I nostri Social

Atalanta

PREPARTITA ATALANTA – Storica? Sì. Importante? Ovvio. Decisiva? No

Pubblicato

il

Retegui Atalanta
Tempo di lettura: 2 minuti

Spesso si abusa dell’aggettivo “storico” per descrivere un determinato evento ma, nel caso dell’Atalanta, in queste ultime due settimane tale termine calza proprio a pennello.

Sette giorni fa la storica vittoria per 4-0 in casa della Juventus, storica per le dimensioni del punteggio (dal 1967 la Vecchia Signora non subiva un tale passivo in casa).

Questa sera un’altra partita storica. A prescindere da quello che sarà poi il risultato. Perché non è mai accaduto che la Dea giocasse uno scontro diretto come contendente allo scudetto come quello delle 20:45 di stasera al “Gewiss Stadium” contro l’Inter, valevole per la 29/a giornata di Serie A 2024/2025.

Pubblicità

La squadra di Inzaghi è in testa a 61 punti, quella di Gasperini è indietro di appena tre punti. E le squadre scenderanno in campo sapendo già il risultato del Napoli, secondo a 60 e impegnato alle 12:30 in quel di Venezia.

Numeri che fanno ben capire la storicità del momento e l’importanza della posta in palio. Però va messa subito in chiaro una cosa: partita storica, importante ma non decisiva.

Anche se l’Atalanta dovesse uscire sconfitta dalla contesa, l’obiettivo “possibile”, ovvero la qualificazione alla prossima Champions League, rimarrebbe tranquillamente alla portata.
E anche quello “impossibile” del primo posto finale non sarebbe inesorabilmente compromesso, dato che l’Inter andrebbe a +6 ma con ancora 9 partite da giocare e la squadra di Inzaghi impegnata su tre fronti.

Pubblicità

Dal punto di vista delle scelte tecniche, Gasperini rispetto a Torino dovrà solo scegliere il sostituto dell’infortunato Cuadrado.
La scelta dovrebbe ricadere su Pasalic che dovrebbe avere la meglio su Brescianini e, soprattutto, su De Ketelaere. Difficilmente il tecnico atalantino riproporrà tre punte di ruolo e quindi si prospetta la seconda panchina consecutiva per il belga.

Le probabili formazioni

Queste le probabili scelte di Gasperini – Atalanta (3-4-1-2) – Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Bellanova; Pasalic; Retegui, Lookman

In casa Inter, Inzaghi saprà solo all’ultimo se potrà recuperare De Vrij vittima di un’infiammazione al ginocchio mentre saranno sicuramente assenti gli infortunati Dimarco, Zielinski, Darmian e Zalewski. Al posto dell’olandese, nel caso, agirà Acerbi mentre Pavard è favorito in difesa su Bisseck.

Pubblicità

Queste le probabili scelte di Inzaghi – Inter (3-5-2) – Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro Martinez, Thuram.

Arbitra il signor Davide Massa della sezione di Imperia. Con l’Atalanta 24 precedenti, con un bilancio di 8 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte.

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza