I nostri Social

Milan

Milan, perquisizione della Guardia di Finanza

Pubblicato

il

Milan
Tempo di lettura: < 1 minuto

La Guardia di Finanza sta svolgendo in queste ore una perquisizione presso la sede del Milan.

Lo apprende LaPresse da fonti vicine alla proprieta’ del club rossonero.

Le verifiche dei finanzieri riguardano le operazioni legate alla cessione del club da parte di Elliott al fondo RedBird, all’interno della quale diverse cause erano state intentate da Blue Skye.

Pubblicità

Al momento, da parte di RedBird nessun commento.

Le indagini

L’amministratore delegato del Milan dal 2022, Giorgio Furlani, e il suo predecessore Ivan Gazidis, risultano indagati dalla Procura di Milano per l’ipotesi di reato di ostacolo all’attività della Federazione Italiana Gioco Calcio di vigilanza sui requisiti di legge delle società padrone di squadre di calcio.

Rischio sanzioni sportive Uefa

Lo scenario, se fosse rafforzato dagli esiti delle perquisizioni odierne della sede del Milan e delle case degli indagati, non soltanto avrebbe aggirato le norme sulle comunicazioni obbligatorie del Milan alla Figc, ma avrebbe anche violato l’articolo 5 del regolamento Uefa: quello che nelle Coppe europee vieta che chi controlla già una squadra possa avere influenza pure su altri club iscritti alle medesime competizioni, situazione nella quale si troverebbe il fondo Elliott con il Milan perché già ha una influenza dominante su una squadra francese pure iscritta alla Champions League, il Lille.

Pubblicità

(Foto: Depositphotos)

in evidenza