima giornata di Milan e Lazio si apre con la premiazione a Luis Alberto come MVP del mese di Febbraio.

Dopo i primi minuti di una partita molto tattica, Calhanoglu trova la rete del vantaggio al 23′, grazie ad una conclusione da fuori, con leggera deviazione da parte di Parolo.

Il Milan raddoppia al 34′ minuto sugli sviluppi di un calcio di rigore realizzato da Ibrahimovic, a seguito di un fallo di mano in area di Radu.

Pubblicità

Da segnalare un goal annullato al Milan per offside.

Il secondo tempo del match vede una continuità di gioco da parte del Milan che riesce a trovare il gol del definitivo 3-0.

Il risultato sarebbe stato più ampio se stasera Strakosha non fosse stato in giornata di grazia e se non ci fossero stati errori grossolani sottoporta da parte dei rossoneri.

Pubblicità

Dopo la grandissima prova della squadra di questa sera, pesano ulteriormente i due punti persi a Ferrara.

MILAN

Donnarumma, voto 6: praticamente mai impegnato nel corso di tutti i novanta minuti. Legge comunque bene la gara, rendendosi utile negli alleggerimenti dei compagni.

Pubblicità

Kjaer, voto 7: Ancora una grande partita per il centrale danese che non lascia un centimetro agli avversari ed appare sempre molto concreto.

Conti, voto 6: partita molto grintosa per l’esterno che rompe il gioco avversario e si propone con continuità nella trequarti avversaria (dal 71’st Calabria, s.v.). 

Romagnoli, voto 7: vera partita da capitano. Gioca spesso d’anticipo, regalando grande serenità al reparto. A fine partita mostra tutto il suo carisma, sedando un accenno di rissa.

Pubblicità

Hernandez, voto 6.5: la sua discesa cost to cost, con conclusione finale, vale probabilmente da sola il prezzo del biglietto. Diventa devastante quando si allungano le squadre e si allargano gli spazi.

Kessie, voto 6.5: importante crescita tattica, cominciano a vedersi non solo prestazioni di quantità ma qualità e lucidità nelle giocate (dal 85’st Biglia, s.v.).

Bennacer, voto 7: prestazione convincente da parte del mediano algerino, le sue continue sovrapposizioni mettono in seria difficoltà la retroguardia biancoceleste.

Pubblicità

Saelemaekers, voto 6.5: rappresenta l’uomo in più di questo Milan, corre moltissimo creando spesso superiorità numerica ed imprevedibiltà che spesso è mancata nel corso di questa stagione.

Calhanoglu, voto 7: trova il goal del vantaggio con una bellissima conclusione dalla distanza, dopo un pregevole slalom tra tre giocatori avversari. Esce per problemi fisici tra gli applausi dei pochi presenti (dal 37’pt Paquetà: voto 5.5).

Bonaventura, voto 6: sufficienza tirata per il trequartista rossonero che risulta utile tatticamente e trova un bellissimo assist per il terzo goal (dal71’st Krunic s.v.).

Pubblicità

Ibrahimovic, voto 6: suo il goal del raddoppio dal dischetto. Prezioso il suo contributo di fronte ad avversari molto fisici (da 1’st Rebic, voto 7: subentra e finalizza dopo pochi minuti una bellissima azione partita dalla retroguardia).

Pioli, voto 6.5: Il Milan del post lockdown sembra un’altra squadra e la crescita è sicuramente merito anche suo.

LAZIO

Pubblicità

Questa sera ci si aspettava un’altra squadra in campo e invece si è vista una Lazio molto remissiva che non ha espresso quel calcio a cui siamo abituati.

Le pesanti assenze hanno sicuramente inciso sull’andamento della gara odierna.

Strakosha: voto 7; Patric: voto 6; Acerbi: voto 6; Radu: voto 5; Lazzari: voto 6; Parolo: voto 5.5; Milinkovic-Savic: voto 5.5; Leiva: voto 6; Jony: voto 6; Luis Alberto: voto 5.5; Correa: voto 5; Inzaghi: voto 6. 

Pubblicità

in evidenza