News
ANCHE MENO – Le pagelle dell’Avellino

Casertana – Avellino: 1-2
Brutti sporchi e cattivi. Come in un film di Scola ambientato in una borgata sporca fatta di personaggi ancora più lerci, senza un’etica, ma piena di ira. Giochiamo cosi. Pane e salame. La palla si lancia lunga, si fa a sportellate, si rincorrono gli attaccanti e se serve li atterri senza pietà. Vai in svantaggio sul classico goal dell’ex, ma non molli.
Ci credi, reagisci e porti a casa il risultato. Poco importa se hai i due attaccanti più ambiti della categoria che faticano a trovare l’intesa e i goal li devono fare i tuoi talentuosi difensori. Non è stata una bella partita, il livello della serie C è piatto, avaro di emozioni e occasioni. In questa categoria non devi per forza brillare.
Si bada al concreto e per una volta ce lo facciamo bastare e vi dirò anche piacere. Avellino vuole vincere canta la Sud. Siamo ancora in corsa. Siamo cosi come siamo. Brutti sporchi e cattivi.
Se chiedi a Biancolino com’è sta squadra ti risponde come Nino Manfredi: “Comprensiva…..basta menaje“.
Le Pagelle dell’Avellino
Iannarilli: Quando a Risiko inizi a sostituire i carri armati con le bandiere, vuoi far capire a tutti che quel territorio non lo mollerai neanche se ti danno soldi veri. Ecco la prima bandiera dell’Avellino ha il volto di Anthony Iannarilli. Armate verdi. Obiettivo conquistare la promozione o distruggi le armate giallorosse. Voto 6,5
Cancellotti: Quest’anno il parco terzini dell’Avellino straborda di qualità. Chi sostituisce non delude. Le gerarchie, però, si rispettano. Ritorna Cancellotti dal 1’ minuto, spinge, crossa, ed è affidabile in copertura. Come ogni partita. Giuro che se non entra almeno un nostro terzino nella top 11 della categoria vi vengo a cercare. Costante. Voto 6,5
Cagnano: Nessun’altra motocicletta al mondo ha un suono così caratteristico e riconoscibile come quello dell’Harley-Davidson. È definito “il rombo più familiare di tutto il motociclismo”. Il suono di un motore Harley è inconfondibile e gioca un ruolo fondamentale nella forza di attrazione esercitata dalle macchine di Milwaukee. Quel suono lo riconosci tra mille altri anche nel calcio. Ogni calciatore ha un proprio singolare “suono atletico”. Si vedeva già, che sotto quella polvere era nascosto un terzino a trazione anteriore. Oggi il motore ha ruggito. Quel rombo è uscito fuoriappena la palla ha gonfiato la rete. Ha fatto vibrare tutte le finestre dei palazzi limitrofi allo stadio di Caserta. Quando romba un Harley-Davidson non ce n’è per nessuno. Voto 6,5
Enrici: Hai come compagni di squadra i 2 attaccanti più forti della serie C, ma per una serie di congiunture astrali faticano a trovare il goal? Non importa se il tuo difensore centrale si chiama Patrick Enrici e ti risolve le partite come il più esperto dei centravanti sui calci piazzati. Voto 6,5
Rigione: Per rendere bene l’idea di questa valutazione, devo avvalermi di una citazione di un mio caro amico d’infanzia (Peppo a’ Sentenza) che ogni volta che vede giocare Rigione esclama: “Pére e pallone…..chiu pére che pallone”. Voi aggiungereste altro? Voto 5
Palmiero: Se per ogni sbaglio avessi mille lire, Che vecchiaia che passerei. Strade troppo strette e diritte, Per chi vuol cambiar rotta oppure sdraiarsi un po’. Che andare va bene però, A volte serve un motivo, un motivo. Certi giorni ci chiediamo è tutto qui? E la risposta è sempre sì. Non e’ tempo per noi che non ci svegliamo mai. Abbiam sogni pero’ troppo grandi e belli sai. Belli o brutti abbiam facce che pero’ non cambian mai. Non e’ tempo per noi e forse non lo sara’ mai. Voto 6
De Cristofaro: Steccare una partita in un campionato intero giocato ad altissimi livello, non solo è normale, ma lo definirei fisiologico. Non starò qui certo a crocifiggerlo, ma troppo gravi gli errori per la sufficienza ad honorem. Voto 5
Sounas: Vederlo giocare a calcio in queste partite è come vedere Giorgia sfidare trapper senza l’auto-tune. Voto 6
Panico: Pensavo fosse amore, invece era un calesse. Voto 5
Patierno: Mi piacerebbe che scendessi sempre in campo con la stessa motivazione di quando vai a firmare contratti a vita. Da Grande farò il Postofisso. Voto 5,5
Lescano: I detrattori del “se era buono veniva addo nui” stanno riattivando i gazebo in Tribuna Terminio. Ennesima partita a vuoto. L’intesa tarda ad arrivare. Ci sarà un chiodo che blocca la circolazione da qualche parte. Voto 5,5
I Subentrati dell’Avellino
Palumbo: Specchio, specchio delle mie brame chi è il miglior centrocampista di questo reame? Lo specchio rispose: Palù chi è chiu bell e te si trucca! Voto 7
D’Ausilio: A questa squadra manca olio, sale e pepe. D’Ausilio è rientrato in brigata. Si può apparecchiare. Voto 6
Russo: I tifosi sono ingrati. Non ricorderanno mai le 100 cose buone che fai. Tutti si legano al dito solo quel goal che sbagli, specialmente se capita ogni domenica. Voto 6
Rocca: Giochi i tuoi soliti 10 minuti con orgoglio e personalità come se davvero ruotassi in quest’Avellino. Già, ma perché non lo fai? Voto 6
(Foto: DepositPhotos)