News
Roma: I Friedkin attesi in città

Dopo oltre un anno di assenza dallo stadio Olimpico, Dan Friedkin è pronto a tornare nella Capitale. Il presidente della Roma è atteso entro la fine della prossima settimana, in occasione dell’ultima gara casalinga dei giallorossi contro il Milan, un appuntamento dal forte valore simbolico e operativo.
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’aereo del patron texano è stato recentemente localizzato in Svizzera, a St. Moritz, dove la famiglia possiede una residenza. Ma a Trigoria tutto fa pensare a un imminente ritorno sulla scena romanista, proprio mentre il club si prepara a salutare una delle sue figure più amate: Claudio Ranieri.
Il saluto a Ranieri
Il match contro i rossoneri, infatti, segnerà anche l’addio ufficiale al calcio di Ranieri, che siederà per l’ultima volta su una panchina da allenatore. Per il tecnico giallorosso, si preannuncia una serata speciale, con il tributo sentito della tifoseria nel suo stadio, in quella che può essere considerata la sua casa sportiva più cara.
Tuttavia, la visita di Friedkin non avrà solo un valore celebrativo. In cima alla sua agenda ci sono due questioni cruciali per il futuro del club: l’annuncio del nuovo allenatore e lo stadio di proprietà.
Dopo le indiscrezioni su Massimiliano Allegri – subito smentite, ma sufficienti a smuovere il mondo delle scommesse – l’identikit del prossimo tecnico della Roma resta un tema caldo. Friedkin potrebbe voler chiudere personalmente la scelta, per dare un segnale di solidità e visione.
Lo stadio a Pietralata
Altro nodo fondamentale è quello legato al progetto del nuovo stadio a Pietralata. Nonostante il sostegno dichiarato del sindaco Roberto Gualtieri, il percorso amministrativo si sta rivelando più tortuoso del previsto. Per questo motivo, Friedkin intende recarsi di persona in Campidoglio, con l’obiettivo di depositare il progetto definitivo e accelerare l’iter verso l’approvazione in Assemblea Capitolina.
Un passo determinante per sbloccare un’opera attesa da anni, che la proprietà americana vuole trasformare in una vera e propria eredità per il futuro del club. La Capitale si prepara così a riaccogliere il suo presidente, con la speranza che il suo ritorno segni l’inizio di una nuova fase di rilancio per la Roma.
(Foto: DepositPhotos)