I nostri Social

Juventus

TARGET – Chi sono i migliori portieri della storia della Juventus?

Pubblicato

il

Buffon Parma
Tempo di lettura: 3 minuti

La Juventus ha sempre potuto contare su portieri di livello mondiale. Questi talenti sono stati in grado di difendere la porta bianconera con parate straordinarie e con una grande leadership in campo.

Alcuni di loro sono entrati nella storia, lasciando un ricordo indelebile nella mente degli appassionati e dei fan.

In questo articolo, dunque, vediamo quali sono stati i più grandi estremi difensori della Vecchia Signora, analizzandone le imprese e il contributo offerto alla squadra.

Pubblicità

Topbonus.info confronta i portieri leggendari della Juventus

La Juventus ha costruito le sue vittorie su una difesa solida e su portieri eccezionali. Da Dino Zoff a Gianluigi Buffon, pertanto, la porta è stata difesa da veri e propri baluardi insuperabili.

La sicurezza garantita dai grandi numeri uno ha fatto spesso la differenza nei momenti più importanti della stagione. Ricordiamo che gli impegni della Juve sono stati su più fronti, tra Serie A  e coppe europee.

Se invece vuoi puntare sui bianconeri in campionato devi prima sapere come usare il bonus Goldbet, che ti può servire per le prime scommesse.

Pubblicità

In termini di risultato delle partite, schierare un portiere affidabile significa avere una marcia in più. In questo modo si possono conquistare i trofei e la Juventus ha sempre avuto i migliori tra i pali. A tal proposito, approfittare delle promozioni e analizzare i dati statistici di ciascun ruolo è un’ottima strategia.

Juventus e Inter: due scuole di portieri a confronto

Il confronto con i rivali dell’Inter è inevitabile. La Juventus ha avuto portieri straordinari ma anche i nerazzurri possono vantare autentici fuoriclasse tra i pali. Il dualismo tra i club non si è mai limitato solo agli attaccanti e ai centrocampisti.

In alcune occasioni i protagonisti principali sono stati proprio i portieri. Basti pensare a nomi come Walter Zenga e Julio Cesar: Infatti i portieri più forti dell’Inter hanno segnato un’intera epoca calcistica, così come i colleghi bianconeri.

Pubblicità

Questa lotta tra numeri uno ha acceso sfide storiche, regalando momenti di grande spettacolo agli appassionati di calcio.

I successi di Dino Zoff in porta, in panchina e in nazionale

Dino Zoff è stato una colonna portante della Juventus tra il 1972 e il 1983. La sua sicurezza tra i pali era fuori discussione. Anche la Nazionale italiana ha giovato notevolmente delle prestazioni d’eccellenza di Zoff.

Ricordiamo che Dino Zoff è stato Campione del Mondo e d’Europa con l’Italia, rispettivamente nel 1968 e nel 1982 in Spagna.

Pubblicità

Con la Juventus ha vinto 6 Scudetti, 2 Coppe Italia e 1 Coppa Uefa. Successivamente è stato anche sulla panchina bianconera, guidando i trionfi in campionato nel 1989/90 e lo stesso anno in Coppa Uefa.

Stefano Tacconi e l’era Trapattoni

Negli anni ’80 Stefano Tacconi ha difeso la porta della Juventus con grande personalità. Con lui i bianconeri hanno conquistato trofei nazionali e internazionali, tra cui la Coppa dei Campioni nel 1985. Tacconi era noto per la sua reattività e per la capacità di parare i rigori nei momenti decisivi.

Il palmarès completo include con la maglia della Juve 2 Scudetti, 1 Coppa Italia, 1 Coppa delle Coppe, 1 Supercoppa Europea, 1 Coppa dei Campioni, 1 Coppa Uefa e 1 Coppa Intercontinentale.

Pubblicità

L’affidabilità di Angelo Peruzzi

In quasi tutto il decennio dal 1991 al 1999 Angelo Peruzzi è stato uno dei portieri più solidi del panorama calcistico europeo. Con la Juventus ha vinto tutto, dalla Serie A alla Champions League, dimostrandosi un estremo difensore di assoluta affidabilità.

Per la precisione si tratta di 1 Coppa Italia, 3 Scudetti, 3 Supercoppe Italiane. A livello internazionale ha alzato la Coppa Uefa, la Champions, la Supercoppa Europea e la Coppa Intercontinentale.

Gianluigi Buffon è il più grande di sempre?

Nessun elenco dei migliori portieri della Juventus può escludere Gianluigi Buffon. Arrivato nel 2001, ha difeso la porta bianconera per due decenni, diventando una leggenda vivente del calcio mondiale.

Pubblicità

Con le sue parate spettacolari Buffon ha conquistato il pubblico bianconero e quello azzurro, portando in Italia anche la Coppa del Mondo. Ha numerosi record personali, essendo il giocatore con il maggior numero di presenze in campionato (657), il portiere con più partite di fila a reti inviolate e molti altri riconoscimenti.

Gli anni recenti con Wojciech Szczesny

Dopo l’epoca d’oro di Buffon ha raccolto il testimone Wojciech Szczesny. Il portiere polacco (adesso a Barcellona per finire la carriera) è stato tesserato con la Juventus dal 2017 al 2024, difendendo la porta bianconera con qualità e costanza.

Sebbene il confronto con i predecessori sia complesso da valutare, ha comunque  dimostrato di essere un punto di riferimento.

Pubblicità

Protagonista di 3 scudetti, 3 Coppe Italia, 2 Supercoppe Italiane, eletto miglior portiere della Serie A nell’edizione del campionato 2019/20.

Altri grandi portieri della Juventus

Oltre ai nomi più celebri che abbiamo elencato, la Juventus ha potuto contare su altri portieri di grande livello. Anche chi è stato in panchina si è fatto sempre trovare pronto all’appuntamento. Michelangelo Rampulla, ad esempio, è stato un secondo portiere affidabile negli anni ’90.

L’altro nome da citare è quello di Edwin Van der Sar. Il periodo a Torino è stato relativamente breve dal 1999 al 2001, tuttavia il valore del portiere è fuori discussione

Pubblicità

Dai miti del passato ai talenti del presente, quindi, la storia bianconera è ricca di numeri uno e numeri dodici che hanno reso la porta della Juventus una delle più difficili da superare nel calcio mondiale.

(Foto: DepositPhotos)

Pubblicità

in evidenza