Atalanta
PREPARTITA ATALANTA – Risalita o inabissamento

La prima delle due partite verità che possono dire molto sul finale di stagione dell’Atalanta. Questa è la partita di questa sera alle 18 al “Gewiss Stadium” di Bergamo tra la Dea e la Lazio valevole per la 31/a giornata di Serie A 2024/2025.
La compagine di Gasperini si deve riconvertire in fretta. Archiviato il sogno scudetto dopo il ko con l’Inter e messa in pericolo la qualificazione in Champions League (e in Europa in generale) con la sconfitta di Firenze e, soprattutto, con un orripilante secondo tempo al “Franchi“, l’Atalanta ha bisogno di un successo scaccia crisi di risultati. Che varrebbe doppio trattandosi di uno scontro diretto.
Gasperini ritrova Ederson tra i disponibili dopo la squalifica e deve rinunciare solo agli infortunati Kossounou, Posch, Scalvini e Scamacca. Scelte praticamente fatte in difesa e a centrocampo, solo in attacco ci sono dubbi dato che sono in tre a giocarsi una maglia accanto a Lookman e Retegui. Alla fine, dovrebbe essere l’”usato sicuro” Pasalic essere preferito a De Ketelaere e a Brescianini, due che possono tornare più utili in corso d’opera.
Le probabili formazioni
Queste le probabili scelte di Gasperini – Atalanta (3-4-1-2) – Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Retegui, Lookman
In casa Lazio, Castellanos dovrebbe andare in panchina mentre Baroni è costretto a rinunciare per febbre a Romagnoli, assenza che si aggiunge a quella dello squalificato Guendouzi. Tre i ballottaggi: Lazzari-Hysaj sulla fascia destra, Belahyane-Vecino a centrocampo e Tchaouna-Isaksen in attacco.
Queste le probabili scelte di Baroni – Lazio (4-2-3-1) – Provedel; Lazzari, Gigot, Gila, Tavares; Vecino, Rovella; Tchaounà, Dele-Bashiru, Zaccagni; Dia.
Arbitra il signor Daniele Chiffi della sezione di Padova. Con l’Atalanta 13 precedenti con un bilancio di 6 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte.
(Foto: Depositphotos)