I nostri Social

Bologna

A Bologna è scoppiata la “Castro-mania”

Pubblicato

il

Castro Bologna
Tempo di lettura: 2 minuti

La crescita del Bologna prosegue a ritmo serrato, non solo in termini di risultati ma anche nella valorizzazione dei propri talenti.

A conferma di ciò, due gioielli rossoblù, Santiago Castro e Benjamin Dominguez, sono stati pre-convocati dalla nazionale maggiore dell’Argentina per le sfide di marzo contro Uruguay e Brasile.

Una chiamata di prestigio che testimonia il valore crescente dei due giovani calciatori.

Pubblicità

A differenza di molte altre selezioni giovanili, si tratta della nazionale maggiore guidata dal commissario tecnico Lionel Scaloni, la stessa che ha conquistato il titolo mondiale in Qatar e che può contare su stelle del calibro di Lionel Messi e Lautaro Martinez. Un riconoscimento significativo, in particolare per Castro, che molti in patria vedono come l’erede naturale dello stesso Lautaro.

L’impatto sul valore di mercato

La pre-convocazione con l’Albiceleste ha inevitabilmente acceso i riflettori su Castro e Dominguez, aumentando la loro visibilità internazionale e di conseguenza il valore del loro cartellino. L’eventuale chiamata ufficiale potrebbe far lievitare ulteriormente il loro prezzo, rendendoli pedine fondamentali anche in ottica mercato.

Acquistato dal Velez Sarsfield nel gennaio 2024 per 12 milioni di euro (tra costo del cartellino e tasse), Castro è oggi un giocatore interamente di proprietà del Bologna, senza alcuna percentuale di rivendita da riconoscere al club argentino. I numeri parlano per lui: 9 reti e 8 assist in 29 presenze tra campionato e Coppa Italia, oltre a 7 apparizioni in Champions League. Un rendimento che lo ha già reso uno dei prospetti più interessanti del calcio sudamericano nati nel 2004.

Pubblicità

Il valore sul mercato e l’interesse dei top club

Il Bologna, forte delle recenti cessioni remunerative di Joshua Zirkzee e Riccardo Calafiori (venduti rispettivamente a Manchester United per 42,5 milioni e all’Arsenal per 50 milioni), valuta Castro in una fascia di prezzo altrettanto elevata. Non a caso, a gennaio il club ha respinto un’offerta dell’Inter che proponeva 20-25 milioni più il cartellino di Kristjan Asllani per assicurarsi l’attaccante argentino.

La crescita del Bologna sotto la gestione di Italiano sta portando il club a una dimensione sempre più internazionale, con giovani talenti che si affermano sia in Serie A che sul palcoscenico europeo.

La possibile convocazione ufficiale di Castro e Dominguez con la nazionale maggiore argentina potrebbe rappresentare un ulteriore passo avanti in questa direzione, aumentando il prestigio del Bologna e consolidandolo come una delle squadre più interessanti per la crescita dei futuri campioni.

Pubblicità

(Foto: DepositPhotos)

in evidenza