I nostri Social

Approfondimenti

Thiago Alcantara, l’Italia nel suo destino?

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti

Potremmo assistere all’ennesimo Derby d’Italia sul mercato: Inter e Juventus seguono con interesse Thiago Alcantara, centrocampista spagnolo ma di origini brasiliane del Bayern Monaco. Nato calcisticamente in Catalogna, ha costruito le sue fortune in Germania. Ora l’ipotesi italiana è più di una possibilità: si tratterebbe di un ritorno al passato. Il centrocampista ha un importante legame con il nostro paese.

TALENTO CRISTALLINO (E FRAGILE)

Thiago Alcantara do Nascimento è un calciatore dotato di un talento cristallino. E’ un play basso, dotato di una visione di gioco mostruosa. Il classe 1991 si è formato nella Masia del Barcellona. Sangue brasiliano ma mentalità spagnola: Thiago Alcantara è cresciuto a tiki taka e joga bonito: è una sintesi perfetta tra la ginga di concezione brasiliana e il dik tat che ha reso grandi la Spagna e Pep Guardiola. Regista davanti la difesa, mezzala o all’occorrenza trequartista, il talento mostrato in questi anni è notevole. L’unica sua pecca, però, è rappresenta dalla fragilità fisica. Quando è integro fisicamente, ogni allenatore gli ha affidato le chiavi di gioco e centrocampo. Purtroppo, spesso è fermo in infermeria. Nel 2014 si è rotto il legamento collaterale del ginocchio. Anche quest’anno, sono soltanto trentacinque le partite giocate in stagione.

INTER E JUVENTUS INTERESSATE

Thiago Alcantara si è messo sul mercato. Il centrocampista, infatti, ha deciso di lasciare il Bayern Monaco dopo sette anni. Arrivato nell’estate del 2013 dal Barcellona, ha vinto sette Meisterschale ed ora è pronto ad una nuova avventura. Il costo del cartellino è elevato: stando a transfermarkt.IT il valore del calciatore si aggira attorno ai 50 milioni di euro. Un particolare fa sorridere le pretendenti: il contratto è in scadenza nel giugno del 2021. Il Bayern Monaco è costretto a cederlo adesso, per evitare di perderlo a zero tra un anno. Proprio questo particolare stuzzica molti top club, tra i quali compaiono anche Inter e Juventus. Marotta è innamorato di Thiago: aveva già provato ad acquistarlo quando era in bianconero. Ora ci riproverà. La Juventus, invece, sta cercando proprio un calciatore con le caratteristiche di Alcantara.

Pubblicità

I nerazzurri stanno sondando il mercato per rinforzare il centrocampo. Sandro Tonali è una possibilità concreta soprattutto in ottica futura, ma il brasiliano-spagnolo sarebbe un diamante del reparto, in grado di fare il salto di qualità definitivo. Dopo l’incredibile colpo Hakimi, che dovrebbe essere annunciato a breve, Marotta e Ausilio vorrebbero pescare ancora in Germania: Thiago Alcantara sarebbe essenziale per Antonio Conte e costruirebbe con Brozovic, Barella (e Tonali) una mediata tutta corsa e qualità.

La Juventus, invece, è interessata da anni. Lo scambio Pjanic-Arthur è praticamente ai dettagli. La cessione del bosniaco libera la casacca di play basso: il classe 1991 del Bayern Monaco sarebbe il profilo adatto per “riempire il vuoto”. Thiago Alcantara sarebbe il top player in un centrocampo giovane ma di classe e personalità, composto da Bentancur, lo stesso Arthur e Kulusevski.

THIAGO ALCANTARA E L’ITALIA

L’Italia nel destino. Come dicevamo in apertura, Thiago Alcantara è cresciuto in Catalogna, si è consacrato in Germania, ma è nato proprio in Italia. Il classe 1991 è figlio d’arte: il padre Iomar do Nascimento giocava proprio nel nostro paese quando è nato il piccolo Thiago. L’11 aprile a San Pietro Vernotico. In giovanissima età, si era anche pensato di naturalizzarlo, ma si è trattata di una suggestione. E nient’altro.

Pubblicità

Tra Brasile e Spagna, alla fine Thiago Alcantara ha scelto la nazionale iberica. E l’Italia, suo malgrado, c’entra ancora. Nel 2013 si giocava l’Europeo Under 21 in Israele. Il classe 1991 è il leader tecnico delle Furie Rosse. Era già nella rosa che aveva vinto l’europeo di categoria due anni prima, e questa volta si ripete alla grande. Il 18 giugno, la Spagna trova in finale proprio l’Italia. Thiago Alcantara è il mattatore della gara: tripletta e consacrazione internazionale.

Sette anni dopo l’Italia potrebbe essere ancora nel suo destino.

Inter e Juventus su Alcantara: futuro in Serie A per il talento cristallino votato al tiki taka e alla ginga?

Pubblicità

in evidenza