I nostri Social

Milan

Roma-Milan, ultima sfida all’Olimpico: In palio l’Europa

Pubblicato

il

Ranieri Roma
Tempo di lettura: 2 minuti

La stagione volge al termine, ma il clima è ancora incandescente all’Olimpico, dove domenica sera (ore 20:45, diretta su DAZN, arbitra Piccinini) andrà in scena Roma-Milan, sfida valida per la 37ª giornata di Serie A.
Un match dal sapore europeo: entrambe le squadre si giocano le ultime chance per conquistare un posto nelle coppe continentali.

L’ultima di Ranieri in casa

Sarà un’occasione speciale per i giallorossi: l’ultima gara casalinga della stagione coinciderà anche con l’addio di Claudio Ranieri alla panchina della Roma, almeno per quanto riguarda le sfide all’Olimpico. Un momento carico di emozione per squadra e tifosi, che sperano di salutare il tecnico con una vittoria pesante.

La Roma arriva alla sfida dopo la delusione di Bergamo, ma conserva ancora speranze di qualificazione europea. L’obiettivo è restare agganciati al treno che porta in Europa League o, quantomeno, in Conference. Per riuscirci, sarà fondamentale superare il Milan, reduce a sua volta da un ko nella finale di Coppa Italia contro il Bologna.

Pubblicità

Dovbyk in dubbio

Non arrivano però notizie rassicuranti dall’infermeria: Artem Dovbyk è alle prese con alcuni fastidi muscolari che potrebbero comprometterne l’impiego contro i rossoneri. Le sue condizioni saranno valutate nelle ultime ore prima del match. Al momento, l’attaccante ucraino è confermato in avanti al fianco di Shomurodov, ma non è escluso un cambio dell’ultimo momento.

In porta sarà ancora Svilar a difendere i pali, mentre in difesa dovrebbe essere confermato il trio composto da Celik, Mancini (recuperato dai recenti problemi fisici) e N’Dicka. A centrocampo spazio a Cristante, Pisilli e Koné, con Soulé e Angeliño a presidiare le fasce.

Milan, serve solo la vittoria

Per il Milan non ci sono alternative: serve vincere per continuare a sperare nell’Europa. Dopo la sconfitta in Coppa Italia, i rossoneri vogliono reagire subito e puntano su una formazione il più possibile vicina a quella titolare. Conceicao dovrebbe confermare il modulo 3-4-3, affidandosi alla qualità di Theo Hernandez, Pulisic, Leao e Reijnders. In attacco, possibile il ritorno dal primo minuto di Santiago Gimenez, in vantaggio su Luka Jovic. In difesa, confermati Tomori, Gabbia e Pavlovic, mentre a destra è in corso un ballottaggio tra Jimenez e Walker. A centrocampo, Loftus-Cheek potrebbe sostituire Fofana.

Pubblicità

La posta in palio

Roma-Milan non sarà soltanto una passerella finale, ma un autentico scontro diretto per l’Europa. I tre punti in palio pesano come un macigno per entrambe le formazioni, che vogliono evitare di chiudere la stagione con l’amaro in bocca. Lo spettacolo è assicurato.

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza