I nostri Social

Napoli

Napoli: Le ultime dall’infermeria

Pubblicato

il

Napoli
Tempo di lettura: 2 minuti

Riparte da Castel Volturno la rincorsa del Napoli verso un sogno chiamato Scudetto. Dopo la trasferta vittoriosa di Lecce, ieri si sono riaperte le porte del centro sportivo per iniziare la preparazione alla sfida di domenica sera contro il Genoa, in programma allo stadio Diego Armando Maradona.

Una gara cruciale per consolidare il vantaggio sull’Inter e, in caso di successo, permettere agli azzurri di giocarsi con maggiore serenità le successive trasferte con Parma e Cagliari, magari sfruttando anche il “jolly” di un pareggio.

Tutto il gruppo è tornato al lavoro con la massima concentrazione, ma le attenzioni erano rivolte anche all’infermeria, dove si monitorano da vicino le condizioni di alcuni elementi fondamentali per la corsa tricolore.

Pubblicità

Lobotka, sospiro di sollievo ma resta in dubbio

La notizia più attesa riguardava Stanislav Lobotka, uscito acciaccato dal campo contro il Lecce a causa di un movimento innaturale alla caviglia destra. Gli esami strumentali effettuati ieri hanno escluso lesioni gravi, evidenziando un “trauma distorsivo” che ha già dato il via al percorso riabilitativo del centrocampista slovacco.

Un mezzo sospiro di sollievo, dunque, anche se la sua presenza domenica contro il Genoa resta in forte dubbio. Molto dipenderà dalla possibilità di tornare ad allenarsi in gruppo nelle prossime 48 ore. La sensazione, però, è che lo staff medico e tecnico punti a recuperarlo quantomeno per la sfida successiva, in programma a Parma.

Buone notizie da Neres e Buongiorno

Se Lobotka preoccupa moderatamente, arrivano segnali incoraggianti sul fronte degli altri infortunati. David Neres, fermo da tre partite, sta accelerando i tempi del rientro: l’obiettivo è tornare tra i convocati già per la trasferta di Parma. Stesso traguardo per Alessandro Buongiorno, che sta intensificando il lavoro personalizzato con l’intenzione di rientrare in tempo utile per dare il proprio contributo nella volata finale.

Pubblicità

Diverso, invece, il discorso per Juan Jesus. Le sue condizioni fisiche restano critiche e al momento un ritorno in campo prima della fine della stagione appare altamente improbabile.

Genoa, partita spartiacque

Il match contro il Genoa rappresenta un bivio fondamentale nel cammino verso il titolo. Una vittoria permetterebbe al Napoli non solo di tenere a distanza l’Inter, ma anche di affrontare con più margine gli impegni successivi. L’atmosfera al Maradona si preannuncia caldissima, con una squadra pronta a gettare il cuore oltre l’ostacolo e un pubblico che sogna di tornare a festeggiare un trofeo atteso da troppo tempo.

La corsa è ancora lunga, ma il Napoli c’è. Con o senza Lobotka, la sfida con il Genoa sarà un nuovo esame di maturità.

Pubblicità

(Foto: DepositPhotos)

in evidenza