Fantacalcio
FANTACALCIO – I consigliati per la 29ᵃ giornata

Dopo i match di ritorno degli ottavi di finale delle coppe europee, tornano la Serie A e il Fantacalcio con la ventinovesima giornata.
Ecco i consigliati per questo turno di campionato.
Genoa-Lecce
Giornata che si apre con il Genoa che ospita il Lecce a Marassi.
Da entrambe le sponde spazio agli attaccanti, che possono andare a segno.
Lato Genoa quindi sì a Pinamonti e a Cornet, che per quanto discontinui a livello di bonus possono comunque portare buone notizie.
Lato Lecce sì a Krstovic dopo la doppietta contro il Milan e anche a Pierotti, che dopo un grande avvio si è un po’ fermato ma può comunque fare male.
Monza-Parma
Un Monza sempre più in difficoltà, nonostante il quasi miracolo di San Siro, ospita il Parma.
Sponda Monza sì ai due più positivi contro l’Inter, Mota e Keita Baldé.
Lato Parma spazio a Bonny che continua a essere sulla carta il principale candidato per portare bonus, insieme a lui sì anche a Man, che quando può fa male, con assist soprattutto ma anche gol.
Udinese-Verona
Dopo il pareggio di Roma, l’Udinese ospita il Verona.
Tra le fila dei padroni di casa sì alle certezze come il duo Lucca-Thauvin e Lovric a centrocampo, che portano sempre voto e possono regalare bonus.
Lato Verona invece c’è meno scelta, al massimo provate con Tengstedt e Suslov, i più pericolosi tra le fila dei gialloblù, il resto lasciate stare.
Milan-Como
Per dare continuità alla rimonta contro il Lecce, il Milan ospita un Como in ottima forma.
Tra i rossoneri la certezza rimane Pulisic, a segno con una doppietta al Via del Mare, insieme a lui spazio anche a Leao.
Lato Como andate con le certezze, Diao che ha stregato la Serie A e i fantallenatori e ovviamente Nico Paz, il top player della squadra di Fabregas.
Torino-Empoli
Giornata che prosegue all’Olimpico Grande Torino con la sfida tra la squadra di Vanoli e l’Empoli di D’Aversa.
Sponda Torino sì ai due più in forma nelle ultime settimane e che danno virtualmente più certezza quali Adams e Casadei.
Meno certezze offre la squadra toscana: puntate su Colombo, che da attaccante può sempre fare bene, e anche su Esposito, che da titolare o dalla panchina con la sua qualità può comunque portare qualcosa.
Venezia-Napoli
Nella speranza di uno stop dell’Inter impegnata a Bergamo, il Napoli vola in casa del Venezia, che cerca di ottenere punti vitali per la corsa salvezza.
Tra i padroni di casa puntate sempre sulle certezze Oristanio e Nicolussi Caviglia, che garantiscono voto e anche chance di bonus.
Lato Napoli c’è maggiore scelta, su tutti spazio a Lukaku dopo la buona gara contro la Fiorentina, a Politano e a Spinazzola, entrambi in ottima forma nelle ultime settimane.
Bologna-Lazio
Altro scontro interessante nella parte sinistra della classifica è quello tra Bologna e Lazio.
Dai rossoblù prendete soprattutto gli esterni, Orsolini e Ndoye, ma anche Odgaard all’occorrenza.
Sponda Lazio non si può non mettere Tavares dalla difesa e, insieme a lui, spazio anche a Dia, a secco dal match contro il Napoli.
Roma-Cagliari
Una Roma in grandissima forma continua a cercare l’aggancio alle coppe europee ospitando il Cagliari all’Olimpico.
Sponda Roma sì a Saelemaekers, uno dei più positivi, a Dybala che va sempre messo e, se volete, anche a Shomurodov che potrebbe partire dal 1′ dopo l’impegno europeo.
Lato Cagliari la certezza resta Piccoli, che da punta è il più quotato per il bonus, e insieme a lui spazio a Zortea, che può regalare soddisfazioni dalla difesa.
Fiorentina-Juventus
Uno scontro tra squadre ferite, da un lato una Fiorentina in grande crisi di risultati, dall’altra una Juventus reduce dalla cocente umiliazione contro l’Atalanta.
Tra i padroni di casa puntate su Gudmundsson davanti, su Gosens sulla fascia e sull’ex Fagioli a centrocampo se volete.
Lato Juventus invece spazio alla certezza Thuram a centrocampo e davanti a Kolo Muani che deve ritrovarsi dopo l’ottimo inizio e un momentaneo appannamento nelle ultime settimane.
Atalanta-Inter
Giornata che termina con il grande scontro d’alta classifica tra Atalanta e Inter.
Padroni di casa reduci dalla grande vittoria di Torino e che offrono diverse buone possibilità: Retegui non può essere lasciato in panchina, idem per Lookman, a centrocampo invece spazio a Ederson.
Lato Inter sì a Thuram che deve ritrovare la rete in campionato, sì a Barella e anche a Dumfries, in grande forma nelle ultime settimane nonostante debba fare gli straordinari.
(Foto: Depositphotos)