Calciomercato
UFFICIALE – UEFA, Nazionali: rinviate tutte le partite di giugno
Anche le nazionali si arrendono al coronavirus. Con un comunicato, infatti, la UEFA ha deciso di rinviare tutte le partite di giugno; una decisione che era già nell’aria da tempo, ma che oggi ha trovato forma. Questo il comunicato:
Dopo l’incontro di oggi in videoconferenza con i segretari generali di tutte le 55 federazioni affiliate alla UEFA e le raccomandazioni formulate dai gruppi di lavoro creati il 17 marzo, il Comitato Esecutivo UEFA ha preso una serie di decisioni.
In materia di concorrenza:
- Tutte le partite della squadra nazionale maschile e femminile che si giocheranno nel giugno 2020 sono rinviate a ulteriore comunicazione. Ciò include gli spareggi per UEFA EURO 2020 e le partite di qualificazione per UEFA Women’s EURO 2021
- Tutte le altre partite delle competizioni UEFA, comprese le partite amichevoli internazionali centralizzate, rimangono rinviate fino a nuovo avviso.
- Competizioni per squadre nazionali giovanili:
(i) il torneo finale del Campionato Europeo Under 17 UEFA previsto per maggio 2020 è annullato;
(ii) la fase finale del campionato europeo femminile Under 19 in programma per luglio 2020 è stata annullata;
(iii) la fase finale del campionato europeo femminile Under 17 UEFA, prevista per maggio 2020, è rinviata fino a nuovo avviso (in quanto si tratta di una competizione di qualificazione per la Coppa del Mondo femminile U-17 della FIFA);
(iv) il torneo finale del Campionato Europeo Under 19 UEFA in programma per luglio 2020 è rinviato fino a nuovo avviso (in quanto si tratta di una competizione di qualificazione per la Coppa del Mondo U20 della FIFA)
- Le finali di UEFA Futsal Champions League in programma per aprile 2020 sono posticipate fino a nuovo avviso.
- Le scadenze relative a tutte le competizioni UEFA per club 2020/21 sono rinviate a ulteriore comunicazione, in particolare per quanto riguarda la procedura di ammissione e la registrazione dei giocatori. La UEFA fisserà nuove scadenze a tempo debito.
La UEFA pone anche un nuovo punto sul FPF, che – dice – continuerà ad essere rispettato:
In materia di licenze per club e fair play finanziario:
Il Comitato Esecutivo ha ribadito il suo pieno impegno nei confronti delle licenze per club e del Fair Play finanziario e ha convenuto che le circostanze eccezionali attuali richiedono alcuni interventi specifici per facilitare il lavoro delle federazioni e dei club membri.
Supporta la proposta di concedere alle federazioni affiliate più tempo per completare il processo di concessione delle licenze per club, fino a quando il processo di ammissione per le competizioni UEFA per club della prossima stagione è stato ridefinito.
A causa della crescente incertezza generata dagli eventi straordinari in corso, il Comitato esecutivo ha anche deciso di sospendere le disposizioni in materia di licenze dei club relative alla preparazione e alla valutazione delle informazioni finanziarie future dei club. La presente decisione si applica esclusivamente alla partecipazione alle competizioni UEFA per club 2020/21.