I nostri Social

Fantacalcio

FANTACALCIO – I consigliati per la 26ᵃ giornata

Pubblicato

il

Dia Lazio
Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo gli spareggi di ritorno delle coppe europee, tornano la Serie A ed il Fantacalcio.

Ecco i consigliati per la ventiseiesima giornata.

Lecce-Udinese

Giornata che si apre con il match tra Lecce e Udinese.

Pubblicità

Lato Lecce sì a Krstovic, apparso in forma nelle ultime settimane, e a Pierotti, altrettanto positivo nel recente periodo.

Sponda Udinese invece sì ad Ekkelenkamp grazie alle tre reti nelle ultime due e a Thauvin, leader del reparto offensivo.

Parma-Bologna

Il nuovo Parma di Chivu ospita al Tardini il Bologna di Italiano.

Pubblicità

In una squadra in crisi come quella dei padroni di casa, puntate sulle certezze come Bernabé e Cancellieri, tra I pochi che potrebbero effettivamente fare male.

Lato Bologna invece sì a Castro, che deve ritrovare il gol in campionato con continuità, e a Ndoye, in grande forma nelle ultime settimane.

Venezia-Lazio

Un Venezia sempre più lontano dalla zona salvezza ospita una Lazio in ottima forma, a caccia della Champions.

Pubblicità

Nel Venezia puntate su quelle poche certezze che offre la squadra di Di Francesco: sì a Nicolussi Caviglia e Oristanio.

Lato Lazio avete molta più scelta, puntate soprattutto su Guendouzi, su Zaccagni e su Dia, chiamato a sopperire alla mancanza di Castellanos.

Torino-Milan

Dopo l’eliminazione in Champions, il Milan vola su un campo in ciò ha sempre storicamente faticato negli ultimi anni.

Pubblicità

Nel Torino sì ai due attaccanti che hanno deciso l’ultima sfida, Elmas, nuovo arrivato, e Vlasic, in buona forma.

Lato Milan invece, sì a Reijnders, che deve rifarsi delle ultime prove non brillantissime, sì a Gimenez e anche a Joao Fekix.

Inter-Genoa

Dopo due sconfitte nelle ultime tre, l’Inter riparte da San Siro ospitano un Genoa in ottima forma.

Pubblicità

Nei nerazzurri sì a Calahnoglu, che deve rifarsi dopo un pessimo mese di febbraio, a Lautaro Martinez e a Thuram, che potrebbe tornare dal primo minuto dopo essere partito dalla panchina a Torino.

Lato Genoa sì all’ex Pinamonti, bomber della squadra, e a Cornet, uno dei più positivi, arrivato nel mercato di gennaio.

Como-Napoli

Dopo tre pareggi consecutivi, il Napoli è chiamato alla trasferta lombarda, ospite del Como.

Pubblicità

Tra i padroni di casa puntate sui nuovi acquisti come Diao, e su nuove certezze come Da Cunha, che dopo un inizio complicato emé apparso in crescita.

Lato Napoli sì a Di Lorenzo, a McTominay e a Lukaku, i tre che devono trascinare i partenopei.

Verona-Fiorentina

Dopo la deludente sconfitta contro il Como, la Fiorentina vola a Verona, ospite della squadra di Zanetti.

Pubblicità

Nei padroni di casa sì a Tchatchoua, uno dei più positivi tra le mille difficoltà, e a Sarr, che rimane il più indiziato per andare a segno.

Lato Fiorentina invece sì sicuramente a Kean, a Gosens e, se volete, anche a Zaniolo, chiamato a sostituire Gudmundsson.

Empoli-Atalanta

Un’altra eliminata dalla Champions League vola a Empoli, a caccia di punti vitali in un momento complicato.

Pubblicità

Dai padroni di casa sì a Esposito, uno dei migliori in questa stagione, e a Colombo, i due attaccanti che devono punire una dea che sta subendo difensivamente.

Lato Atalanta sì a Retegui, che deve rifarsi dopo la brutta prova contro il Bruges, e a Ederson, in attesa di capire come sarà il rapporto tra Gasperini e Lookman nelle prossime settimane.

Cagliari-Juventus

Giornata che si chiude con la sfida tra Cagliari e Juventus alla Unipol Domus.

Pubblicità

Tra i padroni di casa puntate su Piccoli, che può sempre fare male, e su Mina, una delle poche certezze della squadra sarda lì dietro.

Lato Juventus sì a Kolo Muani, a Conçeicao dopo il gol all’Inter e a Yildiz, che deve tornare a fare male.

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza