Champions League
Lotta Champions: Bologna favorito per stato di forma, Lazio per il calendario

Il turno pasquale extra-large a causa delle partite rimandate per la morte di Papa Francesco ha creato una bagarre ancora più clamorosa per la zona Champions.
Dal terzo all’ottavo posto hanno vinto tutte, eccetto la Juventus, battuta dal Parma e scavalcata nuovamente dal Bologna vittorioso con l’Inter. Ora, con l’Atalanta che ha fatto un balzo importante, dai rossoblù alla Fiorentina ci sono 5 squadre in quattro punti con cinque turni ancora da giocare.
«Attualmente, il Bologna è la squadra messa meglio tra le candidate al posto Champions. Nelle ultime 10 giornate i rossoblù hanno conquistato 22 punti su 30 a disposizione. Solo la Roma di Ranieri ha fatto meglio con 26. Aver conquistato 4 punti con Napoli e Inter ha senza dubbio alzato l’autostima di Orsolini e compagni che sognano un clamoroso bis dopo quello dello scorso anno. Tuttavia, il calendario dei rossoblù è anche il più difficile: Udinese, Milan e Fiorentina fuori casa e Juventus e Genoa in casa», ci spiegano gli esperti della redazione di Vincitu.
La Juventus di Tudor continua ad essere enigmatica. Il tecnico croato in quattro gare ha conquistato 7 punti: vittorie in casa con Genoa e Lecce, pareggio a Roma con i giallorossi e sconfitta a Parma. Soprattutto, la squadra ha incassato gol in 3 delle 4 gare disputate. Insomma: tolto l’entusiasmo iniziale, la luna di miele sembra essere già finita. Vlahovic e Kolo Muani continuano a rimanere a secco, come Gonzalez. Anche il calendario non aiuta perchè delle 5 gare che mancano, solo due saranno in casa, contro Monza e Udinese. Poi i bianconeri andranno a giocare a Bologna, a Roma contro la Lazio e a Venezia. Se Tudor non invertirà il trend in trasferta la Juventus rischia di mancare la Champions e chiudere in modo disastroso.
Il successo con il Genoa ha rilanciato i sogni Champions della Lazio. Usciti dall’Europa League, i biancocelesti possono concentrarsi solo sul campionato e il calendario dà loro una mano. «Nelle ultime 10 gare i biancocelesti hanno vinto 4 gare, pareggiato 5 volte e perso solo 1 volta, anche se in maniera netta, Bologna. Ora il calendario vedrà Zaccagni e compagni impegnati con Parma, Juventus e Lecce in casa e Empoli e Inter fuori. Per Baroni un calendario equilibrato in cui potrebbe veramente raggiungere il sogno Champions, specie se battesse la Juventus», continuano da Vincitu.
La Roma sta facendo un girone di ritorno incredibile. I giallorossi hanno conquistato 26 punti su 30 nelle ultime 10 are, scavalcando Milan e Fiorentina e portandosi a ridosso del quarto posto. Tuttavia, il calendario dei giallorossi è il più difficile tra le squadre in lotta per la Champions. Dovbyk e compagni incontreranno Inter, Atalanta e Torino fuori casa e Fiorentina e Milan in casa. Sfide ad alto tasso di difficoltà che potrebbero frenare i giallorossi, ma anche dar loro quella spinta necessaria a prendere un posto Champions, impensabile fino a tre mesi fa.
La Fiorentina è l’unica delle pretendenti al posto Champions ancora impegnata in Europa e anche la più attardata. La squadra viola si trova a -4 e ha quattro squadre davanti. «Nelle ultime 10 gare, i ragazzi dsi Palladino hanno avuto un cammino incostante con 4 vittorie, 2 pari e 4 ko per un totale di 14 punti su 30, ovvero meno della metà. Anche il calendario non aiuta: Empoli e Bologna in casa e le trasferte di Roma con i giallorossi, Venezia e Udinese,. Scavalcare quattro squadre sembra utopistico visto anche il trend di Kean e soci», concludono da Vincitu.
(Foto: Depositphotos)