Cremonese
IL PUNTO SULLA B – Catanzaro a valanga nel derby col Cosenza

La 30esima giornata di Serie B vede il Catanzaro tornare alla vittoria travolgendo nel derby calabrese il Cosenza per 4-0. Nella altre sfide del weekend la Cremonese batte in rimonta il Palermo mentre Sassuolo e Pisa tornano alla vittoria. Tutti i match dell’ultima giornata:
Palermo-Cremonese 2-3 (Gomes 55′, Brunori 72′, Azzi 74′, Valoti 86′, Collocolo 90+5′)
Anticipo pazzo quello del Barbera tra Palermo e Cremonese. A sbloccarla sono i padroni di casa con Gomes al 55′, mentre Brunori dal dischetto trova il raddoppio al 72′. Due minuti dopo i siciliani si scordano Azzi sul secondo palo, con l’ex Modena che riapre la gara. Valoti all’86’ mette il gol del 2-2 mentre la girata sotto l’incrocio di Collocolo permette agli ospiti di vincerla all’ultimo minuto in un’incredibile rimonta che manda i grigiorossi al quarto posto. Altro passo falso che pesa un macigno per il Palermo, fuori dalla zona playoff e con la panchina di Dionisi a rischio, anche se l’ex Sassuolo dovrebbe essere riconfermato.
Frosinone-Brescia 2-1 (Kvernadze 16′, Moncini 42′, Ghedjemis 61′)
Terza vittoria di fila per il Frosinone che con l’arrivo in panchina di Bianco sembra aver cambiato marcia. Ad aprirla è la splendida rete a giro di Kvernadze al 16′, mentre Moncini al 42′ con una sorta di rigore in movimento pareggia momentaneamente i conti. A deciderla nella ripresa è poi Ghedjemis che al 61′ con un’altra pennellata a giro manda i suoi avanti, permettendo ai ciociari di scavalcare in classifica proprio le Rondinelle che per la prima volta in stagione scendono in zona playout.
Juve Stabia-Modena 2-1 (Candellone 10′-64′, Palumbo 75′)
Ritrova la vittoria la Juve Stabia che al Menti super 2-1 il Modena grazie ad una super prestazione di Candellone. A sbloccarla è il 27 al 10′, con il raddoppio che arriva poi nella ripresa al 64′. Il rigore di Palumbo riporta in gara i Canarini ma non basta, con la squadra di Mandelli che trova la terza gara senza i tre punti rimanendo a metà classifica, mentre i campani salgono al sesto posto.
Cesena-Spezia 0-0
Finisce a reti inviolate la gara del Manuzzi tra Cesena e Spezia. A deciderla e Pisseri che dal dischetto ipnotizza Lapadula al 69′, permettendo ai suoi di portare a casa almeno un punto contro la terza della classe. Una sola vittoria nelle ultime cinque per i liguri che continuano il loro momento di flessione. Terzo pari nelle ultime cinque invece per i padroni di casa che rimangono in zona playoff. Recupera qui il nostro Angolo Spezia.
Cittadella-Sassuolo 1-2 (Mulattieri 15′, Berardi 46′, Tronchin 90′)
Terza vittoria nelle ultime cinque per il Sassuolo che espugna per la prima volta il Tombolato di Cittadella. Ad aprire le marcature è Mulattieri al 15′ mentre la deviazione di Masciangelo regala a Berardi la rete del raddoppio al 46′. Il gol di Tronchin sulla ribattuta di Moldovan riporta in gara i padroni di casa al 90′ ma non basta. Continua la sua cavalcata verso la Serie A la squadra di Grosso, a +14 dal terzo posto. Quarta sconfitta nelle ultime cinque per il Cittadella, ad un solo punto sui playout.
Bari-Salernitana 0-0
Un punto a testa nella sfida del San Nicola tra Bari e Salernitana. Quarto pari nelle ultime cinque per i padroni di casa che restano comunque attaccati al treno playoff. Cinque punti in altrettante gara per i campani che rimangono al penultimo posto in classifica ma a -3 dalla salvezza.
Reggiana-Sampdoria 2-2 (Portanova 33′, Gondo 60′, Niang 67′, Oudin 74′)
La riprende in rimonta la Sampdoria che al Mapei strappa un punto alla Reggiana. Ad aprirla è Portanova al 33′ che sulla perfetta parabola di Vergara deve solo spingerla dentro. Il raddoppio arriva col tap-in di Gondo al 60′ mentre prima Niang al 67′ e poi Oudin al 74′ permettono ai blucerchiati di riprenderla ed assicurarsi un punto che tiene la formazione di Semplici in zona playout ma ad un passo dalla salvezza. Quarto pari nelle ultime cinque per la Reggiana che vede la Sampdoria attaccata a pari punti, con il fondo sempre più vicino.
Sudtirol-Carrarese 2-2 (Giovane 17′, Merkaj 59′, Molina 73′, Torregrossa 90+2′)
Rimonta e controrimonta al Druso di Bolzano dove Sudtirol e Carrarese si dividono un punto. Ad aprirla è il colpo di testa di Giovane al 17′, mentre Merkaj al 59′ sulla risposta di Fiorillo non sbaglia pareggiando la gara. Molina al 73′ porta i suoi avanti mentre lo splendido tacco di Torregrossa al 92′ permette ai carrarini di pareggiare la gara, con le due formazioni che restano a metà classifica.
Pisa-Mantova 3-1 (Tramoni 12′-65′, Mancuso 23′, Caracciolo 49′)
Ritrova la vittoria il Pisa che all’Arena Garibaldi travolge 3-1 il Mantova e continua l’avanzata verso la Serie A. Ad aprirla è Tramoni al 12′ mentre Mancuso al 23′ trova il gol del pari. Il colpo di testa di Caracciolo al 49′ riporta avanti i padroni di casa mentre un altra rete di Tramoni chiude la sfida, mandando i toscani a +5 sullo Spezia terzo. Ottava gara senza vittoria per gli ospiti, terzultimi ed in caduta libera verso la Serie C.
Catanzaro-Cosenza 4-0 (Iemmello 20′, Pompetti 46′, Bonini 54′, Coulibaly 68′)
Un Catanzaro a valanga travolge il Cosenza e si aggiudica il derby calabrese. Ad aprirla è il solito Iemmello al 20′ mentre la rete all’incrocio di Pompetti manda i padroni di casa sul 2-0 al 46′. C’è tempo poi per Bonini, in versione bomber, di trova il gol del 3-0 e di mettere una palla al bacio per Coulibaly che al 68′ appoggia in porta la rete del poker. Ritrova la vittoria la squadra di Caserta che si rilancia al quinto posto in classifica. Terza sconfitta nelle ultime cinque per il Cosenza, sempre più ultimo e sempre più verso la Serie C.
LA CLASSIFICA
1. Sassuolo 69
2. Pisa 60
3. Spezia 55
4. Cremonese 48
5. Catanzaro 46
6. Juve Stabia 43
7. Cesena 42
8. Bari 40
9. Palermo 39
10. Modena 35
11. Sudtirol 34
12. Carrarese 33 13.Frosinone 33 14. Cittadella 33
15. Reggiana 32 16.Sampdoria 32
17. Brescia 31
18. Mantova 30 19. Salernitana 30
20. Cosenza 25
Fonte foto: LBDV.