Juventus
Juventus, indagini anche sull’affare Locatelli

Proseguono le indagini relative ai bilanci della Juventus, con la Procura che adesso ha messo sotto osservazione anche l’affare Locatelli.
L’ex Milan, arrivato in bianconero nell’estate 2021, sarebbe arrivato in prestito gratuito fino al 2023, con riscatto fissato a 25 milioni, pagabili in tre esercizi, con l’aggiunta poi di 12,5 milioni legati a particolari premi sportivi.
Secondo quanto riporta Repubblica, però, quanto comunicato dai Bianconeri risulta diverso dal reale accordo con il Sassuolo.
Nello specifico, la Juventus avrebbe promesso ai Neroverdi bonus troppo facili da raggiungere per considerarli condizioni eventuali, ad esempio il conseguimento di un singolo punto in campionato tra febbraio e marzo 2023.
A questo si aggiunge anche un “fidelity bonus” di 5 milioni, che non è legato ad alcun risultato sportivo. Tuttavia, tale cifra è stata registrata come bonus e non come quota fissa.
Infine, i Bianconeri avrebbero promesso agli Emiliani anche l’intero incasso di un’amichevole da giocare entro tre anni dalla firma del contratto.
Per riassumere, l’operazione comunicata risulta essere congegnata per l’esigenza del bilancio, senza però esplicitamente dichiarare i reali oneri assunti dalla Juventus.
Indagine che si somma alle varie già in corso e che abbiamo descritto ampiamente negli scorsi giorni.
(Foto: LBDV)
Follow us!